
Legge di emendamento sulla protezione delle informazioni personali 2023
View 690
words 1.1K read in 5 minutes, 22 Seconds
Bermuda, 16 giugno 2023 - L'Ufficio del Commissario per la privacy delle Bermuda (PrivCom) ha annunciato, in una nota congiunta stampa con il Governo delle Bermuda, che il Personal Information Protection Act 2016 (PIPA) sarà ufficialmente implementato il 1° gennaio 2025. Ciò significa che le organizzazioni delle Bermuda hanno 18 mesi di tempo per prepararsi alla piena attuazione di questa legge.
Il Commissario per la privacy, Alexander White, ha dichiarato che è lieto di fornire un aggiornamento alla comunità sulle misure adottate per preparare le Bermuda all'Emendamento del Personal Information Protection Act 2023.
In un'epoca in cui il nostro mondo è sempre più basato sui dati e la nostra dipendenza dallo spazio online è cresciuta, la protezione delle informazioni personali è diventata una priorità cruciale. Le informazioni personali, che includono nomi, indirizzi, informazioni di contatto, dati medici e finanziari, sono presenti in molte aziende, organizzazioni pubbliche e private e luoghi di lavoro. È fondamentale proteggere tali informazioni per evitare che cadano nelle mani sbagliate e causino danni alle persone e alle organizzazioni coinvolte.
Le conseguenze di una violazione della privacy possono essere gravi, tra cui il furto di identità, la discriminazione, danni fisici, molestie e diffamazione. Le organizzazioni possono subire un compromesso della loro reputazione e possono anche essere perseguite legalmente. Pertanto, il governo delle Bermuda si impegna a garantire che tutti i cittadini siano trattati in modo equo e adeguatamente protetti.
A tal fine, è stato presentato il disegno di legge sull'emendamento del Personal Information Protection Act 2023 alla Camera dell'Assemblea il 2 giugno 2023. Questo emendamento mira a modificare il Personal Information Protection Act 2016, apportando significative modifiche al Public Access to Information Act 2010 e al Public Access to Information Regulations 2014.
L'obiettivo principale di questo disegno di legge è armonizzare la legislazione PIPA e PATI, avvicinando così il governo all'attuazione del PIPA. La legislazione sulla privacy, conosciuta anche come "protezione dei dati" o "privacy informativa", è un diritto umano fondamentale e svolge un ruolo essenziale nella creazione di una società dell'informazione di successo.
Il PIPA mira a dare agli individui il controllo sull'uso delle proprie informazioni personali. È importante comprendere che la privacy è diversa dall'accesso pubblico alle informazioni o dalla libertà di informazione, anche se hanno alcune somiglianze.
Il Public Access to Information Act (PATI) garantisce al pubblico il diritto di accedere alle informazioni detenute dalle Pubbliche Autorità, salvo alcune eccezioni legate all'interesse pubblico o alla protezione dei diritti altrui. Il PATI ha lo scopo di informare il pubblico sulle attività delle Pubbliche Autorità, comprese le modalità di adozione delle decisioni.
L'emendamento proposto risolverà le attuali sovrapposizioni tra il PATI e il PIPA, fornendo una definizione uniforme di "informazioni personali" e stabilendo un regime legislativo per richiedere e correggere le informazioni personali.
Gli emendamenti principali riguardano la gestione delle richieste di informazioni personali alle autorità pubbliche tramite il PIPA invece del PATI, una volta che il PIPA sarà pienamente operativo.
Il Commissario per la privacy, Alexander White, ha sottolineato che sono stati compiuti notevoli sforzi per preparare le Bermuda all'attuazione del PIPA. Nel gennaio 2020, è stato nominato il Garante per la privacy, che sarà responsabile del monitoraggio dell'attuazione del PIPA e dell'applicazione dei suoi poteri, come previsto dalla legge.
