Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-06-25 07:47:35
Domenica 07:59:12
Giugno 25 2023

20 anni dopo, il ritorno trionfale di “Dragostea Din Tei” con la nuova versione “Troppo Chic” di Caffellatte e Haiducii al Milano Pride

ESTATE 2003 - ESTATE 2023A DISTANZA DI VENT'ANNI TORNA UN SUCCESSO INTRAMONTABILE: LA HIT "DRAGOSTEA DIN TEI" IN UNA NUOVA VERSIONE, "TROPPO CHIC"

View 633

words 720 read in 3 minutes, 36 Seconds

Milano - Dopo vent'anni, una delle canzoni più famose degli anni 2000 fa il suo ritorno. "Dragostea Din Tei", che ha fatto ballare tutto il mondo nel 2003, torna sulle scene con una nuova versione intitolata "Troppo Chic".

La protagonista di questa nuova versione è Caffellatte, una talentuosa cantautrice e artista eclettica che ha conquistato il pubblico della generazione Z con il suo stile unico. Ad affiancarla c'è Haiducii, la regina dell'estate degli anni 2000, che ha portato il successo in tutto il mondo con la sua hit dance. Questa canzone ha dominato le classifiche e ancora oggi è amata da un'intera generazione.

In "Troppo Chic", Caffellatte unisce il suo brano dance che celebra la libertà di essere se stessi e condividere momenti semplici, come sorseggiare una birra su una sedia di plastica sotto le stelle, con la celebre "Dragostea Din Tei". Quest'ultima canzone evoca inevitabilmente il Festivalbar degli anni Duemila e gli sms scambiati sui vecchi Nokia 3310. In "Troppo Chic" si respira un po' di nostalgia, tanta ironia e il desiderio di condividere con la generazione Z un pezzo che ha fatto la storia della dance. Questa nuova versione di "Dragostea" è frutto della collaborazione con Haiducii, che presta per la prima volta la sua voce a questa reinterpretazione.

La canzone sarà presentata in anteprima il 24 giugno sul carro di Durex al Milano Pride. Il marchio di preservativi e prodotti per la salute sessuale è diventato un simbolo di libertà di espressione attraverso la musica. Supportando gli artisti, Durex si impegna a promuovere un messaggio di libertà e inclusione.

Caffellatte, il cui vero nome è Giorgia Groccia, è un'artista poliedrica. Oltre a essere cantautrice, è anche scrittrice e attrice. Ha presentato un cortometraggio indipendente al Festival di Cannes nella sezione Short Film Corner, in cui interpreta la protagonista e ha scritto la colonna sonora. Nel 2020, ha pubblicato diversi singoli come artista solista ed è stata inclusa da Spotify Italia nel programma RADAR, che promuove giovani artisti promettenti nel panorama musicale nazionale. Tra i suoi singoli più recenti ci sono "TSO", "Nonchalance", "Bambina" e la collaborazione con Deddy in "Non mi fa dormire". A dicembre dello scorso anno, Caffellatte ha aperto il concerto di Alessandra Amoroso a Padova grazie al supporto di Spotify EQUAL.

Caffellatte è nata ad Acquaviva Delle Fonti, in provincia di Bari, ed è stata sempre affascinata dalla musica fin da piccola. La sua passione per la musica è nata durante i viaggi in macchina con suo padre verso la Calabria, ascoltando le canzoni dei suoi primi grandi amori musicali, come Battiato e Concato. Successivamente si è avvicinata al rap e ha studiato musica. Nel 2016 ha conseguito la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche a Lecce. La musica e la scrittura sono le due cose fondamentali nella sua vita, e cerca sempre di unirle nel suo lavoro, creando qualcosa di autentico e unico grazie all'intelligenza emotiva e all'empatia.

Haiducii, il cui vero nome è Paula Monica Mitrache, ha raggiunto la fama internazionale nel 2003 con il suo successo "Dragostea Din Tei". La canzone ha avuto un enorme successo nel mercato discografico di tutto il mondo. È stata pubblicata in molti paesi europei e extraeuropei, vendendo oltre 12 milioni di copie. In sole due settimane dal suo lancio, ha ottenuto il disco d'oro ed è diventata un disco di platino al primo posto delle classifiche di molti paesi. In Italia, è rimasta al primo posto per oltre 10 settimane. Nel corso degli anni, "Dragostea Din Tei" ha conquistato 20 dischi d'oro, 30 dischi di platino e 20 dischi di diamante, diventando un successo senza precedenti.

"Dragostea Din Tei" ha anche il merito di essere stato il primo brano di musica leggera in lingua originale a varcare i confini della Romania, guadagnando un pubblico internazionale.

Il ritorno di "Dragostea Din Tei" in una nuova versione intitolata "Troppo Chic" rappresenta un evento imperdibile per i fan della musica dance degli anni 2000. Caffellatte e Haiducii promettono un mix di emozioni, nostalgia e divertimento che faranno ballare di nuovo il pubblico di tutte le generazioni.

Temi trattati: Musica, Dance, Cantautrice, Artista eclettica, Generazione Z, Successo internazionale, Nostalgia, Milano Pride, Libertà di espressione, Durex, Collaborazione artistica.

Hashtag: #DragosteaDinTei #TroppoChic #Caffellatte #Haiducii #MusicaDance #MilanoPride #LibertàDiEspressione

Source by Redazione

Articles Similar / 20 anni ...ano Pride