
Esperienza Personale: Un Approccio Vegano e Naturale per Affrontare il Caldo Estivo
View 1.4K
words 1.3K read in 6 minutes, 44 Seconds
Quando le temperature estive superano i 35 gradi, e non solo quando fa caldo, mantenere l'energia e il benessere può diventare una sfida. In questa esperienza personale, condivido il mio approccio vegano e naturale che mi aiuta a sopravvivere ai giorni più caldi senza crollare. Vorrei sottolineare che questa è la mia esperienza personale e non rappresenta un consiglio medico.
Da vegana, ho adottato un regime alimentare basato esclusivamente su cibi di origine vegetale. Questo stile di vita mi ha spinto a sperimentare un'ampia varietà di alimenti vegetali e ad adattare la mia dieta per affrontare il caldo estivo in modo sano ed equilibrato.
L'Approccio Dietetico:
Per affrontare il caldo intenso, ho fatto alcune scelte alimentari mirate:
- Limitazione di Pasta e Pane: Ho ridotto la quantità di pasta e completamente eliminato il pane dalla mia dieta, privilegiando cibi integrali.
- Eliminazione di Zucchero e Riduzione del Sale: Ho eliminato lo zucchero e ho ridotto al minimo l'assunzione di sale. Il mio obiettivo è di mantenere una dieta il più naturale possibile.
- Verdure Fresche e Crude: Integro abbondantemente verdure fresche, preferibilmente crude, come zucchine, carote, sedano e mele. Questi alimenti forniscono importanti vitamine, minerali e fibre.
- Centrifughe: Le centrifughe a base di verdure e frutta fresca sono diventate una parte fondamentale della mia routine. Queste bevande nutrienti mi aiutano a rimanere idratata e a fornire al corpo i nutrienti necessari senza appesantire il sistema digestivo.
- Latte di Avena: Integro il latte di avena per ottenere calcio, vitamine del gruppo B e fibre.
- Spezie Benefiche: Includo regolarmente spezie come curcuma con pepe nero e zenzero in polvere nelle mie preparazioni. La curcuma ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, mentre lo zenzero è noto per le sue potenziali proprietà anti-nausea e antinfiammatorie.
- Frutta Secca e Semi: Nelle mie colazioni, includo cacao crudo bio, semi di lino e semi di chia. Questa combinazione mi fornisce energia e mi aiuta a iniziare la giornata con il piede giusto.
Un Integrale Fondamentale: Banane e altri Alleati
Infine, ma certo non per ultimo, vorrei sottolineare l'importanza delle banane nel mio stile di vita. In media, consumo due banane al giorno, considerandole vere e proprie protagoniste delle mie abitudini alimentari. Le banane apportano una dolcezza naturale alle mie preparazioni, mentre la loro ricchezza di potassio, vitamine del gruppo B e fibre le rende un autentico "super alimento". Questi frutti versatili non solo contribuiscono al mio apporto nutrizionale quotidiano, ma rappresentano anche un'energetica fonte di sostentamento.
Inoltre, durante alcune stagioni dell'anno, integro la mia dieta con alimenti altrettanto preziosi come l'avocado, la batata a pasta arancione e il platano. Questi alimenti, ricchi di nutrienti, arricchiscono ulteriormente la mia alimentazione basata su cibi di origine vegetale, fornendo una varietà di sapori e benefici per la salute.
La loro presenza costante e l'integrazione di questi alimenti durante le stagioni opportune sono un ulteriore esempio di come possiamo personalizzare la nostra dieta per adattarla alle nostre esigenze e al nostro benessere.
Considerazioni Finali:
Tuttavia, è importante sottolineare che ogni individuo ha esigenze dietetiche uniche. Ciò che funziona per me potrebbe non essere adatto a tutti. Ascoltare il proprio corpo è essenziale per garantire il benessere personale. In caso di dubbi o per ottenere consigli personalizzati, è sempre consigliabile consultare un professionista medico o un nutrizionista.
In conclusione, il mio approccio vegano e naturale alla dieta durante le giornate estive calde mi ha aiutato a mantenere l'energia e il benessere. La scelta di cibi integrali, verdure fresche, frutta, spezie e fonti di proteine vegetali è stata fondamentale per il mio successo. Ricordate di rimanere idratati e di adattare la vostra dieta alle vostre esigenze personali per affrontare al meglio le sfide dell'estate.
Ecco alcune tabelle nutrizionali approssimative basate sui quantitativi forniti:
Centrifuga a Base di Verdure:
Ingredienti | Quantità | Calorie | Proteine (g) | Carboidrati (g) | Fibre (g) | Grassi (g) |
Carote | 1 kg | ~210 | 4.5 | 48 | 12 | 0.5 |
Zucchine | 1 kg | ~120 | 8 | 20 | 6 | 0.5 |
Sedano | 100 g | ~10 | 0.5 | 2 | 1 | 0.1 |
Mele (Gold/Stark) | 2 medie | ~160 | 1 | 42 | 8 | 0.5 |
Latte di Avena | 500 ml | ~200 | 4 | 32 | 2 | 8 |
Totale | ~700 | 18 | 144 | 29 | 10.6 |
Colazione con Latte di Soia, Semi e Cacao:
Ingredienti | Quantità | Calorie | Proteine (g) | Carboidrati (g) | Fibre (g) | Grassi (g) |
Latte di Soia | 250 ml | ~80 | 6 | 4 | 2 | 4 |
Semi di Lino | 15 g | ~80 | 2 | 3 | 3 | 6 |
Semi di Chia | 15 g | ~70 | 2 | 5 | 5 | 4.5 |
Cacao Crudo Vegan Bio | 10 g | ~40 | 1 | 4 | 3 | 2.5 |
Crackers Integrali | 1 pezzo | ~30 | 1 | 5 | 1 | 0.5 |
Totale | ~300 | 12 | 21 | 14 | 17.5 |
Nota: I valori nutrizionali sono approssimati e possono variare in base a variabili come dimensioni effettive degli ingredienti, marca e varianti specifiche dei prodotti utilizzati.
