Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-04-17 21:06:26
Lunedì 21:23:18
Aprile 17 2023

Le mostre e gli eventi di Triennale per la Milano Design Week

View 780

words 640 read in 3 minutes, 12 Seconds

Triennale Milano si conferma come istituzione di riferimento per il design e l'architettura a livello internazionale, presentando una serie di nuove mostre e progetti per la Milano Design Week. Il Museo del Design Italiano presenta una nuova selezione di oggetti e un nuovo allestimento, che ripercorre i cento anni della storia di Triennale, dalla sua fondazione nel 1923 fino ai giorni nostri. Inoltre, la mostra Text racconta il comune atteggiamento di stilisti e designer di fronte alla progettazione del testo, delle interfacce e dei tessuti, mentre Droog30 celebra l’attività dell’innovativo gruppo di design olandese. La mostra Lisa Ponti presenta una selezione di opere dell’artista, editor, critica e scrittrice che ha fatto del disegno su fogli formato A4 il suo mezzo espressivo di elezione. Al di fuori del museo, l'opera Falena di Nico Vascellari accoglie i visitatori.

Triennale presenta anche una speciale installazione per omaggiare il designer e artista brasiliano Fernando Campana. In collaborazione con Lavazza Group, l'istituzione inaugura l'opera Terra-cotta, Plastic Pots and Chai and Chinese Hibiscus di Lorenzo Vitturi, che approfondisce il rapporto tra arte e sostenibilità. Inoltre, Triennale accoglie nelle sue sale ricerche di importanti istituzioni e aziende internazionali, come Japan Creative e Timberland, offrendo un approfondimento su alcuni dei temi centrali del dibattito contemporaneo sul design.

In questo contesto, la Milano Design Week offre un'importante occasione per esplorare le nuove tendenze e le innovazioni nel campo del design, nonché per riflettere sulla sostenibilità ambientale e sulla valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico.

Descrizione dei citati:

Marco Sammicheli: è il direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano, che presenta una nuova selezione di oggetti e un nuovo allestimento in occasione della Milano Design Week 2023.

Paolo Giacomazzi Design Studio: è lo studio di architettura e design che ha progettato il nuovo allestimento del Museo del Design Italiano di Triennale Milano, in occasione della Milano Design Week 2023.

Nieuwe Instituut: è un istituto di architettura, design e new media con sede a Rotterdam, che ha coprodotto la mostra "Droog30. Design or Non-design?" presso Triennale Milano in occasione della Milano Design Week 2023.

Maria Cristina Didero: è una curatrice di design e scrittrice italiana, che insieme a Richard Hutten ha curato la mostra "Droog30. Design or Non-design?" presso Triennale Milano in occasione della Milano Design Week 2023.

Richard Hutten: è un designer olandese, che insieme a Maria Cristina Didero ha curato la mostra "Droog30. Design or Non-design?" presso Triennale Milano in occasione della Milano Design Week 2023.

Lisa Ponti: è stata un'artista, editor, critica e scrittrice italiana. La mostra "Lisa Ponti. Disegni e voci" presso Triennale Milano in occasione della Milano Design Week 2023 presenta una selezione delle sue opere.

Damiano Gullì: è il curatore della mostra "Lisa Ponti. Disegni e voci" presso Triennale Milano in occasione della Milano Design Week 2023.

Salvatore Licitra: è il curatore della mostra "Lisa Ponti. Disegni e voci" presso Triennale Milano in occasione della Milano Design Week 2023.

Nico Vascellari: è un artista italiano che ha realizzato l'opera "Falena", un'installazione all'esterno di Triennale Milano in occasione della Milano Design Week 2023.

Fernando Campana: è un designer e artista brasiliano, che ha ricevuto un omaggio speciale presso Triennale Milano in occasione della Milano Design Week 2023.

Humberto Campana: è un designer e artista brasiliano, fratello di Fernando Campana e co-fondatore dello studio di design Campana Brothers.

Lorenzo Vitturi: è un fotografo e artista italiano, che ha realizzato l'opera "Terra-cotta, Plastic Pots and Chai and Chinese Hibiscus" in collaborazione con Lavazza Group, esposta presso il Caffè Triennale in occasione della Milano Design Week 2023.

Lavazza Group: è un'azienda italiana che produce e commercializza caffè, che ha collaborato con Triennale Milano per realizzare l'opera "Terra-cotta, Plastic Pots and Chai and Chinese Hibiscus" di Lorenzo Vitturi in occasione della Milano Design Week 2023.

Japan Creative: è un'organizzazione giapponese che promuove il design e l'artigianato tradizionale giapponese, che ha presentato l'esposizione "OUR BAMBOO

#MDW2023 #TriennaleMilano #design #arte #sostenibilità #MilanoDesignWeek #DesignWeek

Source by Redazione

Articles Similar / Le mostr...sign Week