
Il Muro del canto a Roma per gli incontri curati da Enrico Deregibus a Officina Pasolini
Uno ad uno con Il Muro del Canto a Officina Pasolini: intervista e musica dal vivo curate da Enrico Deregibus
View 767
words 622 read in 3 minutes, 6 Seconds
Il 27 aprile alle 21, presso il Teatro Eduardo De Filippo di Roma, si terrà un nuovo appuntamento del format “Uno ad uno” all'interno della programmazione di Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione e HUB di eventi della Regione Lazio diretto da Tosca. Questo incontro vedrà come ospiti la band romana Il Muro del canto.
L'ingresso è gratuito e la formula della serata sarà quella consolidata: una intervista alternata ad alcune canzoni eseguite dal vivo in acustico e a un paio di videoclip, per percorrere alcuni passaggi dell'evoluzione della band romana nata nel 2010. Un modo per raccontare gli artisti da molti punti di vista, illuminando quello che c'è dentro e dietro alle canzoni.
Il Muro del canto è una band interprete di un universo culturale radicato nelle strade della Capitale e che costituisce la nuova frontiera della canzone romana, ma che riesce a superare i confini della città per diventare un nome di riferimento in tutta Italia. Il gruppo ha pubblicato il suo quinto album, intitolato "Maestrale", lo scorso anno. Il disco è intriso di aria, fuoco, acqua e terra, e il tema centrale è l'uomo e la sua libertà, intorno al quale ruotano le immagini e i personaggi delle dodici storie proposte nella tracklist.
L’ingresso del Teatro Eduardo De Filippo, che si trova all’interno della struttura di Officina Pasolini, è in viale Antonino di San Giuliano 782 (angolo via Mario Toscano). Per prenotare il proprio posto alla serata, è possibile utilizzare il sito web www.eventbrite.it/...ff=ebdsoporgprofile.
Enrico Deregibus, giornalista e saggista, è il direttore artistico o il consulente di molti festival ed eventi in tutta Italia. È considerato il maggior esperto di Francesco De Gregori, su cui ha pubblicato vari libri. Dal 2020 collabora con Officina Pasolini, per la quale ha realizzato incontri con Emidio Clementi dei Massimo Volume, Dente, Zen Circus, Roberto Angelini, Cristiano Godano, Emma Nolde, Sergio Cammariere, ExtraLiscio, Mario Venuti, Nuvolari, Ron, Fast Animals e Slow Kids, Ditonellapiaga, Cristina Donà.
Citati:
- Enrico Deregibus: giornalista e saggista italiano, direttore artistico e consulente di molti festival ed eventi in Italia, esperto di Francesco De Gregori.
- Officina Pasolini: laboratorio creativo di alta formazione e HUB di eventi della Regione Lazio, diretto da Tosca.
- Teatro Eduardo De Filippo: teatro situato all'interno della struttura di Officina Pasolini, in viale Antonino di San Giuliano 782 a Roma.
- Il Muro del Canto: band italiana di canzone romana nata nel 2010, che ha pubblicato il quinto album "Maestrale" nel 2022.
Glossario tecnico:
- Canzone romana: genere musicale che ha avuto origine a Roma e si ispira alla tradizione popolare romana, caratterizzato dall'uso di strumenti come la chitarra, l'organetto e il mandolino.
- Acustico: tipo di esibizione musicale in cui gli strumenti sono suonati senza amplificazione, in un ambiente che favorisce l'acustica naturale del luogo.
- Videoclip: formato video breve, generalmente utilizzato per la promozione di brani musicali.
- Tracklist: elenco dei brani contenuti in un album musicale.
- Festival: evento culturale che prevede la programmazione di spettacoli, concerti, proiezioni cinematografiche o altre forme di intrattenimento.
Temi trattati:
- Presentazione dell'appuntamento del format "Uno ad uno" all'interno della programmazione di Officina Pasolini, curato da Enrico Deregibus e dedicato alla band Il Muro del Canto.
- Descrizione della formula della serata, che prevede un'intervista, l'esecuzione di alcune canzoni in acustico e la proiezione di videoclip.
- Presentazione della band Il Muro del Canto e del suo quinto album "Maestrale".
- Descrizione di Enrico Deregibus e del suo ruolo di direttore artistico e consulente di molti festival ed eventi in Italia.
- Breve presentazione di Officina Pasolini e del Teatro Eduardo De Filippo.
#UnoAdUno #EnricoDeregibus #OfficinaPasolini #TeatroEduardoDeFilippo #IlMuroDelCanto #CanzoneRomana #Maestrale #MusicaDalVivo #EventoCulturale #Roma