
Rendere un articolo un capolavoro estetico. Come sfruttare al massimo gli Object TAGs in LSNN.
View 10.4K
word 1.4K read time 6 minutes, 45 Seconds
Cosa sono i tags object.
Sono oggetti che rappresentano codice html. Sono stati implementati nelle prime versioni del portale LSNN e oggi li abbiamo potenziati. L'utilizzo di questi tags permettono attraverso l'uso di un qualsiasi editor, la personalizzazione di una pagina di contenuti destinata alla pubblicazione come ad esempio un articolo. Con questi tag puoi aggiungere estetica al tuo articolo e puoi renderlo anche interattivo. Il tags object “lo abbiamo battezzato con questo nome” è il modo migliore di operare senza essere esperti informatici. È un buon sistema per creare Leading page accattivanti e coinvolgenti.
Tra gli object ci sono anche Avatar e Icon che assieme possono rendere la pagina finale un prodotto ricco di colori e riquadri che ne delimitano i concetti.
In che modo è possibile
Questo lo vediamo nella tabella che segue. Ma prima di tutto è fondamentale comprendere il power che si ottiene con questo metodo. Nei Tag è possibile scrivere la dimensione del font, il colore dello sfondo, le icone preferite o gli emoji che spesso troviamo in contenuti emozionali, il padding (lo spazio interno a un'area ), puoi determinarla in modo arbitrario e quindi puoi generare pagine di grande effetto.
dove è possibile vedere alcuni esempi applicati :
- qui sono presenti field come riquadro e includiamo due video Rumble con didascalie : www.lsnn.net/it/la...076/education/free/
- qui sono presenti video con didascalia
www.lsnn.net/it/as...29821/science/free/ - qui sono presenti video con didascalia, immagini piene responsive
www.lsnn.net/it/as...a/30007/space/free/ - qui sono presenti video e immagini piene responsive e left o right con didascalie
www.lsnn.net/it/la...a/29784/space/free/ - qui sono presenti video e playlist e altri esempi
www.lsnn.net/it/ladysilvia/1/code/0/ - puoi cercare le icone qui ito-fonts/demo
Tabella con i principali TAGs Object
TAG [nome tags aperto]contenuto o percorso[ /nome tags chiuso] | Type | open / apertura tag | close / chiusura tag | example / esempio su come può essere applicato |
link image: link statico di cui conosci il percorso esatto. | image | [ img-url ] | [ / img-url ] |
|
link image: link nativo del network lsnn . Se hai usato di recente o vuoi utilizzare una immagine presente all'interno di un articolo “quindi non una immagine di copertina, ma solo interna all'articolo”, questo tag riconosce il folder nativo e mostrerà la foto che hai indicato tra i tag di apertura e chiusura | image | [ image ] | [ / image ] |
|
link image: link nativo del network lsnn. Se hai usato di recente o vuoi utilizzare una immagine presente all'interno di un articolo “quindi non una immagine di copertina, ma solo interna all'articolo”, questo tag riconosce il folder nativo e mostrerà la foto che hai indicato tra i tag di apertura e chiusura | image | < image > | < / image > |
|
link image: link nativo del network lsnn. Se hai usato di recente o vuoi utilizzare una immagine presente all'interno di un articolo “quindi non una immagine di copertina, ma solo interna all'articolo”, questo tag riconosce il folder nativo e mostrerà la foto che hai indicato tra i tag di apertura e chiusura | name image | [ img ] | [ / img ] |
|
link image: posizionato a destra della pagina. Link nativo del network lsnn. Se hai usato di recente o vuoi utilizzare una immagine presente all'interno di un articolo “quindi non una immagine di copertina, ma solo interna all'articolo”, questo tag riconosce il folder nativo e mostrerà la foto che hai indicato tra i tag di apertura e chiusura | name image | [ img-left ] | [ / img-left ] |
|
link image: posizionato a sinistra della pagina. Link nativo del network lsnn. Se hai usato di recente o vuoi utilizzare una immagine presente all'interno di un articolo “quindi non una immagine di copertina, ma solo interna all'articolo”, questo tag riconosce il folder nativo e mostrerà la foto che hai indicato tra i tag di apertura e chiusura | name image | [ img-righ ] | [ / img-righ ] |
|
fieldset | text / html | [ fieldset ] | [ / fieldset ] |
|
youtube embed playlist: estrai il codice dalla tua playlist di youtube | video | [ ytpl ] | [ / ytpl ] |
|
testo contenuto statico | text / html | [ rect ] | [ / rect ] |
|
codice embed del tuo video: estrai il codice dal tuo video di facebook. puoi aggiungere una didascalia da inserire con il tag html standard < em > come in esempio | code embed video | [ fb] | [ / fb ] |
|
codice embed del tuo video: estrai il codice dal tuo video di facebook. puoi aggiungere una didascalia da inserire con il tag html standard < em > come in esempio | code embed video | [ youtube ] | [ / youtube ] | Video - YOUTUBE
|
codice embed del tuo video: estrai il codice dal tuo video di rumble. puoi aggiungere una didascalia da inserire con il tag html standard < em > come in esempio | code embed video | [ rb ] | [ / rb ] | Video - RUMBLE
|
link image | code embed video | [ vimeo ] | [ / vimeo ] | Un progetto creativo, potrebbe essere il tuo: vimeo . com /
|
personalizzare la tua ricerca in Google o in LSNN. Puoi generare un tuo motore di ricerca dentro al tuo articolo. | more / TAGs | Search / Engine | more / TAGs | [ fieldset ] [ legend ] Modulo di ricerca: [ /legend ] Creazione di un form per la ricerca di contenuti ad esempio in google [ form ] [ action ]www.google.com/?q=[ /action ] [ input ] type="search" name="q" value="lsnn"[ /input ] [ button submit ] Cerca[ /button ] [ /form ] Creazione di un form per la ricerca di contenuti ad esempio in LSNN [ form ] [ action ]www.lsnn.net/search/ [ /action ] [ input ] type="search" name="q" value="LSNN"[ /input ] [ button submit ] Cerca [ /button ] [ /fieldset ] |