
Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica: Il Turismo Digitale al Centro
View 424
words 684 read in 3 minutes, 25 Seconds
15 settembre 2023, Gaeta - Torna l'evento più atteso dagli esperti di comunicazione e giornalisti: gli Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica. Questa nona edizione, organizzata da PA Social in collaborazione con l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, la città di Gaeta e con il patrocinio della Regione Lazio, promette di essere ancora più entusiasmante e istruttiva.
Un Riflettore sul Turismo Nazionale
Il Castello Angioino di Gaeta sarà l'epicentro delle discussioni il 15 settembre, dalle 10:00 alle 13:30, quando esperti in comunicazione digitale, social media manager e giornalisti si riuniranno per esplorare le nuove tendenze nel turismo italiano.
Programma Ricco e Variegato
Turismo Digitale: La Comunicazione al Centro dello Sviluppo dei Territori
Il programma inizia con una registrazione dei partecipanti e la moderazione di esperti del settore, tra cui Anna Laura Consalvi della Regione Lazio e Roberta Vinciguerra dell'Università di Cassino. Saranno affrontati argomenti cruciali come il ruolo della comunicazione nella crescita dei territori.
Competenze Digitali e Protezione dei Dati: Nuove Prospettive
L'importanza delle competenze digitali e della protezione dei dati sarà esplorata da relatori come Agostino Ghiglia dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e Ernesto Belisario di E-lex.
Il Ruolo della Formazione
Rettori universitari e esperti dell'istruzione superiore discuteranno il ruolo della formazione, con interventi da parte del Prof. Marco Dell’Isola dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale e del Prof. Giuseppe Peter Vanoli dell'Università del Molise.
Comunicazione e Opportunità per il Territorio Laziale
Esperti della comunicazione pubblica, come Adriano Valentini della Regione Lazio e Antonio Di Rocco dell'ANCI Lazio, metteranno in luce le opportunità per il territorio laziale.
La Comunicazione del Turismo tra IA e Metaverso
Con l'avvento dell'intelligenza artificiale e del metaverso, la comunicazione nel turismo assume nuove sfumature. Esperti come Lucia Ritrovato di Expo 2030 e Ilde Forgione, esperta di comunicazione culturale, offriranno approfondimenti preziosi.
Come Raccontare i Territori
La giornata si concluderà con una discussione su come raccontare in modo coinvolgente i territori, con interventi di Alessandro Viggiani di Cotral Spa e Alfonso Benevento di Eni Plenitude.
La Comunicazione Universitaria tra Terza Missione e Divulgazione Scientifica
Infine, il tema della comunicazione universitaria sarà affrontato da esperti come Egizia Marzocco dell'Università di Camerino e Ivana Bruno dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
Il Contesto
L'evento si svolgerà presso il suggestivo Castello Angioino di Gaeta il venerdì 15 settembre e vedrà al centro dell'attenzione una tematica cruciale e strategica: il turismo. Durante la giornata, verranno esaminati e discussi i più recenti sviluppi e le migliori pratiche relative alla comunicazione via social network, chat, intelligenza artificiale e metaverso.
I Temi Trattati
Dopo le edizioni precedenti in città come Roma, Firenze, Venezia e altre, quest'anno sarà Gaeta a fare da palcoscenico per una serie di interessanti argomenti:
- Turismo Digitale: Come la comunicazione può contribuire allo sviluppo dei territori.
- Competenze Digitali e Protezione dei Dati: Esplorazione delle nuove prospettive in quest'ambito.
- Il Ruolo della Formazione: L'importanza dell'istruzione nella comunicazione moderna.
- Comunicazione e Opportunità per il Territorio Laziale: Come la comunicazione può influenzare positivamente il territorio.
- La Comunicazione del Turismo tra IA e Metaverso: L'evoluzione della comunicazione nel settore turistico.
- Come Raccontare i Territori: Metodi efficaci per narrare le storie dei luoghi.
- La Comunicazione Universitaria tra Terza Missione e Divulgazione Scientifica: L'importanza della comunicazione per le istituzioni accademiche.
Gli Speaker
Tra i relatori di spicco dell'evento, troviamo:
- Francesco di Costanzo: Presidente di PA Social e Fondazione Italia Digitale.
- Agostino Ghiglia: Autorità garante per la protezione dei dati personali.
- Marco Dell’Isola: Rettore dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
- Adriano Valentini: Rappresentante della Regione Lazio.
- Lucia Ritrovato: Esperta di comunicazione e rappresentante di Expo 2030.
Come Partecipare
L'evento si terrà dalle ore 10 alle 13:30 presso il Castello angioino di Gaeta, sede Unicas, e rappresenta un'opportunità unica per approfondire temi cruciali della comunicazione moderna. Per partecipare, è possibile registrarsi qui.
L'edizione di quest'anno degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica promette di essere un'esperienza coinvolgente e formativa per tutti i partecipanti. Non perdete l'opportunità di unirvi a questa discussione vitale sulla comunicazione contemporanea e il futuro del turismo digitale. Restate aggiornati sulle ultime novità sul sito ufficiale e sui canali social di PA Social.









