Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-04-19 00:06:34
Mercoledì 00:17:51
Aprile 19 2023

Milano Digital Week 2023: Call for Proposal aperta fino al 30 giugno

View 794

words 662 read in 3 minutes, 18 Seconds

La Milano Digital Week, la più grande manifestazione italiana dedicata all'educazione, alla cultura e all'innovazione digitale, torna dal 5 al 9 ottobre 2023. La manifestazione, promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, propone il tema portante "Sviluppo dei Limiti" e si propone di esplorare quale sviluppo sia possibile all'interno dei limiti ambientali, sociali, economici, culturali, etici e generazionali, che sono sempre più cogenti in ogni ambito.

La manifestazione, caratterizzata da una forte identità d'inclusione e partecipazione, vuole valorizzare le esperienze e gli approcci alle tecnologie dei cittadini, del sistema produttivo e di quello accademico. L'obiettivo è riflettere su visioni, prospettive e progetti che tengano in considerazione i limiti, anche normativi, che sovrintendono a uno sviluppo che non può più essere a discapito del pianeta e di tutti i suoi abitanti.

La Call for proposal è aperta a tutte le persone interessate fino al 30 giugno 2023 ed è uno strumento di attivazione democratica e orizzontale della città. Si chiede di segnalare e costruire nuove visioni, riflessioni e soluzioni per una società che deve svilupparsi all'interno di questi limiti, concentrandosi in particolare sull'urgente e fondamentale transizione sostenibile e sui cambiamenti che comporta in termini di progettazione e fruizione del digitale; così come sul complicato rapporto tra produzione e utilizzo di tutte le fonti di energia, tra produzione e mondo del lavoro, tra denatalità e aumento della prospettiva media di vita.

Le aree tematiche dell'edizione 2023 spaziano dal lavoro alla formazione, dal cambiamento climatico all'economia circolare, dal sociale al design thinking, fino ai molteplici linguaggi delle arti. Le soluzioni che arriveranno dalla Call, saranno proposte dell'intelligenza collettiva della città di Milano per dare risposte concrete alle tante domande di questo nuovo millennio.

La manifestazione sarà un'assemblea generale permanente, animata dal contributo di tutti gli attori in campo, protagonisti di una transizione digitale che parte dalla città e dai cittadini. In tutti gli spazi della vita quotidiana, il digitale diventerà sempre più centrale, quanto più saprà essere accessibile e inclusivo.

Descrizione dei citati:

  • Comune di Milano: Ente pubblico locale italiano che amministra il territorio e i servizi della città di Milano.
  • IAB Italia: Associazione italiana degli inserzionisti digitali, rappresentante del mercato pubblicitario online in Italia.
  • Cariplo Factory: Centro di innovazione sociale e culturale fondato dalla Fondazione Cariplo a Milano nel 2016, che offre supporto a progetti innovativi e sostenibili.
  • Hublab: Piattaforma di innovazione che promuove la collaborazione tra imprese, università e istituzioni per la creazione di nuove soluzioni a sfide sociali ed economiche.
  • Call for proposal: Invito rivolto al pubblico per presentare proposte di progetti o iniziative da svolgere durante l'evento.

Temi trattati:

  • Sviluppo dei limiti: riflessione sulle sfide che la società deve affrontare in un contesto di limiti ambientali, sociali, economici, culturali, etici e generazionali.
  • Inclusione e partecipazione: valorizzazione delle esperienze e degli approcci delle tecnologie dei cittadini, del sistema produttivo e accademico.
  • Transizione sostenibile: riflessione sulle soluzioni per una società che deve svilupparsi all'interno dei limiti imposti dal pianeta e dal benessere dei suoi abitanti.
  • Digitalizzazione: analisi degli impatti delle tecnologie digitali su diversi aspetti della vita quotidiana e delle sfide che essa comporta.
  • Aree tematiche: lavoro, formazione, cambiamento climatico, economia circolare, sociale, design thinking, arti.

Glossario tecnico:

  • Call for proposal: chiamata rivolta al pubblico per la presentazione di proposte di progetti o iniziative.
  • Design thinking: metodo di problem-solving centrato sull'esperienza dell'utente.
  • Economia circolare: modello di economia che mira a minimizzare lo spreco di risorse e a massimizzare la loro riutilizzazione.
  • Hublab: piattaforma di innovazione che promuove la collaborazione tra imprese, università e istituzioni.
  • IAB Italia: associazione italiana degli inserzionisti digitali.
  • Inclusione: processo volto ad assicurare che tutte le persone abbiano pari opportunità di partecipare e di contribuire alla società.
  • Limiti ambientali, sociali ed economici: fattori che impongono delle limitazioni al progresso e allo sviluppo.
  • Transizione sostenibile: processo di cambiamento verso una società che rispetta i limiti imposti dal pianeta e dal benessere dei suoi abitanti.

#MilanoDigitalWeek2023 #CallForProposal #SviluppoDeiLimiti #TransizioneDigitale #EducazioneDigitale #CulturaDigitale #InnovazioneDigitale #MilanoDigitalWeek #TransizioneSostenibile #Digitalizzazione #InclusioneEPartecipazione

Source by Redazione

Articles Similar / Milano D...30 giugno