Il Commissario per la privacy si è impegnato anche a fornire orientamenti e formazione approfondita per aiutare le organizzazioni a comprendere le nuove normative e a collaborare con gruppi industriali per soddisfare le loro esigenze e garantire l'adozione del PIPA. Saranno fornite risorse di facile utilizzo per consentire alle piccole imprese di gestire autonomamente la privacy.
Con l'implementazione del PIPA il 1° gennaio 2025, le Bermuda si allineeranno alle migliori pratiche internazionali in materia di protezione dei dati e della privacy. Molte altre giurisdizioni, come Gibilterra, l'Isola di Man, Jersey, le Cayman e altri, hanno già adottato leggi simili. Anche l'Unione Europea richiede alle società che operano nei suoi confini di rispettare norme di protezione dei dati simili.
Domani il dibattito parlamentare alla Camera dell'Assemblea si concentrerà su questa legislazione cruciale. Invitiamo il pubblico a seguire attentamente gli sviluppi per comprendere appieno i passi che il governo sta compiendo per garantire la protezione dei diritti individuali.
Il Garante per la privacy si impegna a sostenere la comunità imprenditoriale durante i prossimi 18 mesi, fornendo assistenza e guida specializzate per prepararsi all'implementazione del PIPA.
Con l'entrata in vigore di questa legge, le Bermuda si uniranno ad altre destinazioni internazionali per diventare una "rete di fiducia" e proteggere in modo adeguato le informazioni personali dei propri cittadini e delle imprese.
Temi trattati: protezione delle informazioni personali, privacy, Personal Information Protection Act (PIPA), Public Access to Information Act (PATI), emendamento legislativo, implementazione, diritti individuali, garante per la privacy, preparazione delle organizzazioni, migliore prassi internazionali.
#privacy #protezionedatipersonali #PIPA #PATI #emendamentolegislativo #informazionipersonali #datipersonali #dirittiumani #protezionedellaprivacy #Bermuda.
Glossario tecnico:
- Personal Information Protection Act (PIPA): Legge sulla protezione delle informazioni personali delle Bermuda che mira a dare agli individui il controllo sull'uso delle proprie informazioni personali.
- Public Access to Information Act (PATI): Legge che garantisce al pubblico il diritto di accedere alle informazioni detenute dalle Pubbliche Autorità.
- Emendamento legislativo: Modifica apportata a una legge esistente al fine di aggiornarla, migliorarla o modificarne i contenuti.
- Implementazione: Processo di adozione e attuazione di una legge o di un sistema in conformità con le sue disposizioni.
- Diritti individuali: I diritti fondamentali che spettano a ogni individuo, come il diritto alla privacy, alla libertà di espressione, alla libertà di associazione, ecc.
- Garante per la privacy: Autorità o organismo responsabile della vigilanza e dell'applicazione delle leggi sulla privacy e della tutela dei diritti degli individui in materia di protezione dei dati personali.
- Preparazione delle organizzazioni: Processo attraverso il quale le organizzazioni si preparano per l'implementazione di nuove leggi o normative, adattando le proprie politiche, procedure e pratiche per conformarsi alle nuove disposizioni.
- Migliori pratiche internazionali: Standard o approcci riconosciuti a livello internazionale come efficaci e conformi alle norme e alle leggi esistenti in un determinato campo.
- Protezione dei dati personali: Concetto che si riferisce alle misure e alle politiche adottate per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni personali di un individuo, al fine di prevenire accessi o utilizzi non autorizzati o inappropriati.
- Privacy: Il diritto di un individuo di mantenere riservate le proprie informazioni personali e di essere protetto da accessi o utilizzi non autorizzati di tali informazioni.
- Informazioni personali: Dati relativi a una persona identificata o identificabile, come il nome, l'indirizzo, le informazioni di contatto, i dati medici, finanziari, ecc.
- Bermuda: Un territorio britannico d'oltremare situato nell'Atlantico occidentale, noto per la sua bellezza naturale e il suo settore finanziario.









