
Che Stagione! Scopri la nuova emozionante stagione al Teatro San Babila di Milano 2023-24
La Stagione 2023-24 presentata da Marco Vaccari promette un'esperienza unica e coinvolgente per il pubblico virale
View 1.6K
words 749 read in 3 minutes, 44 Seconds
Il Teatro San Babila di Milano sta' per alzare nuovamente il sipario su una stagione teatrale imperdibile per il 2023-2024. Dopo il grande successo della passata stagione, il direttore artistico Marco Vaccari ha intitolato la nuova programmazione "Che Stagione", promettendo un'esperienza coinvolgente e indimenticabile per il pubblico. Gli otto spettacoli in abbonamento accompagneranno gli spettatori in un viaggio emozionante, dall'inizio di novembre fino a maggio.
La Stagione, come lo scorso anno, propone la formula vincente di otto spettacoli in abbonamento al costo vantaggioso di soli 80 euro. Un'occasione unica per assaporare una ricca varietà di proposte, dalle opere classiche alla drammaturgia contemporanea, passando per coinvolgenti musical.
La programmazione prende il via a novembre con il musical "La famiglia Addams", uno spettacolo d'altri tempi che promette di divertire e commuovere. A dicembre sarà invece la volta di una delle commedie più celebri di tutti i tempi, "Falstaff e le allegri comari di Windsor" di William Shakespeare, portata in scena dalla Compagnia del Teatro Belli e diretta da Carlo Emilio Lerici. Nel ruolo di Falstaff, si esibirà l'acclamato attore Edoardo Siravo.
Per festeggiare il capodanno e l'arrivo del nuovo anno, la Compagnia del Teatro San Babila presenterà "Colto in flagrante", uno spettacolo fuori abbonamento che ha riscosso un grande successo nelle passate stagioni. Gli spettatori saranno trascinati in un turbine di risate e situazioni comiche.
A gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, la Compagnia del Teatro Belli emozionerà il pubblico con "Il Diario di Anne Frank", uno dei capolavori del teatro del ‘900 e vincitore del Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1956.
A febbraio, la Compagnia Mc Sipario allestirà "La finta ammalata", uno spettacolo che si ispira all'epoca goldoniana sia nei costumi che nel linguaggio. L'interpretazione del veneziano Pantalone sarà affidata alla straordinaria comicità di Franco Oppini.
A seguire, a febbraio, la Compagnia I Centouno composta da Luca Latino, Flavio Moscatelli ed Ezio Passacantilli, offrirà uno spettacolo intrigante intitolato "Parto o non parto?", che segue le avventure di tre amici trentenni desiderosi di vivere una nuova avventura prima di affrontare la "maturità vera" che il loro presente richiede.
Alla fine di marzo, il capolavoro letterario "Uomini e topi" di John Steinbeck, sarà portato in scena dalla Compagnia del Teatro San Babila, diretta dallo stesso Marco Vaccari. Una vicenda toccante e tragica di miseria e prevaricazione, che diventa una metafora di un'America oppressa dalla crisi.
Ad aprile, gli amanti del black humor potranno godere dello spettacolo "La famiglia Addams - Musical d’altri tempi", diretto da Salvatore Sito e interpretato dalla Compagnia della Corona. Questa divertentissima musical comedy ha debuttato a Broadway nel 2010 con Bebe Neuwirth e Nathan Lane nei ruoli dei bizzarri coniugi Morticia e Gomez Addams.
A chiudere la Stagione con una risata sarà "È tutta colpa mia" di Michael Cooney, portata in scena dalla Compagnia del Teatro San Babila, con la regia di Marco Vaccari. Uno spettacolo comico che promette situazioni paradossali, bugie, scambi di persona, travestimenti e finte morti.
TEATRO SAN BABILA
Corso Venezia 2/A - Milano - Tel. 0246513734 - info@teatrosanbabilamilano.it - www.teatrosanbabilamilano.it
Ti aspettiamo al Teatro San Babila di Milano per questa indimenticabile stagione! Non perdere l'opportunità di vivere momenti di pura magia teatrale. Acquista il tuo abbonamento e preparati a lasciarti coinvolgere dalle emozioni e dalla bellezza dello spettacolo dal vivo. Segna le date e unisciti a noi per questa avventura unica nel suo genere!
Glossario
- Compagnia Stivalaccio Teatro: la compagnia teatrale che presenterà lo spettacolo "Il malato immaginario - L'ultimo viaggio" diretto da Marco Zoppello.
- Edoardo Siravo: l'attore che interpreterà il ruolo di Falstaff nello spettacolo "Falstaff e le allegri comari di Windsor" della Compagnia del Teatro Belli.
- Compagnia del Teatro San Babila: la compagnia teatrale che porterà in scena lo spettacolo fuori abbonamento "Colto in flagrante".
- Compagnia Mc Sipario: la compagnia teatrale che allesterà lo spettacolo "La finta ammalata".
- Franco Oppini: l'attore che darà vita al personaggio di Pantalone nello spettacolo "La finta ammalata".
- Compagnia I Centouno: la compagnia teatrale composta da Luca Latino, Flavio Moscatelli ed Ezio Passacantilli, che presenterà lo spettacolo "Parto o non parto?".
- John Steinbeck: l'autore del capolavoro teatrale "Uomini e topi".
- Compagnia della Corona: la compagnia teatrale che allesterà lo spettacolo "La famiglia Addams - Musical d’altri tempi".
- Salvatore Sito: il regista dello spettacolo "La famiglia Addams - Musical d’altri tempi".
- Michael Cooney: l'autore della commedia "È tutta colpa mia".









