Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-05-13 23:36:21
Lunedì 09:07:14
Maggio 15 2023

Controllo delle stablecoin e l'impatto sull'industria delle criptovalute: regole e regolamenti

View 635

words 821 read in 4 minutes, 6 Seconds

Le stablecoin, come il nome suggerisce, sono una classe di criptovalute che hanno lo scopo di mantenere un valore stabile rispetto a una valuta tradizionale, come il dollaro statunitense o l'euro. Tuttavia, l'aumento della popolarità delle stablecoin ha sollevato diverse preoccupazioni tra le autorità di regolamentazione in tutto il mondo.

Il presidente dell'Autorità bancaria europea (EBA), Andrea Enria, ha espresso le sue preoccupazioni riguardo alla diffusione delle stablecoin, sostenendo che ciò potrebbe influire sulla politica monetaria e che le banche centrali dovrebbero avere il diritto di limitare l'adozione di queste criptovalute se necessario. Allo stesso modo, la Federal Reserve degli Stati Uniti ha sollevato preoccupazioni sulla libera circolazione delle stablecoin sulle piattaforme decentralizzate e sul rischio che ciò potrebbe comportare per gli investitori.

In risposta a queste preoccupazioni, l'Unione europea ha proposto nuove regole per la regolamentazione del mercato delle criptovalute ( #MiCA ), che prevedono non solo il limite all'emissione di nuove #stablecoin, ma anche la richiesta di licenze per gli emittenti e la sospensione dell'emissione se il numero di transazioni giornaliere di una determinata stablecoin supera 1 milione.

Inoltre, le nuove stablecoin saranno sottoposte a un rigoroso processo di verifica che includerà l'analisi degli smart contract e la verifica del meccanismo di rimborso.

Tuttavia, è importante notare che l'impatto esatto di queste nuove regole sui progetti emergenti di blockchain e criptovalute è ancora incerto. Mentre alcune persone potrebbero essere scoraggiate dall'aumento della regolamentazione, altri potrebbero vedere queste nuove regole come un passo positivo verso la creazione di un mercato delle criptovalute più sicuro e stabile.

In ogni caso, sembra che il controllo delle stablecoin stia diventando sempre più importante per le autorità di regolamentazione in tutto il mondo, e questo potrebbe avere importanti implicazioni per l'industria delle criptovalute.

Cosa sono le stablecoin

Una stablecoin è una forma di criptovaluta progettata per mantenere un valore stabile rispetto a una valuta tradizionale, come il dollaro statunitense o l'euro. A differenza di altre criptovalute come Bitcoin o Ethereum, il valore di una stablecoin è collegato o ancorato a un'entità esterna, come una valuta fiat o una risorsa sottostante, al fine di ridurre la volatilità dei prezzi.

L'obiettivo principale delle stablecoin è fornire stabilità e fungibilità simili a quelle delle valute tradizionali, consentendo agli utenti di effettuare transazioni e conservare valore senza preoccuparsi delle fluttuazioni dei prezzi tipiche delle criptovalute più volatili. Ciò le rende potenzialmente utili per scopi come pagamenti digitali, remittanze internazionali, trading e conservazione del valore.

Le stablecoin possono essere emesse da entità centralizzate, come banche o società finanziarie, oppure possono essere create e gestite su piattaforme decentralizzate basate sulla tecnologia blockchain. Alcune delle stablecoin più popolari includono Tether (USDT), USD Coin (USDC), Dai e TrueUSD (TUSD).

L'ancoraggio del valore di una stablecoin può essere raggiunto attraverso diversi meccanismi, come il mantenimento di riserve di valuta fiat o di altre risorse come oro o altre criptovalute. Alcune stablecoin utilizzano anche algoritmi e meccanismi automatici per regolare l'offerta e la domanda al fine di mantenere stabile il valore.

L'emergenza delle stablecoin ha suscitato l'interesse delle autorità di regolamentazione finanziaria in tutto il mondo, che stanno sviluppando norme e linee guida specifiche per regolamentare queste criptovalute al fine di garantire la stabilità finanziaria e proteggere gli utenti.

Potresti essere interessato a nuovi ecosistemi, se sei curioso visita questo link

Glossario tecnico:

  • Autorità bancaria europea (EBA): l'ente dell'Unione europea responsabile della regolamentazione del settore bancario. L'EBA ha un ruolo importante nella supervisione delle attività finanziarie e nel fornire linee guida per le banche e altre istituzioni finanziarie.
  • Criptovaluta: una forma di valuta digitale basata su crittografia e tecnologia blockchain. Le criptovalute, come Bitcoin e Ethereum, consentono transazioni sicure e anonime senza l'intermediazione di una terza parte come una banca.
  • Federal Reserve: la banca centrale degli Stati Uniti, comunemente conosciuta come la Fed. La Federal Reserve è responsabile della politica monetaria degli Stati Uniti, compreso il controllo dell'offerta di denaro e il mantenimento della stabilità dei prezzi.
  • Licenza: un'autorizzazione rilasciata dalle autorità di regolamentazione che consente a un'azienda di esercitare un'attività specifica. Nel contesto delle stablecoin, le nuove regole proposte potrebbero richiedere agli emittenti di stablecoin di ottenere una licenza per operare nel mercato delle criptovalute.
  • Mercato delle criptovalute: il mercato in cui vengono scambiate le criptovalute. Questo mercato è caratterizzato da piattaforme di scambio che consentono agli utenti di acquistare e vendere criptovalute utilizzando valute tradizionali o altre criptovalute.
  • Piattaforma decentralizzata: una piattaforma che funziona senza un'autorità centrale, spesso utilizzando tecnologie blockchain. Le piattaforme decentralizzate consentono agli utenti di interagire direttamente tra loro senza la necessità di intermediari o istituzioni centrali.
  • Regolamentazione: il processo di stabilire regole e requisiti per un'attività specifica al fine di garantire la sicurezza, la trasparenza e la protezione degli interessi degli utenti. Nel caso delle stablecoin, la regolamentazione può riguardare l'emissione, la gestione e l'utilizzo di queste criptovalute.

#stablecoin #AndreaEnria #EBA #blockchain #Ultima #PLCUX #Cryptocurrencies #Regulation #DigitalFinance #EuropeanBankingAuthority #FederalReserve #MiCA #CryptocurrencyMarket #DecentralizedPlatforms #Criptovalute #Regolamentazione #FinanzaDigitale #AutoritàBancariaEuropea #MercatoCriptovalute #PiattaformeDecentralizzate

Source by Redazione

Articles Similar / Controll...olamenti