Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-05-19 01:44:12
Sabato 07:44:57
Maggio 20 2023

Play Milano 0.18: I giovani costruiscono il benessere della città attraverso il gioco

View 567

words 526 read in 2 minutes, 37 Seconds

Milano - Dal 22 maggio al 30 giugno si terrà Play Milano 0.18, un gioco cittadino che coinvolgerà bambini, ragazzi e ragazze in una serie di attività ludico-educative volte a favorire il loro svago, la partecipazione attiva e la socialità.

Il gioco prevede un totale di 25 "missioni" divise in tre fasce d'età: 0-6 anni, 7-14 anni e 15-18 anni. Ogni partecipante potrà scegliere di partecipare a più missioni, accumulando "merit", punti che contribuiranno alla classifica del campionato della loro fascia d'età. I punti saranno assegnati in base al numero, all'impatto, alla sostenibilità ambientale e alla localizzazione di ciascuna missione.

Gli utenti potranno monitorare il proprio punteggio e la posizione in classifica tramite un'app dedicata. Al termine di tutte le missioni, si terrà un evento finale per premiare i vincitori di ciascuna fascia d'età, ma anche tutti i partecipanti con voucher digitali spendibili presso negozi e servizi convenzionati che accettano pagamenti tramite l'app.

"Milano - dichiarano la vice sindaco Anna Scavuzzo e l'assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé - si impegna a diventare una città sempre più attenta alle esigenze dei bambini e dei ragazzi, offrendo loro attività ludico-educative e promuovendo la conciliazione tra casa e lavoro per le famiglie. Inoltre, è fondamentale stimolare la partecipazione attiva dei più giovani e lo sviluppo del loro senso civico. Questi sono gli obiettivi di Play Milano 0.18, che sostiene i giovani milanesi e li aiuta a diventare cittadini consapevoli del futuro".

Le missioni, finanziate tramite i fondi del progetto europeo Wish-Mi, mirano a coinvolgere i giovani partecipanti nella costruzione del benessere della città, riconoscendo il valore tangibile delle azioni positive attraverso l'assegnazione dei punti. Le attività proposte sono diverse e includono laboratori per insegnare agli anziani ad utilizzare lo smartphone, spettacoli teatrali sulla storia di Milano, caccia al tesoro botanica nei giardini di via Rogoredo per imparare sugli alberi del parco, percorsi per le strade di Baggio e Villa Litta, sperimentazioni di sport come il taekwondo e giochi da tavolo.

Per partecipare alle attività, basta iscriversi rispondendo alle chiamate lanciate nella sezione Play Milano 0.18 della pagina "Volontari per Milano" sul sito del Comune. Le iscrizioni verranno aperte qualche giorno prima dell'inizio di ogni missione specifica. Tutte le attività delle missioni sono gratuite e ogni partecipante riceverà un piccolo premio al termine di ciascuna attività.

Glossario tecnico:

  • Merit: Punti accumulati dai partecipanti a Play Milano 0.18 che contribuiscono alla classifica del campionato della loro fascia d'età. I punti vengono assegnati in base al numero, all'impatto, alla sostenibilità ambientale e alla localizzazione di ogni missione. (paragrafo 2)
  • App: Applicazione mobile dedicata a Play Milano 0.18 che consente ai giocatori di monitorare il proprio punteggio e la posizione in classifica. (paragrafo 3)
  • Wish-Mi: Progetto europeo che finanzia le missioni di Play Milano 0.18 per sostenere i giovani partecipanti nella costruzione del benessere della città. (paragrafo 4)

Temi trattati:

  • Partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi nella costruzione del benessere della città.
  • Promozione di attività ludico-educative e sociali per i giovani.
  • Stimolazione del senso civico e della responsabilità sociale.
  • Conciliazione tra casa e lavoro per le famiglie.
  • Valorizzazione delle azioni positive e dell'impatto delle attività dei giovani.

#PlayMilano018 #BambiniERagazziInAzione #BenessereCittadino #PartecipazioneAttiva #WelfareMilano

Source by Redazione

Articles Similar / Play Mil... il gioco