Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE
MOVE
MOVE

MOVE

MOVE
MOVE
2023-01-13 21:12:50
Venerdì 22:40:05
Gennaio 13 2023

Curiosità su: La Luna satellite naturale della Terra e tutte le fasi, in agricoltura e nel benessere personale

Queste informazioni vengono generate da una macchina che opera interamente con tecnologia AI, "Intelligenza artificiale". L'accuratezza relativa ai dati scientifici e attualmente noti, sono di ultima generazione e sono pertinenti ai soggetti trattati.

View 5.5K

words 2.5K read in 12 minutes, 26 Seconds

La Luna è il satellite naturale della Terra, la più grande tra quelle presenti in proporzione rispetto al pianeta ospite. È stato scoperto nel 1781 dall'astronomo tedesco William Herschel. La Luna è il quinto satellite più grande del Sistema Solare e ha un diametro di 3.476 km. È l'unico satellite naturale della Terra e si trova a 384.400 km di distanza dalla Terra. La Luna ha una superficie accidentata con molte montagne, valli e crateri. La Luna non ha atmosfera e la sua superficie è coperta da polvere e detriti. La Luna è stata oggetto di numerose missioni spaziali, tra cui l'allunaggio degli astronauti americani nel 1969 durante la missione Apollo 11.

La luna illuminata

La Luna illuminata si riferisce alla fase di Luna piena, quando la Luna è completamente illuminata dal Sole. Durante questa fase, la Luna è visibile nella sua totalità e appare come un disco bianco brillante nel cielo notturno. La Luna impiega circa 29,5 giorni per completare un ciclo di fasi, passando dalla Luna nuova alla Luna piena e di nuovo alla Luna nuova. La Luna illuminata può essere osservata da molte parti del mondo e può influire su alcuni fenomeni naturali come le maree.

Sbarco sulla Luna

Lo sbarco sulla Luna è stato un evento storico del 20 luglio 1969, quando gli astronauti americani Neil Armstrong e Edwin "Buzz" Aldrin del volo Apollo 11 furono i primi esseri umani a camminare sulla superficie lunare. Armstrong pronunciò le famose parole "Questo è un piccolo passo per l'uomo, un balzo gigantesco per l'umanità" mentre scendeva dalla scaletta del modulo lunare Eagle. L'allunaggio avvenne nella regione del Mare della Tranquillità, mentre il terzo astronauta, Michael Collins, rimase in orbita intorno alla Luna a bordo del modulo di comando Columbia. Lo sbarco sulla Luna rappresentò un importante traguardo per la NASA e per gli Stati Uniti, e fu un'impresa che segnò un punto di svolta nella storia dell'esplorazione spaziale.

Lato oscuro della Luna

Il lato oscuro della Luna è la parte della Luna che non è illuminata dal Sole e quindi non è visibile dalla Terra. Ciò è dovuto al fatto che la Luna ruota su se stessa alla stessa velocità con cui orbita intorno alla Terra, quindi sempre la stessa faccia è rivolta verso di noi.

La prima immagine del lato oscuro della Luna è stata scattata dalla sonda Sovietica Luna 3 nel 1959.

Il lato oscuro della Luna è stato esplorato solo dalle sonde spaziali e non è mai stato visitato da esseri umani.

La Luna oscura ha una topografia differente rispetto al lato illuminato, con una maggiore concentrazione di crateri e catene montuose. Alcuni scienziati ritengono che potrebbero esserci anche depositi di idrogeno e di ghiaccio d'acqua nei crateri in ombra permanente.

La denominazione "Lato oscuro della Luna" è anche utilizzata in modo metaforico per indicare un lato nascosto di qualcosa, qualcosa di sconosciuto o misterioso.

Come l'Unione Sovietica ha scattato la prima foto del lato oscuro della luna

La qualità delle immagini originali scattate su film di spionaggio di fascia alta doveva essere eccezionale, ma il processo di scansione e trasmissione analogico ha degradato notevolmente il risultato. Fonte: NASA.

L'Unione Sovietica ha scattato la prima foto del lato oscuro della Luna con la sonda Luna 3, lanciata il 4 ottobre del 1959. La sonda era equipaggiata con una fotocamera che ha scattato 29 fotografie della Luna mentre orbitava intorno ad essa. La sonda ha inviato le immagini alla Terra, che sono state ricevute dalle stazioni di ricezione in Russia e in Europa. Queste immagini hanno fornito un primo sguardo del lato oscuro della Luna, che era stato completamente sconosciuto fino ad allora.

