
FRANCO LUCENTE Elezioni Regionali Lombardia 2023
Si avvicinano le elezioni regionali Lombardia 2023 che si apriranno domenica 12 e lunedì 13 febbraio.
View 4.1K
words 890 read in 4 minutes, 27 Seconds
Milano - Dopo il successo alle elezioni regionali in Lombardia del 2018 è pronto a correre per un secondo mandato l’attuale presidente di centrodestra Attilio Fontana. Nell'ultima indagine svolta e prima del divieto di pubblicazione in vista del voto, il presidente regionale uscente sembrerebbe orientato verso la riconferma, potendo contare sulle preferenze dei lombardi, ampia la lista dei candidati della coalizione del centro-destra, tra i quali Fratelli d’Italia, il partito
di Giorgia Meloni che sosterrà Attilio Fontana che ha presentato la lista ufficiale di candidati aspiranti consiglieri, tra questi troviamo FRANCO LUCENTE in lista per la Provincia di Milano.
Lo abbiamo incontrato in uno dei suoi numerosi Incontri sul territorio la scorsa domenica 22 Febbraio presso Hollywood Rythmoteque in Corso Como a Milano, dove #Franco-Lecente ha offerto un Welcome Dinner Buffet agli ospiti che sono intervenuti numerosissimi , basti pensare alle registrazioni d'ingresso in 600 persone, Lucente è stato introdotto dall'On. Marco Osnato e dall'Avvocato Riccardo Truppo attuale Consigliere Comunale del Gruppo Consiliare Giorgia Meloni Fratelli d'Italia. Franco Lucente ha esposto il suo programma e la serata si è conclusa con soddisfazione, speranze e tanti applausi .
Chi è Franco Lucente
Avvocato di professione, dal 2018 ricopre il ruolo di Consigliere Regionale per Fratelli d'Italia , dove è stato Capogruppo.
Cosa ha ottenuto:
- Legge parco Agricolo Sud Milano a tutela degli agricoltori e dei Comuni che ne fanno parte
- Legge per il riconoscimento e la tutela della figura del caregiver
- Legge della sicurezza del personale sanitario e socio sanitario
- Riforma sanitaria
- Innanzitutto prolungare l'impegno per il territorio:
- Potenziamento dell'attività e della produzione agricola
- Aumento dei sostegni agli enti locali per favorire lo sviluppo dei loro servizi
- Conclusione del progetto di prolungamento della linea M3
- Incremento degli aiuti e dei supporti ai soggetti che soffrono di disabilità
- Realizzazione e adeguamento di parchi giochi inclusivi per soggetti affetti da disabilità
Biografia
Inizia il suo impegno politico negli anni del liceo e si iscrive ad Azione Giovani, movimento unitario della Destra giovanile.
Vive a Tribiano con la moglie Carmela e i due figli, Antonio e Luigi.
Cosa ha in programma
- Potenziamento della Sanità Lombarda con abbattimento delle liste di attesa
- Valorizzazione dell'attività e della produzione agricola
- Aumento dei sostegni agli enti locali per favorire lo sviluppo dei loro servizi
- Conclusione del progetto di prolungamento della linea M3
- Incremento degli aiuti e dei supporti ai soggetti che soffrono di disabilità
- Realizzazione e adeguamento dei parchi giochi inclusivi per soggetti afferri da disabilità
Franco Lucente
Franco Lucente è nato a Catanzaro il 23 gennaio 1975. Rimane in Calabria fino al 1993, quando si trasferisce a Milano e frequenta il corso di laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, diventando poi avvocato. Sin dagli anni del liceo manifesta il suo impegno politico e si iscrive ad Azione Giovani, movimento unitario dei giovani di Destra. Nel 2000 viene eletto nel Consiglio Circoscrizionale di Milano2 - Lavanderie (Segrate), dove ricopre l’incarico di Consigliere per la sicurezza e la vivibilità dei quartieri cittadini. Nel 2001 entra a far parte della “Commissione Cultura” del Consiglio di Zona 4 di Milano e, nel 2003, viene eletto Presidente del Circolo Ambientale di Alleanza Nazionale “Sorgente Tricolore”. Approda a Sindaco di Tribiano nel 2009, ottenendo il 57,7% dei consensi. Intanto, entra nel direttivo del coordinamento provinciale milanese del PDL e, nel novembre 2012, nel Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci dell'Asl Milano 2. Sul finire del 2012, Lucente aderisce al nuovo partito fondato dall’on. Ignazio La Russa, “Fratelli d’Italia – Centrodestra Nazionale”, i cui esponenti, attraverso le primarie interne, lo mettono in prima linea per le prossime elezioni come candidato al Consiglio di Regione Lombardia. Nel maggio del 2014 si ricandida alla carica di Sindaco di Tribiano e viene rieletto con un risultato eccezionale, il 63% dei consensi. Attualmente fa parte dell'Assemblea Nazionale di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale oltre ad esserne coordinatore Provinciale ( per la Provincia di Milano).
Nell’aprile 2000 viene eletto nel Consiglio circoscrizionale di Milano2 – Lavanderie del Comune di Segrate dove si occupa in particolare di sicurezza vivibilità dei quartieri. Nel maggio 2001 è candidato nella lista di Alleanza Nazionale per il Consiglio di Zona 4 del Comune di Milano.
Nell’ottobre 2003 viene eletto all’unanimità Presidente del Circolo Ambientale di Alleanza Nazionale “Sorgente Tricolore”. Alle elezioni amministrative del 12-13 giugno 2004 è candidato sindaco del Tribiano, venendo eletto consigliere comunale.
Il 19 luglio 2004 viene nominato Vice coordinatore di Alleanza Nazionale per il collegio 31 della Provincia di Milano e contestualmente Commissario del Circolo Territoriale del partito a Tribiano. Dal novembre 2007 è Coordinatore della Zona AREA 2 (comprendente 20 comuni del sud-est) della Provincia di Milano, sempre per Alleanza Nazionale.
Nelle elezioni del 6-7 Giugno 2009 viene eletto sindaco di Tribiano con il 57,7% dei voti, portando per la prima volta il centrodestra alla guida del Comune.
Nel Febbraio 2013 è candidato al [[|Regione Lombardia|Consiglio regionale della Lombardia]] nella liste di Fratelli d’Italia conseguendo un ottimo successo personale con 1.118 preferenze.
Dal Marzo 2013 ricopre la carica di Coordinatore per la Provincia di Milano del partito Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale.
Il 25 maggio 2014 è riconfermato Sindaco di Tribiano con il 63% dei voti.
Nell’aprile 2018 viene eletto Consigliere regionale della Lombardia, diventando Capogruppo di Fratelli d’Italia. Si dimette quindi dalla carica di Sindaco di Tribiano. Nel 2019 viene eletto nel Consiglio comunale del Comune di Paullo.
Amante dello sport (calcio, tennis, basket) è stato presidente dell’A.S. Vesna (società di Calcio a 5 e 7 maschile e femminile).
Contatti
www.facebook.com/avv.francolucente
Come si vota









