MOVE

MOVE

MOVE
2022-11-25 17:50:59
Venerdì 18:08:23
Novembre 25 2022

Metro M4 Milano: la nuova linea blu della metropolitana

M4 Milano: Webuild al lavoro per consegnare la nuova linea metropolitana alla città di Milano.

View 15.8K

word 679 read time 3 minutes, 23 Seconds

Linea Metro M4 Milano - L'apertura avverrà a scaglioni, a partire dal 26 novembre 2022 fino all'ottobre 2024, ad eccezione di alcune stazioni e del collegamento con la linea 2 a Sant'Ambrogio.

Milano da Est a Ovest: la nuova Linea Metro M4 Milano - Lunga 15 chilometri e dotata di 21 stazioni di nuova concezione, la Linea Metro M4 Milano - detta anche “Linea Blu Milano” - attraverserà in soli 30 minuti il centro storico della città collegando il quadrante Est (aeroporto di Linate) con il quadrante Ovest, fino alla stazione di San Cristoforo.

La M4 o "Linea blu" è la nuova linea metropolitana della città di Milano, un’opera ingegneristica essenziale per lo sviluppo del capoluogo lombardo e il rafforzamento della sua posizione europea. Il percorso della M4 Milano collegherà la città da Est a Ovest, passando per il centro storico fino ad arrivare all’aeroporto di Linate. La lunghezza della linea, tra i due capolinea di Linate e San Cristoforo, è di 15 chilometri che saranno coperti in soli 30 minuti di viaggio, con 21 stazioni per le fermate della M4 Milano.

La nuova linea della metro sarà interamente sotterranea e ad automazione integrale, senza conducente, una tecnologia innovativa che consente di usufruire di convogli driverless più efficienti e sicuri. La M4 attraverserà il centro storico di Milano permettendo spostamenti rapidi lungo la direttrice Est/Ovest della città, con una significativa riduzione del traffico su strada.

Oltre all’interscambio con l’aeroporto di Linate, l’opera avrà due stazioni di interscambio con la linea metropolitana esistente: con la linea rossa nella stazione San Babila e con la linea verde in Sant’Ambrogio. La M4 sarà collegata alle linee ferroviarie suburbane nelle stazioni Forlanini FS, Dateo e San Cristoforo. Grazie a un breve collegamento pedonale all’esterno, che parte dalla stazione Sforza Policlinico, l’opera sarà collegata anche alla linea gialla nella stazione Missori.

Come mostra la mappa della M4 Milano in basso, il progetto prevede la realizzazione di due gallerie a binario singolo, una per direzione, 21 stazioni, 30 manufatti e un deposito officina. La Metro M4 si sviluppa prevalentemente nel perimetro del Comune di Milano, mentre per una piccola porzione si sviluppa nel territorio dei comuni di Segrate e Peschiera Borromeo, in prossimità del terminale orientale.

Dopo l’inaugurazione della M4 Milano, la linea sarà in grado di trasportare 24.000 persone ogni ora per direzione di marcia ed è previsto un utilizzo da parte di 86 milioni di passeggeri l’anno, grazie anche alla frequenza dei treni che nelle ore di punta passeranno ogni 90 secondi. In termini di mobilità, la M4 avrà un consistente impatto sulla città: con la sua entrata in funzione, l’intera rete metropolitana cittadina raggiungerà infatti 118 chilometri complessivi, diventando così la sesta infrastruttura di questo tipo in Europa per estensione.

Parte la M4, la città in festa ai Giardini Argonne

Per tutti sarà possibile viaggiare gratuitamente sulla Blu:

  • nella giornata inaugurale, sabato, 26 novembre dalle 12:30 a fine servizio
  • per l'intera domenica, 27 novembre.

Programma della giornata

A partire dalle 10:00 del mattino prenderanno il via le attività sportive con istruttori delle associazioni dilettantistiche. Seguiranno esibizioni dimostrative di calcio, basket, bocce, ping pong e pallavolo nei diversi campi gioco presenti nell'area.

Per i più piccoli, dalle 10:00 fino al primo pomeriggio, si susseguiranno spettacoli di burattini, laboratori teatrali e creativi, giocoleria, magia e truccabimbi.

Tutte le attività sono gratuite.

Il programma si svolgerà nei Giardini Argonne, da piazzale Susa fino alla fine di viale Argonne.

  • ore 10:00
  • passeggiata alla scoperta del quartiere, partenza dalla fermata di Dateo e da Forlanini fs
  • dalle 10:00
  • attività sportive con istruttori delle associazioni sportive dilettantistiche
  • dalle 10:00 alle 13:00
  • spettacolo di burattini e laboratorio teatrale/cantastorie, laboratori creativi
  • dalle 11:00 alle 13:00
    momenti di gioco e utilizzo consapevole della pista ciclabile
  • dalle 11:00 alle 14:00
    esibizioni dimostrative di calcio, basket, bocce, ping pong e pallavolo
  • dalle 11:00 alle 16:00
    momenti di giocoleria, magia e , truccabimbi
  • dalle 14:00
    utilizzo degli spazi sportivi con presenza istruttori delle associazioni sportive dilettantistiche dei Municipi 3 e 4
  • dalle 13:00
    partenza dell’orienteering
  • dalle 14:00
    giochi cooperativi, laboratori creativi e di percussioni
  • ore 15:00
    passeggiata alla scoperta del quartiere, partenza dalla fermata di Dateo e Forlanini fs

Source by Redazione

Similar Articles / Metro M4...opolitana