La Luna 3 fu la prima missione a raggiungere l'altra faccia della Luna, un evento che ha rappresentato un importante traguardo per la scienza e l'esplorazione spaziale sovietica.

Inoltre, la Luna 3 era anche dotata di un'apparecchiatura per la rilevazione di emissioni di particelle cosmiche, che ha permesso di effettuare importanti misurazioni scientifiche durante la missione.

7 ottobre 1959. La sonda spaziale sovietica Luna 3 scatta le prime fotografie del lato nascosto della luna.Vengono ritrasmessi sulla Terra dopo 11 giorni. Il Luna 3 radiocomandato faceva parte del programma lunare di grande successo dell'Unione Sovietica, che ha completato 20 missioni sulla luna tra il gennaio 1959 e l'ottobre 1970.

Sebbene gli Stati Uniti abbiano vinto la gara per far atterrare un essere umano sulla luna , i russi hanno raggiunto una serie di traguardi lunari propri, tra cui il primo sorvolo (Luna 1), il primo impatto sulla superficie (Luna 2) , il primo atterraggio morbido (Luna 9) e primo orbiter lunare (Luna 10).

L'obiettivo della missione di Luna 3 era fornire le prime fotografie dal lato nascosto della luna. Per raggiungere questo obiettivo, la sonda è stata dotata di una fotocamera da 35 mm a doppia lente, una da 200 mm, apertura f/5.6, l'altra da 500 mm, f/9.5. La sequenza di foto è stata attivata automaticamente quando la fotocellula di Luna 3 ha rilevato il lato lontano illuminato dal sole, che si è verificato quando il velivolo stava passando a circa 40.000 miglia sopra la superficie lunare.

La fotocamera di Luna 3 ha scattato 29 fotografie in un periodo di 40 minuti, coprendo circa il 70% del lato nascosto della luna. Le fotografie sono state sviluppate, fissate e asciugate dall'unità di elaborazione della pellicola a bordo della sonda. Diciassette immagini sono state scansionate con successo e restituite sulla Terra il 18 ottobre, quando Luna 3 era in posizione per iniziare a trasmettere.

Sebbene le immagini a bassa risoluzione dovessero essere migliorate dal computer sulla Terra, alla fine erano abbastanza buone da produrre una mappa provvisoria del lato opposto, non più oscuro per la conoscenza umana. Tra le caratteristiche identificabili c'erano due mari, chiamati Mare Moscovrae (Mare di Mosca) e Mare Desiderii (Mare dei sogni), e catene montuose che differivano nettamente da quelle sul lato della luna rivolto verso la Terra.

Il contatto con Luna 3 è stato perso il 22 ottobre e il suo destino finale rimane sconosciuto. Potrebbe essere bruciato nell'atmosfera terrestre nel marzo o nell'aprile del 1960, oppure potrebbe essere sopravvissuto in orbita fino al 1962. / Fonte: NASA

Foto: sebbene scattata il 7 ottobre 1959, la prima immagine del lato nascosto della luna non fu trasmessa sulla Terra fino a 11 giorni dopo. (Per gentile concessione della NASA) Questo articolo è apparso per la prima volta su Wired.com il 7 ottobre 2008.

La forma della Luna

in questo video puoi osservare la forma così come la rappresenta la NASA

La forma della Luna è generalmente descritta come una sfera appiattita, con una légèrement aplatissement ai poli e una lieve curvatura ai suoi equatori. Ciò è dovuto alla sua rotazione su se stessa, che causa una centrifuga che tende a distendere la materia verso l'equatore e a comprimere la materia verso i poli. La forma esatta della Luna è stata determinata da diverse missioni spaziali, tra cui la missione Apollo che ha posizionato delle stazioni laser sulla superficie lunare per misurare la sua forma precisa.

La Luna presenta anche una forte asimmetria di massa, con un lato maggiormente appiattito rispetto all'altro. Questo è stato attribuito all'effetto gravitazionale della Terra, che ha causato una distorsione nella forma della Luna durante la sua formazione.

La Luna presenta anche una serie di caratteristiche geologiche, come montagne, valli, crateri e pianure, che conferiscono ulteriore complessità alla sua forma globale.

