Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-08-21 17:05:30
Lunedì 17:36:08
Agosto 21 2023

Meteo e Temperature record - Aggiornamenti e Precauzioni per Affrontare il Caldo Estivo , Sole e qualche Temporale in Arrivo!

View 853

words 1.3K read in 6 minutes, 26 Seconds

Previsioni Meteo: Caldo Estivo e Possibili Temporali - Le temperature raggiungeranno valori molto elevati su Pianura Padana, regioni alpine e prealpine, Liguria, Centro peninsulare, Campania, Sardegna e molte altre zone!

Meteo Domani: Soleggiato e Caldo in Tutto il Paese

Il 21 agosto, ci regala una giornata all'insegna del sole e del caldo. Le temperature raggiungeranno picchi notevoli in molte città italiane. Ecco le previsioni per alcune località:

  • Torino: Massima di 35°C, Minima di 24°C - Soleggiato
  • Genova: Massima di 37°C, Minima di 28°C - Soleggiato
  • Milano: Massima di 36°C, Minima di 23°C - Soleggiato
  • Bologna: Massima di 36°C, Minima di 22°C - Soleggiato
  • Firenze: Massima di 37°C, Minima di 24°C - Soleggiato
  • Roma: Massima di 37°C, Minima di 23°C - Soleggiato
  • Napoli: Massima di 35°C, Minima di 25°C - Soleggiato
  • Palermo: Massima di 29°C, Minima di 26°C - Soleggiato

Protezione Civile: Previsioni e Avvertimenti

La Protezione Civile è sempre al nostro fianco, fornendoci preziose informazioni sulle previsioni meteo. Per domani, possiamo aspettarci precipitazioni isolate, principalmente rovesci o temporali nel pomeriggio, nelle zone interne e montuose di Sicilia, Calabria, Basilicata meridionale, Campania meridionale, Lazio meridionale e alcune altre aree.

  • La visibilità non presenta problemi significativi, ma teniamo d'occhio le previsioni!
  • Le temperature raggiungeranno valori molto elevati su Pianura Padana, regioni alpine e prealpine, Liguria, Centro peninsulare, Campania, Sardegna e molte altre zone. Ventilatori e gelati saranno i tuoi migliori amici!

Queste previsioni meteo per le prossime giornate sono fornite dalla Protezione Civile e indicano un generale scenario di tempo stabile e soleggiato in tutta Italia. Tuttavia, sono possibili alcune precipitazioni isolate a carattere di rovescio o temporale, soprattutto nelle zone interne e montuose di Sicilia, Calabria, Basilicata meridionale, Campania meridionale, Lazio, Abruzzo e Lombardia orientale. Le temperature raggiungeranno valori molto elevati, con picchi massimi su Pianura Padana, Alpi, Liguria, zone tirreniche e alcune parti della Puglia, superando i 40°C in alcune località.

Il dettaglio per l'Italia:

  • 21 agosto:
    • Precipitazioni: isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, sulle zone interne e rilievi di Sicilia, Calabria, Basilicata meridionale, Campania meridionale, Lazio meridionale, sui settori occidentali dell'Abruzzo e sulle prealpi della Lombardia orientale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulle citate zone siciliane, deboli sulle restanti zone.
    • Visibilità: nessun fenomeno significativo.
    • Temperature: valori massimi molto elevati su Pianura Padana e nei fondovalle alpini e prealpini, Liguria, zone interne e versante tirrenico del Centro peninsulare, sulla Campania e sulla Sardegna, generalmente elevati sulle restanti zone di pianura e vallive interne del Centro, sulle zone interne e ioniche della Puglia e sui settori ionici di Basilicata e Calabria.
    • Venti: tendenti a localmente forti settentrionali sul settore più meridionale della Puglia.
    • Mari: localmente e temporaneamente molto mosso in serata il Canale d'Otranto.
  • 22 agosto:
    • Precipitazioni: isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, su rilievi della Campania centro-meridionale, Basilicata tirrenica, rilievi e versante tirrenico della Calabria, rilievi settentrionali della Sicilia e crinali di confine dei settori alpini centro-occidentali, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
    • Visibilità: nessun fenomeno significativo.
    • Temperature: valori massimi molto elevati su Pianura Padana e nei fondovalle alpini e prealpini, Liguria, zone interne e versante tirrenico del Centro peninsulare, sulla Campania e sulla Sardegna, generalmente elevati sulle restanti zone di pianura e vallive interne del Centro, sulle zone interne e ioniche della Puglia, sui settori ionici di Basilicata e Calabria e nelle zone pianeggianti interne della Sicilia.
    • Venti: localmente forti settentrionali sui settori ionici centro-settentrionali della Calabria.
    • Mari: localmente e temporaneamente molto mosso lo Ionio a ridosso della costa calabrese.
  • 23 agosto:
    • Precipitazioni: isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, su rilievi della Campania meridionale, Basilicata occidentale, rilievi e versante tirrenico della Calabria, rilievi settentrionali della Sicilia e settori alpini e prealpini di Lombardia orientale e Triveneto, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
    • Visibilità: nessun fenomeno significativo.
    • Temperature: valori massimi molto elevati su Pianura Padana e nei fondovalle alpini e prealpini, Liguria, zone interne e versante tirrenico del Centro peninsulare, sulla Campania e sulla Sardegna, generalmente elevati sulle restanti zone di pianura e vallive interne del Centro, sulle zone interne e ioniche della Puglia, sui settori ionici di Basilicata e Calabria e nelle zone pianeggianti interne della Sicilia.

