Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-08-29 14:48:59
Martedì 15:24:03
Agosto 29 2023

Meteo Virale: Previsioni Straordinarie per gli Ultimi Giorni di Agosto!

View 1.0K

words 1.2K read in 5 minutes, 59 Seconds

Meteo Virale - Sei pronto a scoprire cosa ha in serbo per noi il meteo nei prossimi giorni? Agosto sta per concludersi, ma sembra che voglia salutarci con uno spettacolo davvero mozzafiato. Metti da parte l'ombrello e prendi nota, perché ti presentiamo le previsioni meteo per i giorni 29, 30 e 31 agosto, con tutti i dettagli che devi conoscere.

Meteo 29 Agosto 2023 - Protezione Civile

Precipitazioni:

  • Da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Veneto centro-meridionale, settori meridionali di Friuli Venezia Giulia e Lombardia orientale, Emilia-Romagna centro-orientale, Toscana, Umbria, Marche settentrionali ed occidentali e Lazio settentrionale ed orientale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati su Veneto, Toscana meridionale e relativi arcipelaghi;

  • Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su settori orientali e meridionali del Piemonte, Liguria, resto di Lombardia, Emilia-Romagna e Triveneto, resto del Centro peninsulare, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia meridionale, Sicilia centro-settentrionale e Sardegna occidentale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: in generale ulteriore sensibile diminuzione su Emilia-Romagna e Centro-Sud.

Venti: di burrasca o burrasca forte nord-occidentali sulla Sardegna; forti sud-occidentali sulle regioni centro-meridionali, con rinforzi fino a burrasca su settori tirrenici e appenninici; forti occidentali sulla Sicilia; localmente forti settentrionali sulla Liguria.

Mari: agitati il Mare e il Canale di Sardegna e il Tirreno centro-meridionale, fino a molto agitati i bacini prospicienti le Bocche di Bonifacio. Localmente molto mossi i restanti bacini, con moto ondoso in attenuazione dal pomeriggio.

Meteo 30 Agosto 2023 - Protezione Civile

Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna centro-orientale ed Appennino emiliano, Liguria, regioni centrali peninsulari, Campania, settori tirrenici di Basilicata e Calabria e sulla Sicilia occidentale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie sul versante Adriatico di Veneto, Emilia-Romagna e Marche.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: senza variazioni di rilievo.

Venti: localmente forti dai quadranti occidentali al Centro-Sud, con residui rinforzi di burrasca sulla Sardegna; localmente forti nord-orientali sull'alto Adriatico.

Mari: molto mossi i bacini centro-meridionali, fino a localmente agitati i mari prospicienti le Bocche di Bonifacio; localmente molto mosso l'Adriatico settentrionale; tutti con moto ondoso in graduale calo.Panorama Meteo - 30 Agosto 2023

Guardiamo insieme cosa succederà in diverse parti dell'Italia:

Al Nord: Mattina nuvolosa, ma senza piogge. Nel pomeriggio, però, l'instabilità aumenterà e porterà precipitazioni su Liguria, Triveneto ed Emilia Romagna. È solo l'inizio di un cambiamento emozionante!

Al Centro: La mattina porterà nuvole e piogge sparse. Poi, nel pomeriggio, temporali sparsi su alcune regioni. Ma non preoccuparti, tutto migliorerà in serata.

Al Sud e sulle Isole: Cieli sereni al mattino, ma qualche piovasco isolato sulle coste della Campania. La serata sarà prevalentemente asciutta.

31 Agosto 2023 - In Arrivo il Sereno

E per concludere il mese, il 31 agosto ci riserva queste sorprese:

Nord: Cielo poco nuvoloso e temperature in lieve aumento. Un modo perfetto per salutare agosto!

Centro: Bel tempo in arrivo, con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Preparati per giornate luminose!

Sud: Alcuni rovesci o temporali in Sicilia e Reggio Calabria, ma nubi irregolari altrove. L'estate dice addio con un po' di spettacolo.

Settembre: Un Ritorno al Sereno

A settembre, una nota positiva: un anticiclone tornerà a dominare il Mediterraneo, portando il ritorno del bel tempo. Si prevede un aumento delle temperature, ma niente eccessi. L'afa sembra allontanarsi!

#MeteoAgostoMagic, #TempoCoinvolgente, #PrevisioniMetodo, #AgostoSorprendente

Ecco un'anteprima delle previsioni meteo per gli ultimi giorni di agosto. Preparati per qualche pioggia, qualche temporale, ma anche momenti di sereno. Settembre sembra promettere un ritorno al bel tempo. Goditi questi giorni e mantieni l'ombrello a portata di mano, perché il cielo potrebbe sorprenderti in qualsiasi momento!


