
Mayomi, il nuovo singolo ''MARADONA'': un omaggio alla cultura e al territorio partenopeo
MAYOMI: la cantautrice napoletana pubblica il 14 aprile il nuovo singolo MARADONA, un omaggio alla città di Napoli
View 882
words 688 read in 3 minutes, 26 Seconds
La cantautrice napoletana Mayomi sta per pubblicare il suo nuovo singolo "MARADONA" il 14 aprile. Questo nuovo pezzo rappresenta un tributo alla città di Napoli, la città natale di Mayomi, ed è cantato interamente in napoletano. La canzone combina elementi di musica black/americana con il folclore della piazza partenopea, creando un connubio unico di suoni e influenze culturali.
Il nuovo singolo di Mayomi è stato reinterpretato in chiave elettronica, rendendolo un brano perfetto per ballare. La canzone include molti riferimenti iconici alla città di Napoli, tra cui Pino Daniele, la squadra SSC NAPOLI e i luoghi iconici della città. Nonostante la produzione abbia connotazioni evidentemente elettroniche, il drop, con le sue frasi mandolinate, riporta immediatamente l'ascoltatore alla città azzurra e trasmette la napoletanità antica di Carosone e Mario Abbate.
#Mayomi, il nome d'arte di Giordana Di Tota, è nata a Napoli il 6 dicembre 1994 ed è cresciuta nella città partenopea. Ha iniziato a muovere i suoi primi passi nel mondo della musica all'età di 12 anni, quando ha creato ad hoc dei cori per due puntate di "Un posto al sole". In seguito, ha continuato ad aprire concerti per artisti come NTò. A 18 anni, si è trasferita a New York per frequentare un'accademia di musica, dove ha approfondito la sua conoscenza della musica e delle arti performative.
Dopo aver concluso gli studi, Mayomi ha partecipato a Sanremo Cantanapoli, dove è stata notata da Big Fish, che sarebbe diventato il produttore del suo primo singolo. Nel 2020, ha debuttato con "N'ER 'O VER", il suo primo singolo da solista. Nel corso degli anni successivi, ha collaborato con molti produttori e musicisti, creando un suono unico e personale. Nel 2022, ha partecipato a molti concerti nella città di Milano, durante la Music Week, all'Apollo, al Raid e al Carroponte, e ha anche aperto il concerto di Myss Keta al Parco Gondar.
Il percorso artistico di Mayomi è caratterizzato dal suo forte legame con la musica e il territorio. La musica napoletana è sempre stata una fusione di stili e influenze culturali, e Mayomi vuole portare avanti questa tradizione, combinando la sua passione per la cultura black/americana con le sue radici napoletane.
Citazioni:
- “La musica napoletana è sempre stata una fusione: a partire dal Cinquecento, quando la classica si fondava con la popolare, o con Carosone che prendeva lo swing e Daniele con il blues: Napoli prende questi generi e gli dà il suo marchio e Mayomi vuole darle il suo”, ha dichiarato la cantautrice.
- “MARADONA” è il primo singolo di Mayomi prodotto da J’adoreladoor con la co-produzione di Davide Shorty, giovane artista emergente del panorama urbano italiano.
- “La mia nuova canzone Maradona è un omaggio alla città di Napoli e alle sue radici culturali. La città ha sempre rappresentato per me una fonte di ispirazione inesauribile, e la canzone racchiude molte delle esperienze che ho vissuto qui. Sono molto emozionata di poterla condividere con il pubblico, ed essere finalmente pronta a far ballare tutti con la mia musica”, ha dichiarato la cantautrice.
- La copertina del singolo, realizzata dall’artista Francesco Pinna, è un’immagine a tutta pagina in bianco e nero, che raffigura la cantautrice con la maglia dell’SSC Napoli, insieme alla citazione “E tu saje chi è Maradona?”, una frase celebre che fa parte del repertorio dei cori degli stadi napoletani.
- Il video ufficiale del brano, diretto da Matteo Guidi, sarà disponibile a partire dal 15 aprile sui canali social della cantante.
Glossario tecnico:
- Elettronica: genere musicale caratterizzato dall'utilizzo di strumenti elettronici, come sintetizzatori, drum machine e campionatori.
- RNB: acronimo di rhythm and blues, genere musicale afroamericano caratterizzato dall'utilizzo di melodie e ritmi sincopati.
- Drop: momento in cui la base musicale subisce una variazione, solitamente caratterizzata da un aumento di energia.
Temi trattati:
- La musica di Mayomi e il connubio tra cultura black/americana e folclore napoletano.
- Il nuovo singolo “MARADONA” e il legame della cantante con la città di Napoli.
- La produzione musicale del brano, che unisce sonorità elettroniche e influenze della musica napoletana.
#Mayomi #Maradona #MusicaNapoletana #BlackMusic #FolcloreNapoletano #SSCNapoli #PinoDaniele #Jadoreladoor #DavideShorty #RNB