Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-04-02 16:24:00
Domenica 16:45:56
Aprile 02 2023

Mudec Photo: Zanele Muholi, la voce del visual activism, arriva a Milano

Mudec Photo presenta la mostra "Zanele Muholi. A visual activist": una retrospettiva dell'arte impegnata di Zanele Muholi

View 842

words 633 read in 3 minutes, 9 Seconds

Milano – Il Museo delle Culture di Milano (Mudec) ospita dal 31 marzo al 30 giugno 2023 la mostra "Zanele Muholi. A visual activist", dedicata all'artista sudafricana Zanele Muholi. Attivista e artista contemporanea di spicco, Muholi ha esposto i suoi lavori nei più prestigiosi musei del mondo e si è fatta portavoce della comunità LGBTQIA+.

La mostra, promossa dal Comune di Milano – Cultura, prodotta da 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore in collaborazione con Sudest57 e con il patrocinio di Fondazione Deloitte, presenta una selezione di oltre 60 immagini che spaziano dai primissimi autoritratti ai più recenti lavori della serie "Somnyama Ngonyama". La mostra è curata da Biba Giacchetti e dall'artista stessa.

Zanele Muholi utilizza la fotografia, la scultura, la pittura e l'immagine in movimento per esprimere la sua arte e indagare temi importanti come il razzismo, l'eurocentrismo, il femminismo e le politiche sessuali. In particolare, la serie di autoritratti "Somnyama Ngonyama" ha ottenuto il plauso planetario, portando l'artista a esporre in importanti musei come la Tate Modern di Londra, il Brooklyn Museum di New York, lo Stedelijk Museum di Amsterdam e il Museo de Arte Moderno di Buenos Aires.

La mostra "Zanele Muholi. A visual activist" è un'occasione unica per conoscere da vicino il lavoro di una delle voci più interessanti del visual activism contemporaneo e scoprire la sua arte impegnata e in continua trasformazione.

Zanele Muholi è un'artista sudafricana, nata nel 1972 a Umlazi. È una figura di spicco del visual activism, impegnata nella lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+ e per l'equità sociale e di genere. La sua arte utilizza diverse forme di espressione, tra cui la fotografia, la scultura, la pittura e l'immagine in movimento, per indagare temi come il razzismo, l'eurocentrismo, il femminismo e le politiche sessuali. In particolare, la sua serie di autoritratti intitolata "Somnyama Ngonyama" (Ave, leonessa nera) ha ricevuto grande riconoscimento a livello internazionale ed è stata esposta nei musei più prestigiosi del mondo.

Mudec Photo è un'ala del Museo delle Culture di Milano (Mudec) dedicata alla fotografia contemporanea. Il museo è situato in via Tortona 56, nel quartiere milanese della moda e del design. Mudec Photo organizza mostre, eventi e workshop di fotografia e si impegna a promuovere la cultura della fotografia contemporanea attraverso la valorizzazione dei talenti emergenti e dei grandi maestri della fotografia.

Glossario tecnico:

  • Artista: persona che crea opere d'arte, esprimendo la propria creatività e sensibilità attraverso diversi mezzi espressivi.
  • Autoritratto: rappresentazione artistica di sé stessi, realizzata da un artista.
  • Eurocentrismo: visione del mondo che privilegia l'Europa e la cultura occidentale, a discapito delle altre culture e dei loro valori.
  • Fotografia: tecnica di riproduzione di immagini su una superficie sensibile alla luce, utilizzando una macchina fotografica o un dispositivo simile.
  • Museo: istituzione culturale che conserva e valorizza opere d'arte, reperti storici, scientifici o naturalistici, offrendoli al pubblico in esposizioni permanenti o temporanee.
  • Pittura: tecnica di rappresentazione di immagini attraverso colori applicati su una superficie piana, come tela, carta o muro.
  • Politiche sessuali: insieme di norme, leggi e valori sociali che regolano le relazioni e le scelte individuali in materia di sessualità e orientamento sessuale.
  • Razzismo: ideologia che sostiene la superiorità di una razza rispetto alle altre, e che giustifica la discriminazione e la violenza contro i membri delle razze considerate inferiori.
  • Scultura: tecnica di rappresentazione tridimensionale di oggetti o figure, attraverso la modellazione di materiali come pietra, legno, metallo o argilla.
  • Visual activism: forma di attivismo che utilizza l'arte e l'immagine come strumenti di denuncia e di sensibilizzazione sociale.

Temi trattati:

  • Visual activism e attivismo sociale
  • Identità di genere e comunità LGBTQIA+
  • Razzismo ed eurocentrismo
  • Politiche sessuali e sessualità
  • Fotografia come mezzo espressivo
  • Arte contemporanea e musei
  • Autorappresentazione e autoritratto

#MudecPhoto #ZaneleMuholi #visualactivism #LGBTQIA #FondazioneDeloitte #identitàdigenere #razzismo #eurocentrismo #politichesessuali #fotografia #artecontemporanea #musei #autorappresentazione

Source by Redazione

Articles Similar / Mudec Ph... a Milano