Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-06-28 14:05:59
Mercoledì 18:09:14
Giugno 28 2023

Il Pistoia Blues Festival 2023 porta sul palco leggende e nuove stelle della musica

View 641

words 1.1K read in 5 minutes, 42 Seconds

Mancano pochi giorni al via della 42esima edizione del Pistoia Blues Festival, che si terrà nella suggestiva cornice di Piazza Duomo a Pistoia dal 5 al 12 luglio 2023. Questo storico festival, uno dei più longevi in Italia, promette di offrire una selezione di artisti di grande qualità, esplorando sonorità rock, folk e blues raffinate. Quest'anno vedremo sul palco grandi ritorni e prime volte assolute, con un cast di artisti eccezionali pronti a regalare emozioni uniche al pubblico.

Tra i nomi più attesi troviamo Steve Hackett, leggenda dei Genesis, che si esibirà nella cornice medievale di Piazza Duomo esaltando le sue indimenticabili progressioni. Damien Rice, cantautore folk dallo stile intimo e anticonformista, sarà un altro grande ritorno atteso con ansia. Ana Popovic, una delle migliori blueswoman del panorama internazionale, stupirà il pubblico con la sua voce potente e carica di emozioni. Inoltre, avremo la prima volta sul palco del blues per artisti di fama come Fiorella Mannoia, accompagnata da Danilo Rea, i Baustelle, Xavier Rudd, Wolfmother, Lindsey Stirling, Jack Botts, Il Muro del Canto, Moreno Delsignore e molti altri.

Tra le novità del cast, la cantautrice lucchese Matteucci si esibirà nella serata di Xavier Rudd del 5 luglio, aggiungendo ulteriore valore all'evento. Nella serata di Steve Hackett il 7 luglio, si aggiunge la band milanese The Revangels, pronti a scaldare il pubblico con il loro rock coinvolgente. Inoltre, sono stati annunciati i vincitori del contest Obiettivo Bluesin, che avranno l'opportunità di esibirsi sul palco del festival. Microgeen si esibirà il 5 luglio, gli EGO59 si esibiranno durante la serata dei Baustelle il 8 luglio, e il duo rock Giudi e Quani si esibirà nella serata di domenica 9 luglio. Questi giovani artisti hanno dimostrato il loro talento e sono stati inseriti nella nuova compilation ufficiale "Pistoia Blues Next Generation", insieme ad altri progetti meritevoli di attenzione. Questo album rappresenta una fotografia della scena rock blues italiana, che continua a essere viva e ricca di progetti e musicisti. La compilation sarà disponibile dal 7 luglio in formato CD e sui principali negozi digitali.

Il Pistoia Blues Festival non si limita solo agli spettacoli live, ma offre anche altre interessanti attività. Dal 7 al 9 luglio si terranno le Clinics del Pistoia Blues, sessioni didattiche dedicate a trasmettere i segreti degli strumenti musicali e del canto. I docenti d'eccezione, come Walter Calluni per la batteria e Titta Nesti per il canto, forniranno preziose lezioni a tutti i musicisti interessati a migliorare le proprie abilità. Le Clinics del Pistoia Blues offrono un'opportunità unica di apprendimento e crescita per gli appassionati di musica, consentendo loro di entrare in contatto diretto con professionisti del settore.

Inoltre, durante il festival, sarà allestito un mercato musicale con numerosi stand che offriranno vinili, CD, strumenti musicali e altri articoli legati al mondo della musica. Sarà un'occasione perfetta per i collezionisti e gli amanti della musica per trovare rarità e oggetti unici.

Il Pistoia Blues Festival si impegna anche in iniziative a scopo benefico. Quest'anno, parte del ricavato del festival sarà devoluto a sostegno di progetti di solidarietà sociale e culturale. In collaborazione con diverse organizzazioni locali, il festival promuove l'inclusione sociale attraverso la musica, favorendo l'accesso alla cultura per tutti.

In conclusione, il Pistoia Blues Festival si conferma come uno degli eventi musicali più attesi dell'estate italiana. Grazie a un cast eclettico e di grande qualità, offrirà al pubblico emozionanti performance e un'atmosfera unica nel cuore di Pistoia. Questo festival rappresenta un'opportunità imperdibile per gli amanti della musica di vivere esperienze indimenticabili e scoprire nuovi talenti.

