Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-08-30 15:12:07
Mercoledì 15:26:38
Agosto 30 2023

ECCO LE FINALISTE DEL PREMIO D’APONTE 2023: LA SCENA DELLE CANTAUTRICI ITALIANE SORPRENDE ANCORA

View 277

words 865 read in 4 minutes, 19 Seconds

Le Dieci Voci Incredibili! Ecco le Straordinarie Finaliste del Premio d'Aponte 2023 che Stanno per Incantare Aversa con Melodie Incredibili!

27 e 28 Ottobre 2023 sono le date da segnare sul calendario se vuoi essere testimone della magia della musica d'autore italiana. Aversa si prepara ad accogliere un evento straordinario: il Premio Bianca d'Aponte, giunto alla sua 19ª edizione, che porterà sul palco dieci talentuose cantautrici, pronte a catturare il cuore del pubblico con le loro eccezionali creazioni musicali. Quindi segna queste date per assicurarti la visione del prestigioso Premio Bianca d'Aponte che annuncia con grande enfasi le dieci finaliste che si sfideranno il 27 e 28 ottobre al suggestivo teatro Cimarosa di Aversa. Questo appuntamento va ben oltre la mera competizione, trasformandosi in un vero e proprio osservatorio privilegiato per esplorare l'innovazione e la diversità della canzone d’autrice italiana contemporanea.

Il Futuro della Canzone d'Autore Italiana

Un incontro senza precedenti, in cui l'arte delle parole si fonde con melodie coinvolgenti. Ilaria Argiolas, Arianna Battilana, Irene Buselli, Cristina Cafiero, Veronica Di Nocera, Francesca Giannizzari, Chiara Ianniciello, Ophelia Lia, Alessandra Nazzaro e Santanna sono le protagoniste che illumineranno il palco del teatro Cimarosa. Questa è l'occasione perfetta per scoprire le voci che stanno modellando il futuro della musica italiana.

Un Panel di Esperti nell'Industria Musicale

L'evento è reso possibile grazie all'Associazione Bianca d'Aponte, con la direzione artistica di Ferruccio Spinetti e il supporto di SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) e NuovoImaie. Ma cosa sarebbe un contest senza giudici esperti? Ecco i nomi che compongono il Comitato di Garanzia del Premio: da Giuseppe Anastasi a Maria Cristina Zoppa, passando per nomi noti come Rossana Casale e Gianfranco Reverberi. Questi esperti hanno selezionato le finaliste tra un vasto pool di talenti, garantendo un'esperienza musicale di altissimo livello.

Premi e Opportunità Straordinarie

Il palco di Aversa non è solo un luogo per esibirsi, ma anche un trampolino di lancio verso incredibili opportunità. La vincitrice del Premio Assoluto si aggiudicherà una borsa di studio di € 1.000, mentre la vincitrice del Premio della Critica “Fausto Mesolella” riceverà un premio di € 800. Ma le sorprese non finiscono qui! La giuria generale premierà il miglior testo, la migliore musica e la migliore interpretazione, mantenendo vivo il ricordo di Oscar Avogadro. Inoltre, numerosi altri premi e bonus saranno assegnati, da concerti a collaborazioni artistiche, creando un mondo di opportunità per le cantautrici partecipanti.

Un Tour Incantevole per la Vincitrice

La musica non si ferma al palco del Premio d'Aponte. Grazie al contributo del NuovoImaie, la vincitrice dell'edizione 2022 avrà l'opportunità di intraprendere un tour di sei concerti, portando la sua voce e le sue melodie in giro per il paese. Un modo per far sì che il talento emergente brilli ancora di più e incanti un pubblico sempre più vasto.

Un'Esperienza Unica da Condividere

Questa è più di una semplice competizione musicale; è un'esperienza che va al di là delle note e delle parole. È la celebrazione dell'arte, dell'individualità e dell'innovazione. Non perdere l'occasione di unirti al pubblico virale che sta aspettando di essere catturato dalle voci uniche di queste dieci straordinarie cantautrici. Condividi l'entusiasmo con l'hashtag #PremioDAponte2023 e fai parte di una comunità che celebra il talento e la passione della musica d'autore italiana.

La fase finale di questo concorso riserva un'atmosfera elettrizzante. Le finaliste si esibiranno di fronte a una giuria generale e a una giuria della critica, entrambe pronte a celebrare il meglio della canzone d'autrice. Ogni premio rappresenta un riconoscimento prezioso: dalla borsa di studio di € 1.000 per la vincitrice assoluta, all'omaggio al direttore artistico storico "Fausto Mesolella" per la migliore della critica. Non mancano menzioni speciali per il miglior testo (dedicata a Oscar Avogadro), la migliore musica e l'interpretazione più coinvolgente.

Questa competizione, però, è solo la punta dell'iceberg. Il Premio Bianca d'Aponte è un faro di opportunità: concerti, partecipazioni ad altri festival, produzione e pubblicazione di brani, video, assistenza legale e manageriale, collaborazioni artistiche. Un mondo di possibilità si apre per queste talentuose cantautrici, guidate dallo spirito del premio e dal desiderio di lasciare un'impronta indelebile nella scena musicale italiana.

L'entusiasmo è palpabile, e l'hashtag ufficiale #PremioBiancadAponte sta già iniziando a circolare sui social media. Non resta che prepararsi per due giornate di musica, emozioni e scoperte. Il futuro della canzone d’autrice italiana si presenta più luminoso che mai, grazie al Premio d’Aponte e alle sue straordinarie finaliste.

Glossario tecnico:

  • SIAE: Società Italiana degli Autori ed Editori
  • NuovoImaie: Ente di gestione collettiva dei diritti dei produttori fonografici e degli interpreti ed esecutori musicali
  • Comitato di Garanzia: Gruppo di esperti e professionisti che selezionano i finalisti del premio
  • Giuria generale: Panel di giudici che assegna premi e menzioni alle finaliste
  • Giuria della critica: Panel di giudici che assegna premi speciali alle finaliste
  • "Fausto Mesolella": Omaggio al direttore artistico storico della manifestazione
  • Oscar Avogadro: Riconoscimento per il miglior testo dedicato a questo nome
  • Direzione artistica: Ruolo responsabile della visione e della cura artistica dell'evento
  • Melting pot musicale: Mescolanza di stili e generi musicali diversi
  • Ecosistema musicale: L'insieme di tutti gli attori, le istituzioni e le dinamiche nel mondo della musica
  • Selezione accurata: Processo meticoloso di scelta e valutazione
  • Eccellenze: Professionisti di alto livello e competenza
  • Scena musicale italiana: L'ambiente e l'industria legati alla produzione e alla fruizione di musica in Italia
  • Opportunità: Possibilità di crescita, visibilità e sviluppo artistico

Source by Redazione

Articles Similar / ECCO LE ...DE ANCORA