Gli andamenti di queste ore

Previsioni: Tempo Variabile e Possibili Cambiamenti

Temperature record a Alghero, Firenze, Latina e Genova, con picchi di 38°C, e a Ferrara, Napoli e Roma con 37°C. Segnalati temporali in Sicilia.

Il Caldo Estivo in Italia: Le Prossime Giornate da Record! ☀️

Sei pronto a vivere delle giornate davvero calde e avvincenti? Preparati a un tour virtuale delle previsioni meteo, dove scoprirai quali sono le città italiane che si stanno scaldando per bene. Prendi il tuo drink preferito, rilassati e goditi questa avventura attraverso il meteo italiano!

Meteo 22 agosto: Soleggiato e Caldo da Nord a Sud

Domani, ci aspettano condizioni meteo soleggiate da nord a sud! Ecco alcune delle previsioni più interessanti:

  • Torino: 24°C - 35°C
  • La città delle Alpi ci regala una giornata calda e luminosa, con temperature che oscillano tra i 24 e i 35 gradi.
  • Genova: 28°C - 37°C
  • Sulla riviera ligure, il termometro segna valori tra i 28 e i 37 gradi, ideali per una bella giornata in spiaggia.
  • Milano: 23°C - 36°C
  • La moda e il caldo si fondono a Milano, dove le temperature raggiungeranno punte tra i 23 e i 36 gradi.
  • Bologna: 22°C - 36°C
  • In questa città universitaria, il meteo promette di essere piuttosto gradevole, con temperature comprese tra i 22 e i 36 gradi.
  • Firenze: 24°C - 37°C
  • L'arte e il sole si uniscono a Firenze, dove i termometri oscilleranno tra i 24 e i 37 gradi.
  • Roma: 23°C - 37°C
  • Nella Città Eterna, ti aspetta una giornata calda con temperature tra i 23 e i 37 gradi. Prepara i sandali e l'acqua!
  • Napoli: 25°C - 35°C
  • La perla del sud Italia ci regala una giornata soleggiata con temperature tra i 25 e i 35 gradi. Perfetto per un giro tra le vie del centro storico.
  • Palermo: 26°C - 29°C
  • In Sicilia, a Palermo, le temperature si aggirano tra i 26 e i 29 gradi. Un clima piacevole per godersi un po' di relax.

Tendenza: Sole, Temporali e Cambiamenti

La settimana prosegue con una danza tra sole e temporali in Italia. L'alta pressione tiene le redini sul Nord, mentre le regioni meridionali possono aspettarsi qualche temporale. Ma non temere, il caldo sarà sopportabile, con temperature che non dovrebbero superare i 34-35 gradi.

Inoltre, c'è un vortice di bassa pressione in arrivo dai Balcani, che potrebbe portare temporali su alcune zone. Il weekend potrebbe portare ulteriori temporali in Appennino, Alpi e anche in alcune aree della pianura.

Una Nota su Perugia e le Ondate di Calore

Perugia ci informa dell'importanza di proteggerci dalle ondate di calore. Con temperature massime percepite in crescita nei prossimi giorni, è cruciale rimanere idratati e prendersi cura della salute.

Preparati a Vivere il Caldo!

Ecco a te le previsioni meteo per i prossimi giorni. Sia che tu sia pronto a scattare foto in spiaggia o a goderti il sole in montagna, il caldo italiano ti aspetta. Ricorda di rimanere idratato e di goderti appieno queste giornate estive! 🌞🌡️

Glossario Tecnico:

  • Precipitazioni isolate: Piogge o fenomeni di umidità che si verificano in poche zone specifiche, in modo separato.
  • Rovescio: Precipitazione breve e intensa di pioggia.
  • Temporale: Fenomeno meteorologico caratterizzato da pioggia, fulmini, tuoni e vento.
  • Pianura Padana: Ampia area pianeggiante che si estende nel nord Italia.
  • Versante tirrenico: Faccia occidentale dell'Italia che si affaccia sul Mar Tirreno.
  • Settori ionici: Zone costiere dell'Italia affacciate sul Mar Ionio.

Temi Trattati:

Le previsioni meteo per i prossimi giorni evidenziano un clima estivo e caldo, con alcune possibilità di temporali. La Protezione Civile monitora attentamente il rischio di precipitazioni e offre informazioni tempestive per affrontare le condizioni meteorologiche mutevoli. Le temperature raggiungeranno picchi elevati, soprattutto su alcune zone, e saranno oggetto di attenzione per il pubblico.

#MeteoItalia #PrevisioniTempo #CaldoEstivo #Soleggiato #Temporali #ProtezioneCivile #RischiMeteorologici #ClimaEstivo

Source by Redazione

Articles Similar / Meteo e ...n Arrivo!
from: ladysilvia
by: Redazione