Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-04-26 16:35:15
Mercoledì 18:26:49
Aprile 26 2023

New Conversations - Vicenza Jazz 2023: un festival per celebrare l'altra metà del jazz

il festival New Conversations - Vicenza Jazz 2023 è un omaggio al mondo femminile del jazz, un'occasione per scoprire artiste significative e per ascoltare grandi nomi del jazz maschile e femminile.

View 803

words 1.8K read in 8 minutes, 56 Seconds

Il festival New Conversations – Vicenza Jazz 2023 si svolgerà dal 10 al 20 maggio e avrà come titolo “The Other Side, l’altra metà del jazz”. L’evento sarà dedicato al mondo femminile nel jazz e vedrà la partecipazione di artiste significative, sia nazionali che internazionali, come la pianista greca Tania Giannouli, le francesi Anne Paceo e Joëlle Léandre, l’americana Nicole Mitchell e molte altre. Oltre alle donne, il festival ospiterà grandi presenze maschili come Abdullah Ibrahim, Jan Garbarek, Marc Ribot, Donny McCaslin, Hamid Drake, il quartetto di Fabrizio Bosso e Rosario Giuliani, e il duo di Danilo Rea e Michel Godard. I concerti non si limiteranno ai teatri, ma si svolgeranno in tutta la città di Vicenza, nei locali, nei palazzi antichi, nelle chiese, nei musei, nei cinema, nelle librerie, nelle vie e nelle piazze del centro storico.

In particolare, il sassofonista Jan Garbarek, noto per la sua personale visione lirica, si esibirà in quartetto con il percussionista indiano Trilok Gurtu, mentre la serata del 18 maggio vedrà esibirsi il quartetto “The Connection”, co-diretto dal trombettista Fabrizio Bosso e dal sassofonista Rosario Giuliani. Abdullah Ibrahim, uno dei mostri sacri del piano jazz moderno, si esibirà in solo il 19 maggio all’Olimpico.

Il festival prevede anche una rappresentanza jazzistica femminile geograficamente cosmopolita e artisticamente variegata. Il trio della pianista greca Tania Giannouli e il quartetto della batterista francese Anne Paceo si esibiranno in un doppio set il 15 maggio, mentre il Tiger Trio, ovvero la flautista Nicole Mitchell, la contrabbassista Joëlle Léandre e la pianista Myra Melford, si esibirà il 17 maggio al Teatro Olimpico. La serata prevede anche un set iniziale con il duo formato da Michel Godard e Danilo Rea, che renderà omaggio a Puccini con una insolita strumentazione tuba-pianoforte.

Inoltre, il festival ospiterà il concorso Olimpico Jazz Contest, il Jazz Café Trivellato e la rassegna Proxima, dedicata alle giovani stelle del jazz italiano, che si esibiranno a Palazzo Trissino Rossi il 13 e il 14 maggio.

Il festival New Conversations – Vicenza Jazz 2023 è promosso dal Comune di Vicenza in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz, con AGSM AIM come sponsor principale e Acqua Recoaro come sponsor tecnico.

PROGRAMMA (concerti principali)

Prologo: martedì 9 maggio

Cinema Odeon, ore 20:45

The Beat Bomb

diretto da Ferdinando Vicentini Orgnani (ITA-ARG, 2022)

con le musiche di Paolo Fresu

Alla fine del film Riccardo Brazzale dialoga con il regista.

Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano

Mercoledì 10 maggio

Auditorium Fonato di Thiene, ore 21

Semifinale Olimpico Jazz Contest

“Il testamento dell’albero” (con le musiche e in ricordo di Marco Birro)

Fin-Abate-Padoin-Patton Quartet

con la partecipazione di Pietro Tonolo (sax tenore), ospite speciale

Valentina Fin (voce), Marcello Abate (chitarra), Matteo Padoin (contrabbasso), Daniele Patton (batteria)

Presentazione dell’omonimo cd (Caligola Records, 2023)

Cinema Araceli, ore 21

Sorry to Bother You
diretto da Boots Riley (USA, 2018)

The Wilson Project (ingresso libero)

Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano

Giovedì 11 maggio

Teatro Comunale, ore 21

Finale Olimpico Jazz Contest

Marc Ribot solo

Marc Ribot (chitarra)

