Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-06-16 19:50:34
Venerdì 20:12:16
Giugno 16 2023

Roma - Giornata conclusiva dei lavori per il Forum della Prossimità

View 558

words 653 read in 3 minutes, 15 Seconds

Il Centro di Ricerca e Studi in Management Sanitario (CERISMAS) e le Aziende Sanitarie metropolitane ASL Roma 1, Asl Napoli 1 Centro, AUSL Bologna e ATS Milano si sono riunite oggi 16 giugno 2023 presso il Palazzo del Commendatore a Borgo Santo Spirito per la giornata conclusiva del percorso intrapreso nell'ambito del Forum della Prossimità. L'evento ha rappresentato un'importante occasione per analizzare le prospettive e le sfide della sanità urbana metropolitana, concentrandosi sull'innovazione e sull'adeguamento dei servizi alle reali esigenze dei cittadini.

"Innovare è dare nuova forma e nuovo senso ai nostri servizi. Nell'ambito delle realtà Urbana Metropolitana sono necessari approcci sempre più tarati sui reali bisogni degli anziani, dei fragili, degli irraggiunti e delle comunità tutte presenti sui nostri territori. Affrontare le disuguaglianze in salute attraverso l'analisi del territorio, l'organizzazione di servizi prossimi ai cittadini, significa dare un contributo fondamentale alla nostra sanità", ha commentato il dott. Giuseppe Quintavalle, Commissario Straordinario della ASL Roma 1, che ha ospitato l'evento. La sua dichiarazione sottolinea l'importanza di adattare i servizi sanitari alle specifiche necessità delle diverse categorie di persone, inclusi gli anziani, i fragili e coloro che hanno difficoltà ad accedere alle cure mediche.

Durante la giornata odierna, il gruppo di lavoro ha affrontato diversi temi rilevanti. Uno dei punti chiave riguarda l'interpretazione del principio di prossimità, considerato sotto diversi aspetti: geografico, relazionale e digitale. L'obiettivo è stato quello di comprendere come garantire servizi sanitari vicini ai cittadini, utilizzando l'analisi dettagliata delle necessità specifiche di ciascuna comunità. Le aziende sanitarie metropolitane presenti hanno condiviso le loro esperienze nella progettazione e nello sviluppo di reti di assistenza che promuovono attivamente la salute e la prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Queste pratiche si basano su approcci integrati che coinvolgono diverse figure professionali e discipline mediche, valorizzando così le prospettive multidisciplinari.

L'incontro ha rappresentato un momento di confronto e scambio di idee tra le diverse realtà sanitarie. Durante i lavori sono emersi esempi concreti di successo nell'attuazione di politiche di prossimità, mirate a ridurre le disuguaglianze nella salute e a coinvolgere attivamente le comunità locali. L'organizzazione di servizi prossimi ai cittadini è risultata essere un elemento fondamentale per migliorare il sistema sanitario nel suo complesso.

Il Forum della Prossimità ha offerto inoltre l'opportunità di approfondire aspetti tecnici legati alla promozione della salute e alla prevenzione. Durante i dibattiti sono stati citati diversi termini tecnici, tra cui promozione della salute, prevenzione primaria, prevenzione secondaria e prevenzione terziaria. Questi concetti si riferiscono a strategie e interventi volti a migliorare la salute delle persone e a prevenire l'insorgenza di malattie, agendo su diversi livelli: promuovendo uno stile di vita sano, individuando precocemente eventuali patologie e garantendo la migliore cura possibile.

In conclusione, il Forum della Prossimità rappresenta un'importante iniziativa nel campo della sanità urbana metropolitana. L'evento ha evidenziato la necessità di adottare approcci innovativi per garantire servizi sanitari adeguati alle esigenze dei cittadini. Il coinvolgimento attivo delle comunità locali e l'implementazione di reti di assistenza integrate si sono rivelati strumenti efficaci per affrontare le disuguaglianze nella salute. L'interazione tra diverse figure professionali e la valorizzazione delle prospettive multidisciplinari rappresentano un passo avanti nella costruzione di un sistema sanitario più inclusivo ed equo.

Temi trattati nell'articolo:

  • Innovazione nel settore sanitario metropolitano
  • Approcci tarati sui reali bisogni dei cittadini
  • Riduzione delle disuguaglianze nella salute
  • Reti di assistenza integrate e promozione della salute
  • Coinvolgimento delle comunità locali
  • Politiche di prossimità e miglioramento del sistema sanitario

#ForumDellaProssimità #SanitàMetropolitana #InnovazioneSanitaria #SaluteComunitaria #DisuguaglianzeNellaSalute

Glossario tecnico:

  • Prossimità: principio che indica la vicinanza geografica, relazionale e digitale dei servizi sanitari ai cittadini.
  • Promozione della salute: strategie e interventi volti a migliorare la salute delle persone, promuovendo uno stile di vita sano.
  • Prevenzione primaria: interventi volti a prevenire l'insorgenza di malattie, agendo prima dell'insorgenza dei sintomi.
  • Prevenzione secondaria: interventi volti a individuare precocemente eventuali patologie, al fine di attuare trattamenti tempestivi.
  • Prevenzione terziaria: interventi volti a garantire la migliore cura possibile a coloro che già presentano una malattia o una disabilità.

Source by Redazione

Articles Similar / Roma - G...ossimità