Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-04-06 03:30:59
Giovedì 03:46:38
Aprile 06 2023

Triennale Milano presenta mostre e performance per la Milano Art Week 2023

Durante la Milano Art Week 2023, che si terrà dall'11 al 16 aprile, Triennale Milano aprirà le sue porte per presentare mostre, installazioni, incontri e performance. Inoltre, da quest'anno, Triennale Milano collaborerà con miart per offrire un palinsesto LIVE durante la giornata di sabato 15 aprile. Tra le mostre presenti, il nuovo allestimento permanente del Museo del Design Italiano, la mostra Droog30. Design or Non-design? e Lisa Ponti. Disegni e voci. Gli artisti esposti includono Franco Mazzucchelli, Ettore Sottsass e Sally Gabori.

View 1.2K

words 985 read in 4 minutes, 55 Seconds

Dal 11 al 16 aprile 2023 si svolgerà la Milano Art Week, durante la quale Triennale Milano presenterà mostre, installazioni, incontri e performance, oltre a collaborare con miart per presentare miart LIVE at Triennale Milano.

Uno dei principali eventi della settimana sarà l'apertura del nuovo allestimento permanente del Museo del Design Italiano, diretto da Marco Sammicheli, che aprirà il 15 aprile. Il percorso espositivo ripercorrerà i cento anni della storia di Triennale con una selezione di oggetti di design iconici a partire dal 1923 fino ai giorni nostri.

Inoltre, Triennale presenterà la mostra Droog30. Design or Non-design? (15-23 aprile), coprodotta con Nieuwe Instituut di Rotterdam e a cura di Maria Cristina Didero e Richard Hutten, che celebra l'attività dell'innovativo gruppo di design olandese a 30 anni dalla sua prima esposizione milanese per il FuoriSalone del 1993. Ci sarà anche la mostra Lisa Ponti. Disegni e voci (15 aprile - 7 maggio), a cura di Damiano Gullì e Salvatore Licitra, che presenterà una selezione di opere dell'artista, editor, critica e scrittrice che ha fatto del disegno su fogli formato A4 il suo mezzo espressivo di elezione.

Il Giardino Giancarlo de Carlo di Triennale ospiterà l'opera Aperta parentesi di Franco Mazzucchelli dal 13 al 26 aprile. L'opera è parte di Aria, terra, acqua, un doppio intervento curato da Marina Pugliese e Alessandro Oldani con la collaborazione di Gianmarco Cugusi, in cui le sculture d'aria dell'artista sono allestite sia su terra, in Triennale, sia sull'acqua, sulla Darsena dei Navigli (a partire dal 14 aprile).

L'installazione Falena di Nico Vascellari accoglierà i visitatori all'esterno di Triennale dal 15 aprile. L'installazione è composta da falci placcate d'oro che evocano grandi e luminosi raggi solari e diventerà parte della collezione di Triennale grazie alla donazione dell'artista con il supporto di glo™.

Durante la Milano Art Week, sarà possibile visitare anche la retrospettiva Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma e l'allestimento permanente di Casa Lana di Ettore Sottsass, insieme all'esposizione Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori, presentata nell'ambito del partenariato con Fondation Cartier pour l'art contemporain.

Domenica 16 aprile, alle ore 12.00, si tiene l'annuale gara di corsa nella città. L'evento richiama moltissimi partecipanti e spettatori da tutta la regione. La gara si svolge lungo le strade principali del centro storico, passando davanti a monumenti e luoghi di interesse turistico.

Gli organizzatori dell'evento hanno predisposto un percorso di 10 km, con partenza e arrivo presso la piazza principale della città. Ci sono diverse categorie di partecipanti, tra cui atleti professionisti, dilettanti e bambini.

Durante la giornata, ci sono anche altre attività collaterali, come concerti, spettacoli di danza e stand gastronomici, che animano le strade della città.

