Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-04-16 12:15:04
Domenica 12:25:29
Aprile 16 2023

ASL Roma 1. La musica come terapia presso l’Ospedale Santo Spirito.

View 981

words 599 read in 2 minutes, 59 Seconds

L'Ospedale Santo Spirito in Sassia, appartenente alla ASL Roma 1, ha ospitato il concerto "Note di Terapia" il 14 aprile 2023. Il concerto è stato eseguito dagli allievi del Conservatorio di Santa Cecilia, del Conservatorio di Neuchatel e del Liceo Giordano Bruno di Roma, ed è stato promosso dalla UOC Medicina Interna. Il concerto è stato un momento di grande emozione per i pazienti del Day Hospital di Medicina interna / Oncoematologia e per tutti i visitatori dell'ospedale e del Borgo.

L'ensemble musicale, coordinato dai Maestri Francesco Di Donna, Olivier Piguet e Ruggiero Sfregola, era composto da sette violini, una viola e un violoncello. I giovani musicisti hanno eseguito brani di Bach e Mozart contemporaneamente in due posti distinti: presso la sala somministrazione DH Medicina interna/OncoEmatologia, solo per i pazienti e gli operatori, e nel chiostro dei Frati, per tutto il pubblico interessato.

Prima dell'inizio del concerto, la Dott.ssa Patrizia Chierchini, Direttore area di direzione ospedaliera della ASL Roma 1, ha salutato i presenti ricordando come il "Santo Spirito sia storicamente un luogo molto legato alla musica e alla musicoterapia". Successivamente sono intervenuti i coordinatori musicali e il Dott. Agostino Valenti della UOC Medicina Interna e promotore dell'iniziativa.

La musicoterapia è una forma di terapia che utilizza la musica per aiutare le persone a migliorare la loro salute fisica e mentale. La musicoterapia può essere utilizzata per alleviare lo stress, l'ansia, la depressione e il dolore. La musica è in grado di influenzare il nostro stato emotivo e può essere utilizzata per migliorare il nostro umore, ridurre la tensione muscolare e migliorare il sonno.

La ASL Roma 1 ha organizzato diverse iniziative di musicoterapia negli ultimi anni. Queste iniziative includono concerti di musica classica, sessioni di ascolto musicale guidato e attività di improvvisazione musicale. La musicoterapia è stata utilizzata per aiutare i pazienti a gestire il dolore, migliorare la comunicazione e la socializzazione e ridurre l'ansia e lo stress.

Glossario Tecnico

  • Accademia Nazionale di Santa Cecilia: istituzione musicale italiana che ha sede a Roma e si occupa di promuovere la musica classica.
  • ASL Roma 1: Azienda Sanitaria Locale di Roma 1, ente pubblico che gestisce i servizi sanitari territoriali nell'area di Roma 1.
  • Bach: Johann Sebastian Bach è stato un celebre compositore tedesco del periodo barocco, considerato uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi.
  • Conservatorio di musica: istituto di istruzione musicale superiore che ha lo scopo di formare professionisti della musica.
  • Day Hospital: struttura ospedaliera dedicata alla somministrazione di cure che non richiedono l'ospedalizzazione del paziente per più di un giorno.
  • Ensemble musicale: gruppo di musicisti che suonano insieme.
  • Giordano Bruno: Liceo classico-scientifico situato nel centro di Roma.
  • Mozart: Wolfgang Amadeus Mozart è stato un compositore austriaco del periodo classico, considerato uno dei più grandi musicisti della storia della musica.
  • Oncoematologia: specialità medica che si occupa della diagnosi e del trattamento dei tumori e delle malattie del sangue.
  • Platone: filosofo greco antico, considerato uno dei più importanti pensatori della storia occidentale.
  • Presidio ospedaliero: complesso ospedaliero che comprende diverse strutture sanitarie.
  • Santo Spirito in Sassia: ospedale situato nel centro di Roma, noto per la sua antica tradizione legata alla cura dei malati.
  • UOC Medicina Interna: Unità Operativa Complessa di Medicina Interna, reparto ospedaliero specializzato nella diagnosi e nella cura delle malattie interne.

Temi trattati:

  • La terapia musicale come strumento per il benessere psicofisico dei pazienti ospedalieri
  • L'importanza della bellezza e dell'arte come strumenti di consolazione e di miglioramento della qualità della vita
  • Il ruolo della musica nell'equilibrio dell'organismo e nella liberazione delle energie positive
  • La collaborazione tra istituzioni e operatori del settore sanitario e culturale per promuovere iniziative di questo tipo.

#musicaeterapia #ospedalesantospirito #conservatoriosantacecilia #giordanobrunoroma #musicaclassica #bellezzacurasofferenza

Source by Redazione

Articles Similar / ASL Roma... Spirito.