Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-01-22 12:46:38
Domenica 12:56:35
Gennaio 22 2023

Il Comune di Milano non aderisce a stralcio automatico cartelle esattoriali

View 4.2K

words 306 read in 1 minute, 31 Seconds

Milano - Il Comune di Milano non aderisce allo stralcio automatico delle cartelle esattoriali previsto nella Legge di Bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023. Lo ha deciso la Giunta di Palazzo Marino.

Per l’Amministrazione comunale “i provvedimenti di sanatoria simili a quelli introdotti” dall’ultima finanziaria, si legge nella delibera da sottoporre all’esame del Consiglio comunale, “disincentivano i comportamenti virtuosi e contrastano con il principio di equità nei confronti dei cittadini, la stragrande maggioranza dei quali adempie ai propri obblighi di contribuzione al sostenimento della spesa pubblica, sia per ciò che concerne la fiscalità generale che dal punto di vista delle entrate di tipo extratributario”.

Chi deve al Comune di Milano importi fino a mille euro iscritti a ruolo fra il 2000 e il 2015, dunque, non avrà lo stralcio automatico di interessi e sanzioni, ma potrà comunque averli annullati versando il capitale dovuto oltre alle spese per le procedure esecutive e di notifica. Tale agevolazione è prevista nella stessa legge finanziaria per i debiti a ruolo dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, con la possibilità di rateizzare gli importi fino a 18 rate, e può essere utilizzata sia per tributi locali come Imu e Tari sia per sanzioni al Codice della strada.

Il Comune di Milano comunicherà la sua decisione entro il 31 gennaio all’Agente nazionale della riscossione e la trasmetterà al Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Il saldo e stralcio è una procedura attraverso la quale è possibile regolarizzare debiti verso l'Agenzia delle Entrate, mediante il pagamento di una somma forfettaria inferiore rispetto al debito totale. La procedura può essere utilizzata per regolarizzare debiti fiscali non iscritti a ruolo e per debiti per i quali non è stata ancora notificata la cartella di pagamento. Per utilizzare la procedura è necessario presentare una domanda all'Agenzia delle Entrate e soddisfare determinati requisiti.

Source by Redazione

Articles Similar / Il Comun...attoriali