Venerdì 12 maggio

Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni Montanari, ore 18
Vicenza Jazz & Poetry Vicenza presentano
Elogio dei sogni. Tributo a Wisława Szymborska (1923-2012)
con Michele Silvestrini (voce recitante)
e con Carlo Morena (pianoforte)
in collaborazione con TheArtsBox Vicenza

Teatro Astra, ore 20:15

Jitney

Dedicato a Nina Simone

di August Wilson
regia Renzo Carbonera
traduzione Angela Soldà
con Alessandra Arcangeli, Yonas Aregay, Maurizio Bousso, Germano Gentile, Aron Tewelde
Produzione La Piccionaia, con il sostegno del Consolato Generale USA di Milano
in collaborazione con August Wilson Legacy LLC, Università degli Studi di Padova – DiSLL Dipatrimento di Studi Linguistici e Letterari, University of Pittsburgh – European Studies Centre

Jazz Café Trivellato anteprima - Giardino del Teatro Astra, ore 22:15

Moi•Gea

Rita Brancato (batteria), Simone Buttarello (batteria), Lorenzo Cucco (sax tenore), Fabio Pavan (sax baritono)

Sabato 13 maggio

Libreria Galla, ore 17

She, Coltrane. Paintings for Alice
Dipinti di Giorgia Catapano. Inaugurazione mostra (aperta sino al 28 maggio).

Riccardo Brazzale e Giovanna Grossato dialogano con l'artista

Odeo del Teatro Olimpico, ore 18:30

Patricia Zanco & Marcello Tonolo Trio in

Note sui Sillabari

di Vitaliano Trevisan da Goffredo Parise

Vicenza Jazz & Caligola Records per la giornata dei Musei

Piazza dei Signori, ore 21:30

Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”

Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni Montanari, ore 22:30

Zoe Pia & Cettina Donato

“Mito”

Zoe Pia (clarinetto, launeddas), Cettina Donato (pianoforte)

Poesie sul mito scelte e lette da Marco Fazzini

in collaborazione con TheArtsBox Vicenza

Domenica 14 maggio

Loggia del Capitaniato, ore 15-19

Thelonious School Bands

I gruppi di musica d’insieme della Scuola Thelonious

Pinacoteca Civica, Palazzo Chiericati, ore 18

Simone Graziano & Claudia Caldarano

“PianoSoloCorpoSolo”
Simone Graziano (pianoforte), Claudia Caldarano (danza)

Teatro Olimpico, ore 21

Katia e Marielle Labèque duo pianistico

musiche di Debussy, Ravel, Schubert, Bernstein

in collaborazione con Società del Quartetto di Vicenza

AB23, ore 21:30

Anna Zago

“La signorina Margherita”

di Roberto Athayde

Jazz Café Trivellato - Giardino del Teatro Astra, ore 22:15

Mali Blues

Dimitri Grechi Espinoza (sax tenore), Gabrio Baldacci (chitarra baritono), Andrea Beninati (batteria, violoncello)

Lunedì 15 maggio

Teatro Comunale, ore 21

Tania Giannouli Trio

Tania Giannouli (pianoforte), Andreas Polyzogopoulos (tromba), Kyriakos Tapakis (oud)

Anne Paceo

“Shamanes”

Anne Paceo (batteria, voce), Isabel Sörling (voce), Christophe Panzani (sax, clarinetto), Tony Paeleman (piano elettrico, pianoforte, basso synth)

esclusiva italiana

Jazz Café Trivellato - Giardino del Teatro Astra, ore 22

Aldo Capasso Quartet - OJC Premio Brutal 2022

Aldo Capasso (basso, live electronics), Guido Della Gatta (chitarra), Ergio Valente (pianoforte), Marco Fazzari (batteria)

ThelOrkestra. Big Band della Scuola Thelonious di Vicenza

diretta da Ettore Martin

“Omaggio a George Gershwin”

Enrico Spiller (sax soprano), Matteo Riato, Andrea Rigatti (sax alto), Matteo Milite, Pierpaolo Scettri, Gianfranco Barbieri (sax tenore),

Mauro Lovato (sax baritono), Massimo Fracasso, Andrea Sottani (tromba), Giuliano Ongaro (trombone), Costantino Angelilli (chitarra),

Paolo Bottacin, Gabriele Capitanio (pianoforte), Damiano Marin (contrabbasso), Rita Brancato (batteria), Janetta Ledell (voce)

Martedì 16 maggio

“Proxima: giovani stelle a palazzo” - Palazzo Thiene, spazi ipogei, ore 18

Valentina Fin

“Cohors”