Centrifuga a Base di Verdure:
Nella tabella relativa alla centrifuga, ho considerato le quantità dei vari ingredienti per creare una bevanda che ti dura due giorni:
- Carote (1 kg): Le carote sono una fonte di vitamina A e fibre.
- Zucchine (1 kg): Le zucchine sono ricche di acqua e contengono vitamine e minerali.
- Sedano (100 g): Il sedano è a basso contenuto calorico ed è ricco di acqua e fibre.
- Mele (2 medie): Le mele forniscono vitamine, minerali e fibre.
- Latte di Avena (500 ml): Il latte di avena è una fonte di calcio, vitamine B e fibre.
Ho sommato i valori nutrizionali di ciascun ingrediente in base alle rispettive quantità. I valori sono approssimativi e possono variare a seconda di variabili come le dimensioni effettive degli ingredienti e le marche specifiche dei prodotti utilizzati.
Colazione con Latte di Soia, Semi e Cacao:
Nella tabella relativa alla colazione, ho considerato le quantità degli ingredienti utilizzati per creare una colazione nutriente:
- Latte di Soia (250 ml): Il latte di soia è una fonte di proteine vegetali e altri nutrienti.
- Semi di Lino (15 g): I semi di lino sono ricchi di acidi grassi omega-3 e fibre.
- Semi di Chia (15 g): I semi di chia sono una fonte di fibre, proteine e acidi grassi omega-3.
- Cacao Crudo Bio (10 g): Il cacao crudo è una fonte di antiossidanti.
- Crackers Integrali (1 pezzo): I crackers integrali sono uno snack ricco di carboidrati complessi e fibre.
Ricorda che i valori nutrizionali sono approssimati e possono variare in base a variabili come le dimensioni degli ingredienti e le specifiche dei prodotti. Queste tabelle offrono una visione generale dei nutrienti che puoi ottenere da pasti e dalle centrifughe.
Super Alimenti nella Mia Dieta:
Alimento | Quantità Tipica | Calorie | Potassio (mg) | Vitamina B | Fibre (g) | Altri Benefici |
Banane | 2 al giorno | ~200 | 900 | B6, B9 | 6 | Energia naturale, vitamine, fibre |
Avocado | Periodi Scelti | ~240 | 975 | B5, K, E | 9 | Grassi sani, vitamine antiossidanti |
Batata Arancione | Periodi Scelti | ~150 | 430 | B6, A | 4 | Beta-carotene, fibre |
Platano | Periodi Scelti | ~105 | 400 | B6 | 3 | Energia immediata, vitamine |
Nota: I valori nutrizionali sono approssimati e possono variare in base a variabili come dimensioni effettive degli ingredienti, metodo di cottura e marche specifiche dei prodotti utilizzati.
Questa tabella illustra i super alimenti che fanno parte delle tue abitudini alimentari. Ciascun alimento è ricco di nutrienti specifici che contribuiscono al tuo benessere generale. Ricorda che l'integrazione di questi super alimenti nella tua dieta può offrire una varietà di benefici per la salute.
È fantastico notare che questo è uno stile di vita salutare che porto avanti da oltre 20 anni, evitando pane, zucchero e sale da cucina, oltre a praticare sport e ad essere astemia e non fumatrice. Queste scelte hanno avuto un impatto positivo sulla salute in generale. «Continuo ad ascoltare il mio corpo e modifico la dieta in base alle mie esigenze e agli obiettivi personali».
Glossario Tecnico:
- Vegano: Persona che segue una dieta esclusivamente a base di alimenti di origine vegetale, escludendo carne, pesce, latticini, uova e altri prodotti di origine animale.
- Cibi Integrali: Alimenti che non sono stati sottoposti a raffinamento e che mantengono tutte le parti nutrienti, tra cui fibre, vitamine e minerali.
- Curcuma: Una spezia derivata dalla radice della pianta Curcuma longa, nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
- Curcumina: Il principale composto attivo della curcuma, associato a numerosi benefici per la salute.
- Pepe Nero: Spezia che contiene piperina, che può migliorare l'assorbimento della curcumina.
- Zenzero: Radice dalla forte azione antinfiammatoria e antiossidante, nota anche per le proprietà anti-nausea.
- Latte di Avena: Bevanda a base di avena, spesso utilizzata come alternativa al latte vaccino.
- Centrifuga: Processo di estrazione del succo dalle verdure e dalla frutta mediante una macchina centrifuga.
- Semi di Lino: Semi ricchi di acidi grassi omega-3 e fibre, spesso utilizzati per aumentare l'apporto di nutrienti.
- Semi di Chia: Piccoli semi ricchi di fibre, proteine e acidi grassi omega-3.
- Cacao Crudo Bio: Polvere di cacao non elaborato, spesso considerato una fonte di antiossidanti.
- Crackers Integrali: Snack croccanti realizzati con farine integrali, spesso utilizzati come alternativa al pane.









