
Consiglio Europeo: È in gazzetta ufficiale l'11° pacchetto di sanzioni contro la guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina
View 638
words 1.0K read in 5 minutes, 13 Seconds
11° pacchetto di sanzioni sulla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina: inclusi altri 71 individui e 33 entità nella lista delle sanzioni dell'UE e nuovi strumenti per contrastare l'elusione e la guerra dell'informazione
Il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato oggi un ampio undicesimo pacchetto di sanzioni mirate, decidendo di imporre misure restrittive su altri 71 individui e 33 entità responsabili di azioni che minano o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina.
Tra le persone interessate dalle sanzioni vi sono militari di alto rango delle forze armate russe, aziende che producono missili, droni, sistemi missilistici antiaerei, veicoli militari e componenti ad alta tecnologia per armi, nonché aziende che producono beni e tecnologie coperti dalle licenze sopra menzionate. Inoltre, sono state designate anche persone responsabili dei trasferimenti forzati e delle deportazioni di bambini ucraini e di persone responsabili del saccheggio del patrimonio culturale dell'Ucraina.
Josep Borrell, Alto Rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, ha dichiarato che con questa decisione si rafforza la capacità dell'UE di contrastare l'elusione delle sanzioni e di affrontare la guerra dell'informazione condotta dalla Russia. Borrell ha sottolineato che l'UE continuerà ad aumentare la pressione sulla Russia finché sarà necessario.
Le nuove sanzioni includono anche attori coinvolti nella disinformazione, tra cui un'emittente televisiva e radiofonica legata alle forze armate russe, dirigenti dei media, propagandisti e altre persone responsabili della diffusione di notizie false.
Inoltre, è stata sanzionata la Fondazione per il Supporto e la Protezione dei Diritti dei Connazionali che Vivono all'Estero, che svolge un ruolo di sostegno importante nell'attuazione degli obiettivi di politica estera del governo russo. Le sanzioni si estendono anche al suo Direttore Esecutivo, incaricato di coordinare gli sforzi di mobilitazione della Federazione Russa a sostegno della sua guerra di aggressione contro l'Ucraina.
Il Consiglio ha anche designato funzionari militari separatisti condannati da un tribunale olandese per l'abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines, agendo in stretta coordinazione con l'Australia.
Infine, le designazioni includono membri del sistema giudiziario che hanno preso decisioni politicamente motivate contro cittadini ucraini che si opponevano all'annessione della Crimea, nonché imprenditori, un vice ministro e un certo numero di funzionari locali russi e due banche: la MRB Bank e CMR Bank, che operano nei territori illegalmente annesse di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia.
Con l'aggiunta di questi nuovi nomi alla lista delle sanzioni dell'UE, il numero totale di individui e entità soggetti a misure restrittive per azioni che minano o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina si avvicina a quota 1.800. Le persone designate sono soggette al congelamento dei beni e i cittadini e le imprese dell'UE sono vietati dal mettere fondi a loro disposizione. Le persone fisiche sono inoltre soggette a divieto di viaggio, che impedisce loro di entrare o transire attraverso i territori dell'UE.
Le conclusioni del Consiglio Europeo del 23 marzo 2023 hanno ribadito la ferma condanna dell'UE alla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina, che costituisce una violazione manifesta della Carta delle Nazioni Unite. L'UE ha anche riaffermato il suo impegno a mantenere e aumentare la pressione collettiva sulla Russia, incluso attraverso possibili ulteriori misure restrittive.
Le conclusioni del Consiglio Europeo hanno sottolineato inoltre l'importanza e l'urgenza di intensificare gli sforzi per garantire l'efficace attuazione delle sanzioni a livello europeo e nazionale, nonché il suo fermo impegno nel prevenire ed contrastare efficacemente la loro elusione da parte di paesi terzi.
L'UE si schiera fermamente e pienamente con l'Ucraina e continuerà a fornire un forte sostegno politico, economico, militare, finanziario e umanitario all'Ucraina e al suo popolo per tutto il tempo necessario.
Le misure restrittive adottate e i nomi delle persone e delle entità incluse nell'elenco delle sanzioni sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 23 giugno 2023.
Glossario tecnico:
- Misure restrittive: Le sanzioni adottate dall'Unione Europea che includono il congelamento dei beni, il divieto di viaggio e il divieto di mettere fondi a disposizione delle persone e delle entità designate.
- Elusione delle sanzioni: Tentativo di aggirare o evitare l'applicazione delle sanzioni attraverso azioni fraudolente o ingannevoli.
- Guerra dell'informazione: Un tipo di conflitto in cui le informazioni e la disinformazione vengono utilizzate come strumenti per influenzare l'opinione pubblica, minare la stabilità di un paese o raggiungere obiettivi politici.
- Integrità territoriale: Il principio secondo cui il territorio di uno Stato è inviolabile e non può essere diviso o occupato da un altro Stato senza il consenso del paese interessato.
- Sovranità: Il principio secondo cui uno Stato ha l'autorità e il controllo esclusivo sul proprio territorio e sulle proprie decisioni politiche, economiche e sociali.
- Annessione: L'atto di acquisire e incorporare un territorio di un altro Stato nel proprio territorio, generalmente senza il consenso del paese interessato.
- Propagandisti: Persone coinvolte nella diffusione di propaganda, cioè informazioni e narrazioni intenzionalmente distorte o fuorvianti utilizzate per influenzare l'opinione pubblica.
- Azioni che minano o minacciano: Comportamenti o attività che indeboliscono o pongono a rischio la stabilità, l'integrità o l'indipendenza di un paese.
- Divieto di viaggio: Una misura che impedisce a determinate persone designate di entrare o transire attraverso i territori di un determinato paese o di un gruppo di paesi.
- Congelamento dei beni: La sospensione o il blocco dei beni finanziari o materiali di persone o entità designate, che impedisce loro di utilizzare o disporre di tali beni.
Temi trattati nell'articolo:
- Pacchetto di sanzioni contro la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina
- Individui e entità soggetti alle sanzioni
- Elusione delle sanzioni e nuovi strumenti per contrastarla
- Guerra dell'informazione e lotta contro la disinformazione
- Ruolo della Fondazione per il Supporto e la Protezione dei Diritti dei Connazionali che Vivono all'Estero
- Coinvolgimento di aziende del settore IT nella fornitura di tecnologie critiche al servizio di intelligence russo
- Sanzioni contro responsabili di deportazioni forzate e saccheggio del patrimonio culturale
- Coinvolgimento del settore militare e della difesa russa
- Sanzioni contro funzionari giudiziari e locali russi
- Coinvolgimento di banche operanti nei territori illegalmente annessi
- Sostegno continuo dell'UE all'Ucraina e impegno a mantenere la pressione sulla Russia.
References:
- La guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina: l'UE adotta l'11° pacchetto di sanzioni economiche e individuali
- Official Journal of the EU, 23 June 2023 - "REGOLAMENTO (UE) 2023/1214 DEL CONSIGLIO del 23 giugno 2023 che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina"
#RussiaUkraineConflict #EUSanctionsUkraine #RussiaUkraineWar #SovereigntyUkraine #InformationWarfare #SupportUkraine #SanctionsCircumvention #TerritorialIntegrity #EUStandsWithUkraine