Valentina Fin (voce), Federico Pierantoni (trombone), Marcello Abate (chitarra), Luca Cescotti (viola da gamba), Marco Centasso (contrabbasso), Marco Luparia (percussioni)

Teatro Comunale, ore 21

Jan Garbarek Quartet feat. Trilok Gurtu

Jan Garbarek (sax), Rainer Brüninghaus (pianoforte), Yuri Daniel (basso), Trilok Gurtu (percussioni)

Jazz Café Trivellato - Giardino del Teatro Astra, ore 22:15

UNLV Joe Williams Honors Trio

with faculty guest artists Dave Loeb & Adam Schroeder

Adam Schroeder (sax baritono), Dave Loeb (pianoforte), Micah Smith (pianoforte), Ed Lacala (contrabbasso), Andres Montero (batteria)

Mercoledì 17 maggio

“Proxima: giovani stelle a palazzo” - Palazzo Thiene, spazi ipogei, ore 18

Martina Ghibellini

“Ndovu”

Martina Ghibellini (voce), Luca Scardovelli (chitarra), Dario Ponara (vibrafono), Silvano Martinelli (batteria)

Teatro Olimpico, ore 21

Michel Godard & Danilo Rea

“La finestra di Puccini”

Michel Godard (bassotuba, serpentone), Danilo Rea (pianoforte)

Tiger Trio (Nicole Mitchell, Joëlle Léandre, Myra Melford)

Nicole Mitchell (flauto, voce), Joëlle Léandre (contrabbasso, voce), Myra Melford (pianoforte)

esclusiva italiana

Jazz Café Trivellato - Giardino del Teatro Astra, ore 22:15

Indaco Trio

“D’amore e d’orgoglio”
Dedicato a Billie Holiday & Nina Simone

Silvia Donati (voce), Francesca Bertazzo Hart (chitarra), Camilla Missio (contrabbasso)

Giovedì 18 maggio

“Proxima: giovani stelle a palazzo” - Palazzo Thiene, spazi ipogei, ore 18

Zoe Pia & Mats-olof Gustafsson

“Rite”

Mats-olof Gustafsson (flauto, sassofoni, elettronica), Zoe Pia (clarinetto, launeddas)

Teatro Comunale, ore 21

Donny McCaslin Quartet

Donny McCaslin (sax tenore), Jason Lindner (tastiere), Jonathan Maron (basso elettrico), Zach Danziger (batteria)

Fabrizio Bosso & Rosario Giuliani

“The Connection”

Fabrizio Bosso (tromba), Rosario Giuliani (sax contralto), Alberto Gurrisi (organo Hammond), Marco Valeri (batteria)

Jazz Café Trivellato - Giardino del Teatro Astra, ore 22:15

Francesca Tandoi feat. Gianluca Carollo

Francesca Tandoi (voce, pianoforte), Gianluca Carollo (tromba), Francesco Angiuli (contrabbasso), Mauro Beggio (batteria)

Venerdì 19 maggio

“Proxima: giovani stelle a palazzo” - Palazzo Thiene, spazi ipogei, ore 18

Giuditta Franco Quartet

“Trail of Dreams”

Giuditta Franco (voce), Igor Ambrosin (pianoforte), Francesco Bordignon (contrabbasso), Francesco De Tuoni (batteria)

Teatro Olimpico, ore 21

Abdullah Ibrahim solo

Abdullah Ibrahim (pianoforte)

esclusiva europea

Jazz Café Trivellato - Giardino del Teatro Astra, ore 22:15

Noa Fort Trio

Noa Fort (voce, pianoforte), Leonor Falcon (viola), Oriol Roca (batteria)

Cimitero Maggiore, ore 24

Zoe Pia & Tenores di Orosei

Sabato 20 maggio

“Proxima: giovani stelle a palazzo” - Palazzo Thiene, spazi ipogei, ore 18

Irene Bianco

“Sussulti”

Irene Bianco (batteria, percussioni, live electronics)

Teatro Comunale, ore 21

Rachel Eckroth

“The Garden”

Rachel Eckroth (tastiere, pianoforte, voce), Anna Butterss (basso, contrabbasso), John Hadfield (batteria)

Hamid Drake

“Turiya: Honoring Alice Coltrane”

Ndoho Ange (danza), Sheila Maurice Grey (tromba, voce), Jan Bang (elettronica), Jamie Saft (pianoforte, tastiere),

