
19 aprile: Il futuro non fa paura!, studentesse e studenti dell’Università di Parma incontrano Luca Abete
View 883
words 502 read in 2 minutes, 30 Seconds
Il 19 aprile 2023, presso l'Università di Parma, gli studenti avranno l'opportunità di partecipare al talk motivazionale #NonCiFermaNessuno, condotto da Luca Abete, noto inviato di Striscia la Notizia. Il seminario si terrà nell'Aula K12 del Polo Didattico di via Kennedy a partire dalle 10:00 e si concentrerà sul tema "Il futuro non fa paura!".
L'obiettivo del talk #NonCiFermaNessuno è quello di incoraggiare gli studenti a superare i momenti difficili che incontrano durante il loro percorso di vita e di studi. Si parlerà di sogni, coraggio, passione e di come affrontare gli ostacoli inevitabili che la vita ci presenta. Attraverso la condivisione di testimonianze, gli studenti avranno l'opportunità di riflettere sulle opportunità che si presentano lungo il cammino, ma che spesso vengono ignorate o sottovalutate a causa di una visione errata.
Luca Abete ha dichiarato: "Sono molto legato all'Università di Parma. Con il Rettore Andrei c’è un proficuo spirito di collaborazione e con gli studenti esiste da sempre un feeling particolare. Anche in questa sesta tappa vivremo le emozioni di un talk in cui ci si racconta, ci si confronta, ritrovandosi magari più vicini. L’obiettivo è questo: accorciare le distanze e annullare la solitudine in cui versano tanti studenti penalizzati da fragilità e pressioni talvolta superabili proprio dalla condivisione delle esperienze".
Il Rettore Paolo Andrei parteciperà all'incontro, durante il quale verrà consegnato il Premio #NonCiFermaNessuno, dedicato a studentesse, studenti o ex studentesse e ex studenti che rappresentano un esempio di resilienza per i propri coetanei. Il premio simbolico è stato istituito per infondere coraggio.
#NonCiFermaNessuno non si limita a un semplice talk motivazionale, ma è anche un laboratorio dei linguaggi della comunicazione. Gli studenti saranno coinvolti in attività utili a diffondere i valori della campagna sociale sui social network del progetto. Inoltre, saranno affrontate tematiche ambientali e di solidarietà.
L'iniziativa è patrocinata dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Citati:
- Luca Abete: inviato di Striscia la Notizia e conduttore del talk motivazionale #NonCiFermaNessuno.
- Paolo Andrei: Rettore dell'Università di Parma.
- CRUI: Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Glossario tecnico:
- Ateneo: termine utilizzato per indicare l'Università.
- CRUI: acronimo di Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, è l'organismo che rappresenta gli atenei italiani.
- Hashtag: utilizzato sui social media per identificare e raggruppare messaggi su un argomento specifico.
- Professore ad honorem: titolo conferito a personalità meritevoli, che non hanno svolto attività accademica, in segno di riconoscimento per il loro contributo al mondo della cultura e della scienza.
- Resilienza: capacità di adattarsi e reagire positivamente alle difficoltà e alle avversità.
- Social network: piattaforme online che permettono agli utenti di creare un profilo personale e di connettersi con altre persone con interessi comuni.
- Talk: evento pubblico in cui si discute di un determinato argomento, spesso con la partecipazione di esperti o personaggi noti.
- Valori della campagna sociale: insieme di principi e di comportamenti che una campagna sociale promuove e che rappresentano gli obiettivi che essa si propone di raggiungere.