
Bassano: La Politica si schiera contro l'ingiustizia subita dai bambini e dalle famiglie
View 872
words 830 read in 4 minutes, 9 Seconds
Bassano - La Politica non può e non vuole rimanere indifferente di fronte alle grida di protesta dei genitori, stanchi di vedere i loro bambini strappati via e sottoposti a trattamenti psichiatrici.
È stata una giornata di battaglia a Bassano del Grappa, lo scorso sabato 8 Luglio, quando in Piazza Libertà si è tenuta una potente manifestazione promossa dall'Associazione Famiglie Unite per i Bambini e dai genitori del Veneto, vittime di una crudele Filiera Psichiatrica[^1]. Le loro voci si sono levate contro l'ingiusta separazione dei figli dalle braccia delle famiglie e l'abuso di pesanti psicofarmaci.
In prima linea si sono schierati Piero Puschiavo, Presidente dell'Associazione Culturale Progetto Nazionale, e il coraggioso Prof. Gianluca Pietrosante, Consigliere Comunale di Bassano del Grappa. Con fermezza, hanno espresso il loro appoggio e assunto l'impegno di trovare una soluzione concreta alle angosce dei genitori.
Le richieste dei genitori sono chiare: una rigorosa verifica sulle somministrazioni di psicofarmaci ai loro piccoli, un sostegno attivo e continuo direttamente a casa loro[^2], ispezioni a sorpresa per garantire la tutela dei bambini e la chiusura di ogni sorta di struttura simile a un inferno per bambini.
È con convinzione che affermiamo che quest'impegno non resterà solo una promessa vuota: i bambini, strappati ingiustamente alle loro famiglie, dovranno tornare al più presto tra le braccia di chi li ama. Le pratiche aberranti che portano alla somministrazione di pesanti psicofarmaci devono cessare, una volta per tutte.
Questa manifestazione ha avuto luogo a Bassano del Grappa, a seguito delle dichiarazioni scioccanti rilasciate da alcuni medici specialisti in neuropsichiatria infantile del Veneto sul numero sconcertante di bambini che assumono farmaci psichiatrici. Una di queste figure avrebbe ammesso di "avere 50 bambini nella zona", mentre un'altra avrebbe spaventato una madre parlando dei farmaci e di un registro nazionale legato all'ADHD.
Nelle settimane precedenti, il Sindaco di Bassano del Grappa, Elena Pavan, si era dimostrata attenta e sensibile alle sofferenze di una madre coinvolta in questo sistema malato.
L'Associazione Famiglie Unite per i Bambini, con il suo slogan "Aiutiamoli a casa loro", lancia un grido d'allarme: è fondamentale fornire sostegno e assistenza alle famiglie nel loro contesto familiare, affinché le difficoltà non siano più viste come colpe, ma come esigenze da accogliere e risolvere all'interno del calore familiare.
Speriamo che quest'impegno politico si traduca in azioni concrete, garantendo una protezione adeguata per i bambini e ripristinando i diritti umani fondamentali che spettano a ogni famiglia.
SIT-IN - Bassano: La Politica si schiera contro l'ingiustizia subita dai bambini e dalle famiglie
1] Vincenza Palmieri: La Filiera Psichiatrica è come una piovra mafiosa con i suoi tentacoli. Dai reparti di maternità, gli asili nido, la scuola materna, la scuola tutta, la vendita degli psicofarmaci, l'allontanamento dei bambini dalle famiglie. E questa è un po' l'apoteosi della psichiatria. Perché è la psichiatria più subdola, quella che appare stare dietro ma che invece è colei che ha causato tutto questo. Perché? Perché si è sviluppato l'abuso diagnostico in Italia. Oggi in Italia le diagnosi non le fa solo lo psichiatra o il neuropsichiatra. Le diagnosi le fanno tutti. Perché abbiamo visto proprio le leggi organizzate affinché questo accadesse. Abbiamo visto i maestri che sono autorizzati a individuare gli indicatori e poi indirizzare i genitori verso la neuropsichiatria infantile. Questo è un modo per fare diagnosi anche da parte degli insegnanti. Ma la stessa diagnosi, l'abbiamo vista proporre dagli educatori domiciliari, dai servizi sociali. È come se tutti gli operatori del settore dell'aiuto, del sostegno alle famiglie, del sostegno ai ragazzi, fossero tutti deputati a fare diagnosi.
2] Aiutare le famiglie a casa loro mira a prevedere interventi con approccio familiare multidisciplinare coordinato, affinché le difficoltà non siano più interpretate come colpe e quindi punite, ma siano gestite come bisogni da accogliere e risolvere. In famiglia. (Vincenza Palmieri)
Temi trattati: sottrazione dei bambini dalle famiglie, psichiatrizzazione, psicofarmaci, casa loro, manicomi per bambini, neuropsichiatri infantili, registro nazionale dell'ADHD.
#dirittideibambini #FamiglieUnite #PsichiatrizzazioneInfantile #salutementale #dirittiumani #VincenzaPalmieri #humanrights #bambinistrappati #psichiatrizzati #FilieraPsichiatrica #aiutiamoliacasaloro #lsnn #stopaipsicofarmaci
Glossario dei termini tecnici:
- Psicofarmaci: Sono farmaci utilizzati per il trattamento di disturbi mentali e psichiatrici, come depressione, ansia, disturbi bipolari, ecc.
- Casa loro: Indica l'importanza di fornire assistenza e supporto alle famiglie direttamente nel loro ambiente domestico, garantendo un approccio familiare multidisciplinare coordinato.
- Manicomi: Si riferisce a istituti o strutture che ospitano persone con disturbi mentali gravi. Nel contesto dell'articolo, si fa riferimento alla richiesta di chiudere le strutture simili destinate ai bambini.
- Neuropsichiatri infantili: Sono medici specializzati nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi neurologici e psichiatrici nei bambini e negli adolescenti.
- Registro nazionale dell'ADHD: È un database o un sistema di registrazione che tiene traccia dei casi di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) a livello nazionale, fornendo informazioni utili per la diagnosi e il trattamento.
- Filiera Psichiatrica: È un termine usato per descrivere un sistema o una rete che coinvolge diverse istituzioni e professionisti nel campo della psichiatria, compresi ospedali, scuole, asili nido e altre strutture, che potrebbero contribuire alla sottrazione dei bambini dalle famiglie e alla loro psichiatrizzazione.









