
Sold out per la prima Giornata Nazionale degli Ospedali Storici, visite e concerto al Santo Spirito in Sassia della ASL Roma 1
Nell’ospedale più antico d’Europa la tappa romana per l’iniziativa organizzata da ACOSI: Corsie Sistine dell’arcispedale Santo Spirito aperte al pubblico e concerto dei Fiati dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
View 8.1K
words 337 read in 1 minute, 41 Seconds
Si è tenuta ieri la prima edizione della Giornata Nazionale degli Ospedali Storici, organizzata da ACOSI (Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani), che si propone di far conoscere una parte importante del nostro immenso patrimonio culturale. Realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, grazie ad un protocollo firmato anche con il Ministero della Salute, insieme all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la manifestazione ha attraversato tutta l’Italia in un grande concerto dedicato alla straordinaria figura di Wolfgang Amadeus Mozart, in particolare focalizzato sul viaggio in cui, da giovane musicista, ebbe la possibilità di assorbire gli insegnamenti della scuola musicale italiana, che troveranno poi applicazione nelle sue composizioni successive.
A Roma due delle tappe di questo viaggio sulle sette note, una presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni e una presso la ASL Roma 1, che per l’occasione ha aperto fin dal mattino visite guidate gratuite di 45 minuti nelle Corsie Sistine, recentemente riaperte al pubblico dopo un importante lavoro di restauro portato avanti dalla Azienda Sanitaria con fondi regionali. Il pomeriggio si è concluso con il concerto, anche questo ad ingresso libero, dei Fiati dell’Accademia di Santa Cecilia con musiche di Allegri, Cambini, Mozart, Haydn, Beethoven e Rossini.
L’iniziativa ha avuto uno straordinario successo di pubblico, superando le settecento adesioni, è stata realizzata con il patrocinio della Regione Lazio, organizzata da #ACOSI, grazie ad un importante finanziamento del MIC.
Si ringraziano i narratori: Eleonora Del Riccio, Eleonora Pischedda, Lucrezia Zippari, Caterina Gadalupi, Marco Bartolini, Valentina Cubeddu, Miriam Comito; i fiati dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: Adriana Ferreira, flauto, Francesco Di Rosa, oboe, Alessio Bernardi, corno, Stefano Novelli, clarinetto, e Andrea Zucco, fagotto.
Per maggiori informazioni www.acosi.org o www.aslroma1.it