Foto storica - la prima visione completa di qualità significativa (fotogramma ritagliato numero 29)], della prima serie di foto del lato nascosto della Luna, scattate da Luna 3, 7 ottobre 1959. Le macchie scure a sinistra includono Mare Crisium (sul lato vicino), Mare Smythii e Mare Marginis (sul confine tra i lati vicino e lontano). In fondo c'è il Mare Australe. La macchia scura sopra a destra del centro è il Mare Moscoviense, e sotto a destra del centro c'è il cratere Tsiolkovskiy. Sotto ea destra di Tsiolkovskiy c'è il cratere Jules Verne.

Fasi Lunari e influenze elettromagnetiche sul pianeta terra

Le fasi lunari, che sono causate dalle posizioni relative di Luna, Terra e Sole, non hanno un'influenza elettromagnetica significativa sulla Terra. Tuttavia, l'influenza gravitazionale della Luna può causare maree negli oceani terrestri, che possono influenzare gli ecosistemi costieri e le condizioni meteorologiche. Il ciclo lunare influenza anche certi comportamenti animali, come le abitudini di accoppiamento di alcune specie di anfibi.

C'è anche un effetto chiamato "Moon Illusion" che si riferisce all'apparente cambiamento nelle dimensioni della Luna mentre si muove attraverso il cielo. Ciò è causato dalla percezione del cervello e non dal cambiamento effettivo delle dimensioni della Luna.

È importante notare che la Luna non emette luce propria ma riflette la luce del sole e, per la sua vicinanza alla Terra, ha un grande impatto sul nostro pianeta in quanto regola le maree e ha un'attrazione gravitazionale che può influenzare la rotazione terrestre.

Fasi lunari: davvero influenzano l'agricoltura e come?

La teoria che le fasi lunari influiscano sull'agricoltura è una credenza popolare, ma non ci sono prove scientifiche per sostenere che le fasi lunari abbiano un effetto significativo sulla crescita delle piante. Alcune ricerche hanno mostrato che ci possono essere piccole differenze nella crescita delle piante in base alla fase lunare, ma queste differenze sono probabilmente dovute a fattori ambientali casuali piuttosto che all'effetto della luna. Inoltre, le fasi lunari non hanno alcun effetto sui cicli di semina e raccolta, poiché questi sono determinati dalle condizioni climatiche e dalle pratiche colturali.

Quali sono le fasi lunari?

Le fasi lunari sono: Luna nuova, crescente, primo quarto, piena, ultimo quarto e calante.

Quali sono le fasi lunari giuste nell'agricoltura?

In agricoltura le fasi lunari più importanti sono la luna nuova e la luna piena. Durante la luna nuova, è consigliabile semina per le piante che producono frutti sotterranei, come patate e carote. Durante la luna piena, è il momento ideale per la raccolta dei frutti e verdure che crescono sopra il suolo, come zucchine e pomodori.

Quali sono le fasi lunari giuste per la cura e il benessere personale

secondo #wellandgood : Cura di sé per le fasi di luna piena: bagni di pulizia - Due settimane dopo la luna nuova, è tempo che la luna piena risplenda, letteralmente. L'energia della luna piena è potente e dura circa 48 ore. "L'energia autoriflessiva «della luna piena» ci dice cosa rilasciare per andare avanti", dice Bowles. " È un momento di chiusura per cicli, relazioni e abitudini che non servono più al nostro massimo bene." Bristol aggiunge che la luna piena riguarda anche la celebrazione e la condivisione dei tuoi successi per tutto ciò che hai fatto dalla luna nuova.

Un rituale di cura di sé durante questa fase potrebbe includere attingere all'energia della luna piena per rilasciare qualsiasi cosa stagnante facendo un bagno purificante. "La notte della luna piena, metti un barattolo d'acqua fuori per caricare al chiaro di luna", dice Bowles. "Il giorno successivo, usa quell'acqua in un bagno purificante per aiutare a rimuovere il ristagno dal tuo corpo energetico. Puoi includere erbe come lavanda, sali di Epsom e oli essenziali per un'esperienza lussuosa."

Cura di sé per le fasi lunari calanti: riposati, ricaricati e scrivi in ​​un diario della gratitudine

La fase lunare calante, che dura circa sei giorni, è l'ultima fase del ciclo lunare prima del suo riavvio. "Questo è il periodo della sbornia", dice Bristol. "Dopo tanta eccitazione e divertimento che porta la luna piena, la luna del terzo quarto fa davvero riflettere. Questo è il momento di lavorare sul recupero, il rilascio e riscoprire la nostra ispirazione."

