
Milena Polidoro e Carla De Albertis incontrano Emiliano Bezzon
Milano19 Aprile è stato presentato da Milena Polidoro e Carla De Albertis l'ulimo libro di Emiliano Bezzon
Delitti al Buio
edito da
Fratelli Frilli Editore
Il romanzo giallo con il quale si riaprono casi del passato, con l'obiettivo di ridare giustizia alle vittime.
Un tema che riveste grande attualità se pensiamo alla riapertura di casi reali avvenuti oltre 40 anni fà .
View 998
words 923 read in 4 minutes, 36 Seconds
L'evento è stato condotto da Milena Polidoro e Carla De Albertis, che hanno intervistato l'autore del romanzo.
Milena Polidoro ha esordito elogiando Bezzon per la opportunità che dà a chi legge il suo libro di visitare due importanti città: Milano e Torino e di conoscerle mediante il suo racconto per la sua distintiva capacità di descrivere fatti e luoghi nei dettagli oltre che i personaggi taluni veri ed altri di fantasia che nella storia vivono e talvolta muoiono.
Carla De Albertis forte della antica e lunga conoscenza con Bezzon, ha raccontato molti divertenti aneddoti, tra i quali la sua presenza come ‘vittima’ in uno dei precedenti romanzi dell’autore, o la presenza di un ‘taccuino’ dove Bezzon prende appunti su fatti e persone che lo colpiscono durante i viaggi in treno e le ‘perlustrazioni’ delle città, ha inoltre approfondito con Bezzon le personalità delle due investigatrici Giorgia Del Rio e Doriana Messina e i due differenti metodi investigativi: pscicologa la prima che utilizza l’esame dei dialoghi e l’approfondimento psicologico; Capitano dei Carabinieri la seconda con metodi scientifici e di laboratorio. Domande e risposte hanno anche messo in luce i nuovi rapporti affettivi delle due protagoniste.
Bezzon nelle sue risposte ha sottolineato che il confine tra realtà e la fantasia aleggia sempre leggera e che con Delitti al buio, si aprono altri due racconti che ha già iniziato a scrivere e di cui poi sapremo.
Durante l'evento è stata registrata una video intervista, pubblicata su YouTube da Giorgio Lodetti, che i lettori potranno visualizzare ed ascoltare.
Alla fine dell'incontro, ci sono stati numerosi applausi e acquisti del romanzo, su cui molti hanno richiesto una dedica in prima pagina, a cui #Bezzon ha risposto con entusiasmo. Milena Polidoro ha ringraziato Giorgio Lodetti per l'ospitalità, Carla De Albertis per la fondamentale partecipazione e la "Fondazione Per Leggere" per il supporto.
Delitti al buio
Due città, Milano e Torino, due intricati cold case, due investigatrici, Giorgia del Rio e Doriana Messina: mentre Doriana a Torino è immersa nell'atmosfera sabauda di Villa della Regina e di un collegio femminile con i suoi segreti e le sue nascoste passioni, Giorgia a Milano si trova ad indagare attorno al concerto di Bruce Springsteen a San Siro. Le due indagini scorrono con ritmo incalzante nelle due città, che ne diventano protagoniste. Giorgia e Doriana, che qui svelano alcuni tra gli aspetti più intimi e profondi delle loro vite, usano tecniche molto diverse: la prima lavorando sulle interviste investigative, la seconda basandosi invece sulla ricerca di riscontri obiettivi, anche attraverso le attività di polizia scientifica. Finzione e richiami ad indagini realmente svolte si fondono. Qual è il senso di indagare nel passato, senza nemmeno avere la concreta possibilità di arrivare a un processo? È la spinta verso la ricerca della verità, la migliore giustizia per le vittime.
Emiliano Bezzon: Delitti al Buio
Notizie
Emiliano Bezzon è autore di numerosi racconti noir pubblicati in diverse antologie tra cui I luoghi del noir, Odio e amore in noir e Quei sorrisi noir, edite da Fratelli Frilli Editori. Questo è il quarto romanzo con protagonista la coppia di investigatrici formata da Giorgia del Rio e Doriana Messina e fà seguito a ll manoscritto scomparso di Siddharta edito da Robin nel 2017, Il delitto di via Filodrammatici e Legami di sangue, pubblicati da Fratelli Frilli Editori nel 2020 e 2021.
Milena Polidoro, (Maria Helena all’anagrafe, Milena per gli amici ). Nata in Brasile, sostenitrice ed amante di Milano sua città di adozione. E' Vice Presidente di Fondazione per Leggere e lavora da moltissimi anni in Società Umanitaria, oggi con la mansione di Segretario Generale ed essendo attiva nel sociale e creativa nella Cultura e nell'Arte ha assunto più incarichi: fa' parte del consiglio di amministrazione di SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, EMIT Feltrinelli ed Ente Raccolta Vinciana e, circa il sociale, è Presidente di ASA Italia –Associazione Sindrome di Asperger, oltre chè parte del comitato di Natale Insieme.
Carla De Albertis, Responsabile del Settore Sociale e Cultura dell'Osservatorio metropolitano di Milano, membro Giuria del Premio letterario Piero Chiara e del Comitato organizzativo del Concorso letterario internazionale Ceresio in Giallo, nonchè fondatrice e Presidente del Comitato Premio Claudio De Albertis, che intende proseguire e valorizzare l’operato e la visione del compianto fratello Claudio De Albertis attraverso diverse e importanti attività rivolte in particolare a sostenere giovani di talento. Tra i quali il Premio Giovani autori under 35 del concorso Ceresio in Giallo (attualmente in corso).
Laura Pagani Cesa, Nota esperta di pubbliche relazioni ed organizzatrice di eventi ( Laura Events )
Giorgio Lodetti Libreria Bocca - L'arte di vendere libri d'arte -
Libreria Bocca Locale Storico d'Italia con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Cofondatore dell'Associazione Culturale delle Librerie Storiche e Antiquarie d'Italia. Medaglia d'Oro della Camera di Commercio di Milano. Locale storico della Regione Lombardia dal 2006. Bottega Storica del Comune di Milano dal 2005. Libreria eletta dal FAI Fondo per l'Ambiente Italiano luogo del cuore nel 2007
La #socialtvlbocca 2023, da un’idea di Giorgio Lodetti:
- @LibreriaBocca1775 CANALE YOUTUBE - oltre 940 incontri con la CULTURA
- Cit. RICOSTRUIRE SENZA SOSTA LA SPERANZA - Neruda
DELITTI AL BUIO -
Genere: Gialli e Thriller
Autore: Emiliano Bezzon
Editore: Frilli
Pag. 256 coll. SuperNoir Bross € 15,90
Isbn 9788869436741
shop.frillieditori...&controller=product