Per ulteriori informazioni sul programma completo e per l'acquisto dei biglietti, si consiglia di visitare il sito ufficiale del Pistoia Blues Festival. Non perdete l'occasione di partecipare a questa straordinaria celebrazione della musica e dell'arte!

Ecco la tabella delle date aggiornate per il Pistoia Blues Festival 2023:

Data

Artisti

05/07/2023Xavier Rudd, Muro del Canto, Jack Botts, Matteucci, Microgeen
07/07/2023Steve Hackett, Moreno Delsignore, The Revangels
08/07/2023Baustelle, Maurizio Pirovano, EGO59
09/07/2023Wolfmother, Dirty Honey, Ana Popovic, Gennaro Porcelli, Giudi e Quani
10/07/2023Lindsey Stirling
11/07/2023Fiorella Mannoia e Danilo Rea
12/07/2023Damien Rice

Glossario tecnico

  • Pistoia Blues Festival: Un festival musicale annuale che si tiene a Pistoia, Italia, e che celebra i generi musicali del rock, del folk e del blues.
  • Xavier Rudd: Cantautore e polistrumentista australiano noto per la sua musica che spazia dal folk al reggae con tematiche legate all'ambiente e alle categorie svantaggiate.
  • Steve Hackett: Chitarrista inglese, ex membro dei Genesis, noto per il suo stile progressivo e il suo contributo alla scena rock britannica.
  • Baustelle: Band italiana guidata da Francesco Bianconi, nota per le loro canzoni che raccontano la contemporaneità in modo rivoluzionario.
  • Wolfmother: Band rock australiana con influenze hard rock e stoner rock.
  • Ana Popovic: Cantante e chitarrista blues serbo-olandese, conosciuta per il suo virtuosismo sulla chitarra e il suo stile energico.
  • Damien Rice: Cantautore irlandese noto per le sue melodie intime e i testi profondi.
  • Fiorella Mannoia: Cantautrice italiana di grande successo, con una carriera lunga e diversificata.
  • Danilo Rea: Pianista italiano, noto per la sua abilità nel jazz e nell'improvvisazione.
  • Dirty Honey: Band rock americana con sonorità influenzate dal rock classico degli anni '70.
  • Lindsey Stirling: Violinista americana nota per la sua fusione di musica classica e dubstep.
  • Il Muro del Canto: Band italiana che mescola sonorità rock e folk con testi che riflettono la realtà sociale e politica.
  • Jack Botts: Cantautore australiano con uno stile folk costiero.
  • Moreno Delsignore: Cantautore e chitarrista italiano, noto per le sue reinterpretazioni acustiche di classici del rock.
  • Maurizio Pirovano: Cantautore e chitarrista italiano, noto per le sue canzoni dal testo profondo e coinvolgente.
  • Gennaro Porcelli: Bluesman italiano che si esibisce con il suo caratteristico stile di chitarra e voce.
  • The Revangels: Band rock milanese composta da Angelo Liaci, Ivan Montafia, Andrea Montafia e Giancarlo Ragni.
  • Giudi e Quani: Duo veronese formato da Giuditta Cestari e Francesco Quanili, con uno stile che fonde rock, punk e blues.
  • Microgeen: Nome d'arte di Michela Preto, cantautrice vincitrice del contest Obiettivo Bluesin.
  • Obiettivo Bluesin: Un contest musicale che premia giovani artisti emergenti nel campo del blues.
  • Pistoia Blues Next Generation: Una compilation che raccoglie brani di giovani artisti nel panorama del rock blues italiano.

Temi trattati:

  • La 42esima edizione del Pistoia Blues Festival e il suo status come uno dei festival più longevi in Italia.
  • Il cast aggiornato del festival, che spazia da leggende come Xavier Rudd e Steve Hackett a nuove stelle emergenti.
  • Una panoramica sulle diverse influenze musicali rappresentate dai vari artisti.
  • Il legame tra la musica e l'impegno sociale e ambientale, evidenziato dalle tematiche presenti nei testi delle canzoni.
  • L'importanza del festival nel promuovere e supportare la musica italiana e gli artisti emergenti.
  • L'ascesa di artisti italiani nel panorama internazionale della musica blues e rock.
  • L'esperienza unica di assistere a concerti dal vivo e la magia dei festival musicali.

#PistoiaBluesFestival #RockAndBlues #MusicaDalVivo #ArtistiEmergenti #FestivalMusica #LeggendeDelRock #PistoiaBluesNextGen #AmbienteEMusica

Source by Redazione

Articles Similar / Il Pisto...la musica