Pasquale Mirra (vibrafono), Bradley Jones (contrabbasso), Hamid Drake (batteria, percussioni, voce)

Jazz Café Trivellato - Giardino del Teatro Astra, ore 22:15

Elena Paparusso Quintet

Elena Paparusso (voce), Domenico Sanna (pianoforte), Francesco Poeti (chitarra), Giuseppe Romagnoli (contrabbasso), Matteo Bultrini (batteria)

Domenica 21 maggio

Teatro Olimpico, ore 20:30

“Seasons and Mid-Seasons”

Sonig Tchakerian (violino) & Pietro Tonolo (sax)

Orchestra Regionale Filarmonia Veneta

in collaborazione con XXXII Settimane Musicali al Teatro Olimpico

Direzione artistica: Riccardo Brazzale

Ufficio Stampa: Daniele Cecchini

cell. 348 2350217 - e-mail: dancecchini@hotmail.com

Informazioni

Biglietti

  • Marc Ribot [11/05]; Tania Giannouli + Anne Paceo [15/05]
  • Intero: € 15 + d.p. | Over 65 e Under 30: € 10 + d.p.
  • Michel Godard & Danilo Rea + Tiger Trio [17/05]; Fabrizio Bosso-Rosario Giuliani + Donny McCaslin [18.05]; Hamid Drake + Rachel Eckroth [20/05]
  • Intero: € 20 + d.p. | Over 65 e Under 30: € 15 + d.p.
  • Katia e Marielle Labèque [14/05]; Jan Garbarek feat. Trilok Gurtu [16/05]; Abdullah Ibrahim [19/05]
  • Intero: € 25 + d.p. | Over 65 e Under 30: € 20 + d.p.
  • Simone Graziano & Claudia Caldarano [14/05]
  • Intero: € 10 + d.p. | Over 65 e Under 30: € 8 + d.p.
  • “Il testamento dell’albero” [10/05]; Zoe Pia & Tenores di Orosei [19/05]
  • Unico: € 8
  • Seasons and Mid-Seasons [21/05]
  • Gradinata centrale € 40 I gradinata laterale e platea € 21 I under 25 €10
  • (in vendita su www.settimanemusicali.eu )
  • Jitney di August Wilson [12/05]
  • Intero: € 15 | Over 65 e Under 30: € 13
  • (in vendita su www.piccionaia.org )
  • Jazz Café Trivellato - Giardino del Teatro Astra
  • ingresso € 5 (prima consumazione compresa)
  • Proxima
  • Unico: € 3
  • Riduzioni per Soci Touring Club: sconto del 10% sulle tariffe attive dei singoli biglietti

Abbonamenti

  • Abbonamento a 9 concerti:
  • Marc Ribot [11/05]; Simone Graziano & Claudia Caldarano [14/05]; Tania Giannouli + Anne Paceo [15/05]; Jan Garbarek feat. Trilok Gurtu [16/05]; Michel Godard & Danilo Rea + Tiger Trio [17/05]; Fabrizio Bosso-Rosario Giuliani + Donny McCaslin [18/05]; Abdullah Ibrahim [19/05]; Zoe Pia & Tenores di Orosei [19/05]; Hamid Drake + Rachel Eckroth [20/05]
  • Intero: € 121,50 | Over 65 e Under 30: € 94,50

Prevendite

Glossario tecnico:

  • free jazz: un sottogenere del jazz che si è sviluppato negli anni '50 e '60 caratterizzato dall'improvvisazione libera e non limitato alle regole tradizionali del jazz.
  • percussionista: musicista che suona strumenti a percussione, come tamburi, piatti, maracas, triangoli, ecc.
  • sassofonista: musicista che suona il sassofono, un'importante famiglia di strumenti a fiato, usati spesso nel jazz.
  • spiritual jazz: un sottogenere del jazz che si è sviluppato negli anni '60 e '70, che utilizza spesso testi spirituali, canti gospel e altri elementi della musica nera americana.

Temi trattati:

jazz, festival, donne nel jazz, musica, performance, improvvisazione, artisti, strumenti musicali.

#NewConversationsVicenzaJazz2023 #TheOtherSide #DonneNelJazz #MusicaJazz #Improvvisazione #Performance #Artisti #StrumentiMusicali #vicenzajazz

Source by Redazione

Articles Similar / New Conv... del jazz
from: rockitalia
by: Redazione