
Italia: Garante multa I-Model € 10.000 per mancata risposta adeguata alla richiesta di accesso e trattamento illecito
View 6.5K
words 260 read in 1 minute, 18 Seconds
Il Garante italiano per la protezione dei dati personali ('Garante') ha annunciato, il 22 dicembre 2022, nella sua newsletter mensile, la pubblicazione della sua decisione n. Model s.r.l, per violazione degli artt. 6, comma 1, e 17 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento (UE) 2016/679) ('GDPR'), a seguito di denuncia presentata da un soggetto.
Contesto della decisione
In particolare, il Garante ha spiegato che il denunciante ha riferito che, dopo aver ricevuto conferma da I-Model che i dati personali presenti nei suoi archivi erano stati cancellati, continuavano a ricevere messaggi SMS da I-Model riguardanti offerte di lavoro. Inoltre, il Garante ha riferito che I-Model ha dichiarato che i dati non sono stati cancellati solo per errore.
Rilievi del Garante
All'esito dell'istruttoria, il Garante ha rilevato che I-Model ha risposto formalmente alle richieste di cancellazione dei dati personali del denunciante in due occasioni, limitandosi a dichiarare di aver rimosso i dati dalla mailing list, ma, di fatto, continuando a conservare e trattare i dati senza un'adeguata base giuridica. Infatti, il Garante ha spiegato che, essendo stato revocato il consenso dell'interessato al trattamento dei suoi dati personali con la sua richiesta di cancellazione, ne consegue che il trattamento successivamente effettuato da I-Model era illegittimo e privo di fondamento giuridico, violando così Articolo 6, paragrafo 1, del GDPR.
Risultati
In conclusione, il Garante ha comminato a I-Model una sanzione di 10.000 euro alla luce delle predette violazioni.
Leggi l'Ordinanza ingiunzione nei confronti di Comune di I-Model s.r.l. - 10 novembre 2022 [9837981] qui: www.garanteprivacy...play/docweb/9837981