
Politiche giovanili: Cinemadamare torna a Milano per la sua 21a edizione estiva
View 618
words 622 read in 3 minutes, 6 Seconds
La 21ª edizione del campus itinerante di cinematografia, Cinemadamare, farà tappa a Milano dal 30 luglio al 6 agosto. La Carovana del festival sarà composta da 60 giovani filmmaker provenienti da 38 paesi diversi, con l'obiettivo di girare i propri cortometraggi insieme ai colleghi e coetanei milanesi.
L'evento è stato presentato al Cinema Anteo dal direttore di Cinemadamare, Franco Rina, alla presenza dell'assessora alle Politiche giovanili, Martina Riva, e dei nuovi aspiranti cineasti milanesi che parteciperanno all'evento.
Il set del festival itinerante si troverà tra Primaticcio e Lorenteggio e i lavori prodotti sapranno valorizzare i quartieri di Milano attraverso il racconto dei luoghi e delle storie che li rendono unici e speciali, come affermato dall'assessora Riva.
Durante l'incontro, sono stati proiettati due documentari prodotti da Cinemadamare: "Se cado mi rialzo" di Luca De Benedetti, che racconta la storia di alcune giovani atlete di pattinaggio sul ghiaccio, e "La coppia dei sogni" di Simone Vacca, che rappresenta lo sport come occasione di riscatto e affermazione personale.
La presenza di Cinemadamare a Milano è supportata dalla Fondazione Cariplo e dal prestigioso patrocinio gratuito del Comune di Milano. Franco Rina ha dichiarato di essere molto orgoglioso di essere sostenuto da queste importanti realtà.
#Cinemadamare è il più grande e gratuito raduno di giovani filmmaker del mondo, un campus di cinema itinerante internazionale e un centro di produzione rivolto a filmmaker, studenti e professionisti del settore. Dal 2003 attraversa tutta l’Italia durante i mesi estivi, partendo da Roma a fine giugno e terminando a Venezia in coincidenza con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Cinemadamare offre anche un pacchetto di ospitalità gratuita che include alloggio in scuole adibite a ostelli e viaggi gratuiti in pullman tra una tappa e l'altra del tour. Il festival assicura anche un qualificato programma di formazione con Masterclass, Workshop e incontri speciali per tutti i partecipanti.
Director
- Franco Rina direttore@cinemadamare.it
- Administration Office
- www.cinemadamare.com info@cinemadamare.com
- Telefono 0639754155
Come raggiungere l'associazione
- Associazione Culturale Cinemadamare
- Via Felice Minucio, 6
- 00136 Rome, Italy
Citazioni:
- Franco Rina: Direttore di Cinemadamare.
- Martina Riva: Assessora alle Politiche giovanili.
- Se cado mi rialzo: Documentario di Luca De Benedetti che racconta la storia di alcune giovani atlete di pattinaggio sul ghiaccio.
- La coppia dei sogni: Documentario di Simone Vacca che rappresenta lo sport come occasione di riscatto e affermazione personale.
Glossario tecnico:
- Cortometraggio: Film con una durata inferiore ai 30 minuti. (Presentato nell'articolo come l'obiettivo dei giovani filmmaker di Cinemadamare: girare i propri short film insieme ai colleghi milanesi.)
- Filmmaker: Professionista del cinema che si occupa della realizzazione di film o opere audiovisive. (Citato nel contesto di Cinemadamare come i partecipanti al raduno di giovani filmmaker provenienti da diversi paesi.)
- Masterclass: Lezione tenuta da un esperto di un determinato settore, in questo caso del cinema, con l'obiettivo di insegnare e fornire informazioni utili ai partecipanti. (Menzionato come parte del programma di formazione offerto da Cinemadamare.)
- Workshop: Incontro formativo in cui i partecipanti lavorano insieme su un tema specifico, come la realizzazione di un cortometraggio. (Descritto come parte del programma di formazione di Cinemadamare.)
Temi trattati:
- La 21ª edizione di Cinemadamare come campus itinerante di giovani filmmaker.
- La presenza di Cinemadamare a Milano per il terzo anno consecutivo.
- La partecipazione di 60 cineasti provenienti da 38 paesi diversi.
- L'obiettivo di girare cortometraggi insieme ai colleghi e coetanei milanesi.
- Il set del festival tra i quartieri Primaticcio e Lorenteggio a Milano.
- Il racconto dei luoghi e delle storie che rendono i quartieri unici e speciali.
- I documentari "Se cado mi rialzo" e "La coppia dei sogni" proiettati durante l'incontro.
- Il supporto della Fondazione Cariplo e il patrocinio gratuito del Comune di Milano.
- L'importanza culturale ed artistica della presenza di Cinemadamare a Milano come città aperta al mondo.
#Cinemadamare #Milano #PoliticheGiovanili #CinemaItinerante #GiovaniFilmmaker #Cortometraggi #FilmFestival #Cinemaitaliano #FormazioneCinematografica #Culturelle