Panorama Meteo

Previsioni Meteo del giorno 30 Agosto 2023

AL NORD Nuvolosità in transito al mattino sulle regioni del Nord ma con tempo asciutto, salvo locali fenomeni su Nord-Est e Romagna. Al pomeriggio instabilità in aumento con precipitazioni su Liguria, Triveneto ed Emilia Romagna, localmente anche a carattere di temporale. Migliora dalla sera.

AL CENTRO Tempo instabile sia al mattino che al pomeriggio sulle regioni centrali con nuvolosità in transito associata a piogge e acquazzoni sparsi, localmente anche a carattere di temporale. Generale miglioramento dalla serata con fenomeni in esaurimento.

AL SUD E SULLE ISOLE Nubi sparse e schiarite sia al mattino che al pomeriggio al Sud ma con tempo per lo più asciutto, locali piogge o acquazzoni possibili su Campania e Calabria. Tra la sera e la notte tempo stabile con nuvolosità alternata ad ampie schiarite.

Temperature minime in diminuzione e massime stazionarie o in rialzo su tutta la Penisola.

Le previsioni per il weekend tra sole e caldo ma senza afa. Come sarà agosto?

Meteo, fine agosto con allerta maltempo: ecco le regioni a rischio fenomeni violenti

Fine agosto con maltempo e temperature in deciso calo. Una vasta saccatura depressionaria sta interessando il Mediterraneo centro-occidentale portando condizioni meteo molto instabili o perturbate.

Il maltempo, talvolta violento, ha già colpito le regioni settentrionali ed ora si sta spostando verso il Centro e le regioni del Sud. Le temperature saranno in sensibile calo con valori che scenderanno al di sotto delle medie.

La fase perturbata, che durerà 3-4-giorni, sarà caratterizzata non solo da piogge molto abbondanti ma anche da temporali, fulminazione intensa e violenti raffiche di vento, fino a 120 km orari.

I mari risulteranno molto mossi o agitati, tendenti a grossi in Sardegna: non si esclude il rischio di mareggiate specie lungo le coste dell'isola (nord-occidentali) dove le onde potrebbero raggiungere l'altezza di 6 metri; onde fino a 3-4 metri inoltre sul medio e alto Tirreno. Secondo il meteo.it una prima attenuazione dei venti è attesa non prima di mercoledì 30 Agosto.

Le previsioni di martedì 29 agosto. Al Nord generalmente nuvoloso con piogge su Liguria, Emilia-Romagna e Triveneto. Al pomeriggio fenomeni che persistono sulle regioni di Nord-Est e sull'Emilia-Romagna. In serata insistono le piogge sul Friuli-Venezia Giulia e sulle coste del Veneto.

Al Centro piogge sparse sulle regioni centrali, più asciutto sull’area adriatica. Al pomeriggio temporali sparsi su Toscana, Umbria e Lazio, asciutto altrove con nuvolosità irregolare.

Al Sud al mattino cieli sereni o poco nuvolosi, piogge isolate sulle coste della Campania. In serata condizioni meteo in prevalenza asciutte, salvo isolati piovaschi sulle coste tra Calabria e Campania. Temperature minime e massime in generale diminuzione.

Mercoledì 30 agosto. Nord: In questa giornata avremo le ultime precipitazioni su Romagna e coste adriatiche, altrove ci sarà un cielo irregolarmente nuvoloso. Al Centro piogge e temporali bagneranno gran parte delle regioni in giornata; temperature che si manterranno su valori stazionari, venti occidentali. Al Sud pressione in aumento; la giornata trascorrerà con qualche piovasco sui rilievi della Calabria e sulle coste della Campania. Sole altrove (Fonte ilmeteo.it).

Giovedì 31 agosto Nord: In questa giornata avremo generali condizioni di cielo poco nuvoloso. Temperature previste in generale lieve aumento, specie di giorno. Centro: generali condizioni di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Sud: In questa giornata ci saranno rovesci o temporali in Sicilia e in provincia di Reggio Calabria, altrove avremo nubi irregolari (Fonte ilmeteo.it).

L’inizio di settembre mostrerà invece un miglioramento delle condizioni meteo grazie alla rimonta di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale: il caldo tornerà ma senza particolari eccessi in vista.

#PrevisioniMeteo #FineAgosto #Maltempo #Temperature #InstabilitàMeteo #SettembreMeteo

Source by Redazione

Articles Similar / Meteo Vi...i Agosto!