La gara si conclude nel tardo pomeriggio, con la premiazione dei vincitori e una festa finale aperta a tutti i partecipanti e gli spettatori. L'evento rappresenta una grande occasione per la città di promuoversi a livello turistico e di valorizzare il proprio patrimonio culturale e sportivo.

Citati:

  • Marco Sammicheli: Direttore del Museo del Design Italiano
  • Maria Cristina Didero: Curatrice della mostra Droog30. Design or Non-design?
  • Richard Hutten: Curatore della mostra Droog30. Design or Non-design?
  • Lisa Ponti: Artista, editor, critica e scrittrice
  • Damiano Gullì: Curatore della mostra Lisa Ponti. Disegni e voci
  • Salvatore Licitra: Curatore della mostra Lisa Ponti. Disegni e voci
  • Franco Mazzucchelli: Artista
  • Marina Pugliese: Curatrice dell'opera Aperta parentesi di Franco Mazzucchelli
  • Alessandro Oldani: Curatore dell'opera Aperta parentesi di Franco Mazzucchelli
  • Gianmarco Cugusi: Collaboratore dell'opera Aperta parentesi di Franco Mazzucchelli
  • Nico Vascellari: Artista
  • Lucía Muñoz Iglesias: Curatrice del progetto Citrus Project
  • Mario Cristiani: Presidente di Associazione Arte Continua
  • Massimiliano Gioni: Curatore della Fondazione Nicola Trussardi
  • Beatrice Trussardi: Fondatrice della Fondazione Nicola Trussardi
  • Angharad Williams: Artista
  • Gianmaria Andreetta: Artista
  • Jonathan Monk: Artista
  • Anna Ebner: Curatrice del progetto espositivo Multiple Locations
  • Marco Scotti: Curatore del progetto espositivo Multiple Locations

Glossario Tecnico

  • Allestimento: insieme di operazioni per la preparazione di una mostra o di un'esposizione.
  • Arte contemporanea: movimento artistico che comprende le opere prodotte dall'epoca moderna fino ad oggi.
  • Collezione: insieme di oggetti, opere d'arte o manufatti raccolti e conservati da un museo o da un privato.
  • Coproduzione: collaborazione tra due o più enti per la realizzazione di un'opera artistica.
  • Critica: attività di analisi e giudizio sulle opere d'arte, letterarie o culturali in genere.
  • Curatore: esperto di arte contemporanea incaricato di selezionare e organizzare mostre o esposizioni.
  • Design: disciplina che si occupa della progettazione di oggetti, prodotti e servizi per il miglioramento della qualità della vita dell'uomo.
  • Esposizione: presentazione di opere d'arte o manufatti in una mostra o in un'esposizione.
  • FuoriSalone: eventi e mostre che si svolgono a Milano durante la Settimana del Design in concomitanza con il Salone del Mobile.
  • Iconico: che rappresenta un'icona o un simbolo.
  • Installazione: opera d'arte composta da elementi disposti in uno spazio specifico.
  • Museo: istituzione culturale che raccoglie, conserva e espone opere d'arte o manufatti di interesse storico, artistico, scientifico o culturale.
  • Opere d'arte: oggetti, manufatti o rappresentazioni che esprimono un'idea o un concetto estetico.
  • Palimpsest: termine che indica la sovrapposizione di più strati di scrittura su un foglio di pergamena o di carta, utilizzato in senso metaforico per indicare la sovrapposizione di significati e di senso in una realtà culturale.
  • Performance: rappresentazione artistica dal vivo che unisce elementi teatrali, musicali, coreografici o di altre discipline.
  • Retrospettiva: mostra o esposizione di opere di un artista o di un movimento artistico che copre un periodo di tempo significativo della loro produzione.
  • Scultura: arte che consiste nella creazione di oggetti tridimensionali.
  • Tema: argomento principale trattato in un testo o in un'opera d'arte.
  • Vernice: sostanza liquida che viene applicata su una superficie per darle colore e protezione.

#MilanoArtWeek2023 #TriennaleMilano #miart #artecontemporanea #mostrearte

Source by Redazione

Articles Similar / Triennal...Week 2023