Qualsiasi rituale di cura di sé che ti aiuterà a riposare, decomprimere e ricaricare è l'ideale durante questa fase. Bristol suggerisce di fare yoga per calmare la mente, concedersi un massaggio o fare una passeggiata panoramica. La fase calante è anche un ottimo momento per fare un altro check-in con te stesso. Bowles consiglia di scrivere in un diario della gratitudine su ciò che hai imparato dall'inizio del ciclo lunare. E, cosa più importante, pratica l'amore per te stesso per tutto ciò che hai rilasciato e tutti i progressi che hai fatto.

secondo #helenatur - Nel calendario delle fasi lunari, il mese è interrotto da due importanti fasi lunari; Luna nuova e luna piena. Si dice che il nuovo mese sia il momento in cui la luna rimane tra il sole e la terra. In questo modo la luna non è affatto visibile. Questa volta era anche chiamata luna nera prima.

Il tempo della luna nuova continua durante la luna crescente, che dura circa 13 giorni. La luna è prima solo una piccola falce, che poi cresce in una luna piena rotonda in 13 giorni. La luna ha ora orbitato dall'altra parte della terra. Quando la terra è esattamente tra il sole e la luna, c'è la luna piena. La luna è una palla luminosa e rotonda nel cielo.

Dopo la luna piena, la luna ricomincia a diminuire. Stiamo parlando di una luna calante. Anche la fase della luna calante dura circa 13 giorni.

Queste due fasi lunari e la luna nuova e la luna piena influenzano la vita delle persone e della natura sulla Terra. Ad esempio, il fenomeno delle maree è dovuto all'effetto della luna sulla terra. Se la luna è in grado di muovere le acque degli oceani, allora potrebbe anche influenzare la circolazione linfatica umana. Il vecchio calendario lunare si basa su questo ragionamento.

Come si possono considerare le diverse fasi lunari nella cura della pelle

Al tempo della luna crescente

  • Usa creme nutrienti e vitaminiche
  • Crea maschere per il viso premurose
  • Eseguire trattamenti rivitalizzanti del cuoio capelluto
  • Tingi i capelli e le sopracciglia
  • Presta attenzione alla tua dieta sana poiché ora tutti i nutrienti sono ben assorbiti dal corpo
  • Ricorda che le sostanze nocive ora vengono facilmente assorbite. Evita gli additivi e l'inquinamento della città. Resta all'aria fresca e ossigenata.

Al momento della luna calante

  • Eseguire trattamenti per la pulizia del viso come trattamenti con argilla, sale e torba
  • Trattamenti Gua Sha per il viso per rimuovere i liquidi
  • Lascia da parte le creme nutrienti e concentrati solo sulla protezione della pelle dall'eccessiva secchezza.
  • Esfolia viso, corpo e cuoio capelluto
  • Eseguire pedicure di pulizia
  • Eseguire trattamenti di pulizia del cuoio capelluto
  • Rimuove il colore dei capelli e i depositi minerali

Ora che conosci il principio di base sull'effetto delle diverse fasi lunari, è davvero facile per te mettere in pratica le tue conoscenze.

Quali sono le fasi lunari giuste per la cura e il benessere personale

La luna ha un'influenza su molti aspetti della vita, tra cui il benessere personale. Ci sono diverse teorie su quali fasi lunari siano ideali per la cura e il benessere personale, ma qui ci sono alcune delle fasi più comunemente considerate:

  • Luna nuova: questa fase è considerata ideale per iniziare nuovi progetti e per stabilire nuovi obiettivi.

  • Luna crescente: è un momento ideale per concentrarsi sull'espansione e sull'aumento, come per esempio, fare esercizi per migliorare la forma fisica, piantare semi, fare acquisti per la casa e relazioni.

  • Luna piena: questa fase è considerata ideale per il rilascio, per lasciare andare ciò che non serve più, per la meditazione e la introspezione.

  • Luna calante: è un momento ideale per concentrarsi sulla pulizia e sull'ordine, come per esempio, fare pulizie di primavera, organizzare e ordinare gli spazi della casa e dell'ufficio.

E' importante sottolineare che queste sono solo teorie e che ognuno può trovare le fasi più adatte alle proprie esigenze.

Source by Redazione

Articles Similar / Curiosit...personale