
Calendario Scolastico 2023/2024: Pianifica il Rientro a Scuola e le Festività dopo la pausa estiva
View 734
words 818 read in 4 minutes, 5 Seconds
Con l'estate che volge al termine e il rientro a scuola all'orizzonte, è essenziale per le famiglie italiane avere una panoramica chiara del calendario scolastico 2023/2024. Questo articolo ti guiderà attraverso le date nazionali e quelle specifiche per la Lombardia, fornendo tutte le informazioni necessarie per pianificare al meglio il prossimo anno scolastico.
Calendario Scolastico 2023/2024 a Livello Nazionale
Il calendario scolastico a livello nazionale è stabilito dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, anche se alcune variazioni regionali possono applicarsi. Ecco le date principali per il prossimo anno scolastico:
Rientro a Scuola
Il rientro a scuola inizia a settembre, ma le date variano a seconda delle regioni:
Nord Italia:
- Val d’Aosta: dall’11 settembre 2023 al 6 giugno 2024;
- Piemonte: dall’11 settembre 2023 all’8 giugno 2024;
- Liguria: dal 14 settembre 2023 all’8 giugno 2024;
- Lombardia: dal 12 settembre 2024 all’8 giugno 2024;
- Veneto: dal 13 settembre 2024 all’8 giugno 2024;
- Alto Adige (Bolzano): dal 5 settembre 2023 al 14 giugno 2024;
- Trentino (Trento): dall’11 settembre 2023 al 6 giugno 2024;
- Friuli Venezia Giulia: dal 13 settembre 2023 all’8 giugno 2024;
- Emilia Romagna: dal 15 settembre 2023 al 6 giugno 2024.
Centro Italia:
- Toscana: dal 15 settembre 2023 al 10 giugno 2024;
- Marche: dal 13 settembre 2023 al 6 giugno 2024;
- Umbria: dal 13 settembre 2023 all’8 giugno 2024;
- Lazio: dal 15 settembre 2023 all’8 giugno 2024.
Sud Italia e Isole:
- Abruzzo, Basilicata e Sicilia: dal 13 settembre 2023 all’8 giugno 2024;
- Campania, Molise e Calabria: dal 14 settembre 2023 all’8 giugno 2024;
- Puglia e Sardegna: dal 14 settembre 2023 al 7 giugno 2024.
Festività e Vacanze Nazionali
Il calendario scolastico nazionale stabilisce anche le festività e i periodi di vacanza:
Festività Nazionali:
- 1 novembre: Tutti i Santi;
- 8 dicembre: Immacolata Concezione;
- 25 e 26 dicembre: Natale e Santo Stefano;
- 1 Gennaio: Capodanno;
- 6 Gennaio: Epifania;
- 31 marzo e 1 aprile: Pasqua e Pasquetta;
- 25 aprile: Festa della Liberazione;
- 1 maggio: Festa del Lavoro;
- 2 giugno: Festa della Repubblica.
Periodi di Vacanza:
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024;
- Vacanze di Carnevale: dall’11/12 al 13/14 febbraio 2024, a seconda della città;
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024.
Esami Scolastici
Le date degli esami scolastici nazionali per il 2023/2024 sono essenziali per gli studenti che stanno completando il loro ciclo di istruzione:
Scuole Elementari e Medie: Le date degli esami variano, ma solitamente terminano entro il 30 giugno 2024.
Esami di Maturità: La prima prova si terrà il 19 giugno 2024, mentre la seconda sarà il 20 giugno. Le date degli orali variano in base alla classe e all'istituto.
Calendario Scolastico 2023/2024 in Lombardia
Ora concentriamoci sul calendario scolastico specifico per la Lombardia:
Inizio e Fine delle Lezioni:
- Inizio: Martedì 5 settembre 2023 per le scuole dell’infanzia; Martedì 12 settembre 2023 per tutte le altre scuole e percorsi di formazione professionale.
- Fine: Sabato 8 giugno 2024 per tutte le scuole e percorsi, eccetto le scuole dell’infanzia che terminano il 29 giugno 2024.
Festività e Vacanze in Lombardia:
In Lombardia, le festività e le vacanze seguono il calendario nazionale, con alcune piccole differenze:
Festività Nazionali:
- 1° novembre - Tutti i Santi;
- 8 dicembre - Immacolata Concezione;
- Dal 23 dicembre al 6 gennaio - Vacanze di Natale;
- I giorni precedenti il periodo di Carnevale - Vacanze di Carnevale;
- Dal 28 marzo al 2 aprile - Vacanze di Pasqua;
- 25 aprile - Anniversario della Liberazione d'Italia;
- 1° maggio - Festa del Lavoro;
- 2 giugno - Festa della Repubblica Italiana.
Ponte e Vacanze Aggiuntive:
Le istituzioni scolastiche in Lombardia possono adattare il calendario per offrire alcuni giorni di pausa aggiuntivi, solitamente comunicati alle famiglie in anticipo.
- Ponte dell’8 dicembre 2023 (venerdì);
- Vacanze più lunghe di Natale, con il rientro il 10 gennaio 2024, grazie all’Epifania;
- Possibile ponte di Carnevale dal 12 al 14 febbraio 2024;
- Ponte dell’Anniversario della Liberazione il 25 aprile 2024, esteso al 26 e 27 aprile;
- 1 maggio (mercoledì) e 2 giugno (domenica).
Esami di Riparazione per la Scuola Superiore in Lombardia:
Gli studenti delle scuole superiori in Lombardia devono saldare i loro debiti scolastici entro il 31 agosto 2023, con la possibilità di estendere eventuali esami di riparazione fino al 8 settembre successivo.
Glossario
- Scuole dell’Infanzia: Scuole per bambini in età prescolare.
- Scuole Elementari e Medie: Le scuole primarie e secondarie inferiori.
- Esami di Maturità: Esami finali per gli studenti delle scuole superiori.
- Ponte: Giorni di vacanza che si collocano tra un giorno festivo e un fine settimana o un altro giorno festivo, creando un periodo di pausa più lungo.
- Debiti Scolastici: Materie o esami non superati che devono essere recuperati.
- Autonomia Scolastica: La capacità delle scuole di prendere decisioni indipendenti riguardo al proprio calendario e alla propria organizzazione.
Sunto con le Date Più Importanti:
- Inizio delle lezioni in Lombardia: 5 settembre 2023 (scuole dell’infanzia) e 12 settembre 2023 (altre scuole).
- Fine delle lezioni in Lombardia: 8 giugno 2024 (tranne scuole dell’infanzia: 29 giugno 2024).
- Festività Nazionali: 1 novembre, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio, 6 gennaio, 31 marzo e 1 aprile, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno.
- Periodi di Vacanza: Natale (23 dicembre 2023 - 7 gennaio 2024), Carnevale (11/12 - 13/14 febbraio 2024), Pasqua (28 marzo - 2 aprile 2024).
- Esami di Maturità: Prima prova il 19 giugno 2024, seconda prova il 20 giugno 2024.
- Esami di Riparazione (scuole superiori in Lombardia): Da saldare entro il 31 agosto 2023, con possibilità di estensione fino al 8 settembre 2023.
Con questo calendario scolastico completo, sei pronto per pianificare il prossimo anno scolastico sia a livello nazionale che per la regione Lombardia. Ricorda che alcune date potrebbero subire piccole variazioni, quindi è sempre consigliabile verificare con la tua scuola locale per avere informazioni aggiornate. Buon rientro a scuola!









