Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE

MOVE

2023-05-12 16:46:12
Venerdì 21:11:10
Maggio 12 2023

Inter e Milan. Il futuro dello stadio di Milano: Squadre e Soprintendente si confrontano a Palazzo Marino

View 621

words 626 read in 3 minutes, 7 Seconds

Milano - Si è tenuto questa mattina a Palazzo Marino un incontro molto atteso tra il Comune di Milano, le squadre di calcio AC Milan e Fc Internazionale Milano e la Soprintendente Emanuela Carpani, per discutere dell'attuale situazione dello stadio di San Siro e del progetto per la costruzione di un nuovo impianto sportivo.

Durante l'incontro, il Comune e i due club milanesi hanno chiesto alla Soprintendente di effettuare una valutazione immediata per determinare se lo stadio di San Siro soddisfi i requisiti di interesse culturale. Solitamente, questa verifica sarebbe avvenuta nel 2025, quando il secondo anello dello stadio avrebbe compiuto 70 anni, ma le squadre hanno espresso la necessità di ottenere una risposta più tempestiva per poter procedere con il progetto del nuovo stadio.

Il futuro dello stadio di Milano: Squadre e Soprintendente si confrontano a Palazzo Marino

La richiesta è motivata anche dalla volontà del Comune di evitare la presenza contemporanea di due stadi adiacenti e funzionanti. Il Comune teme che ciò possa comportare problemi gestionali significativi, come il traffico congestionato, l'inquinamento acustico e potenziali rischi per la sicurezza, mettendo a repentaglio la qualità della vita dei residenti del quartiere.

La Soprintendente Emanuela Carpani si è mostrata comprensiva delle esigenze delle squadre e del Comune, riconoscendo l'importanza dello sport e l'impatto che esso ha sulla città di Milano. Ha assicurato che la valutazione sarà effettuata nel minor tempo possibile, tenendo conto di tutti i fattori rilevanti per la decisione.

L'incontro ha suscitato grande interesse e attenzione da parte dei media e degli appassionati di calcio, in quanto la questione riguardante lo stadio di Milano è da tempo oggetto di dibattito. L'idea di un nuovo impianto sportivo moderno e funzionale ha entusiasmato molti tifosi, ma allo stesso tempo si è alzata la voce di coloro che difendono la storicità e il valore culturale di San Siro.

La risposta definitiva da parte della Soprintendenza sarà attesa con trepidazione, poiché determinerà le prossime fasi del progetto per il nuovo stadio e potrebbe influenzare il destino dello storico impianto di San Siro.

Inoltre, le squadre di calcio di Milano hanno presentato il loro progetto per il nuovo stadio, che sarà situato nella zona di San Siro, ma l'approvazione finale è subordinata alla verifica dell'interesse culturale dello stadio esistente.

L'incontro si è concluso con l'auspicio di una risposta definitiva sulla situazione dello Stadio di San Siro il più presto possibile.

Contatti:

  • Comune di Milano: Via Larga, 12 - 20121 Milano
  • AC Milan: Via Aldo Rossi, 8 - 20149 Milano
  • Fc Internazionale Milano: Viale della Liberazione, 16 - 20125 Milano
  • Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Milano: Corso di Porta Vittoria, 23 - 20122 Milano

Glossario tecnico:

  • Interesse culturale: valutazione che stabilisce il valore storico, artistico, archeologico, paesaggistico e antropologico di un'opera o sito, e che ne garantisce la tutela e la conservazione.
  • Inquinamento acustico: livello di rumore in un determinato ambiente che supera i limiti di tolleranza dell'orecchio umano, con conseguenze negative sulla salute e il benessere delle persone.
  • Stadio: una struttura sportiva che ospita eventi di calcio e altre competizioni sportive. Gli stadi sono dotati di tribune, spogliatoi, servizi igienici e altre infrastrutture necessarie per accogliere i tifosi e gli atleti durante le partite.

I punti che fanno riferimento al glossario tecnico:

  • "Il Comune e i club hanno chiesto alla Soprintendente di verificare la sussistenza, in positivo o negativo, dei requisiti di interesse culturale sull’impianto esistente..." - qui viene menzionato il concetto di "interesse culturale".
  • "Il Comune ritiene di dover evitare la presenza di due stadi adiacenti e funzionanti, non ritenendo ciò gestibile per il conseguente impatto su traffico, inquinamento acustico e sicurezza." - qui si fa riferimento all'"inquinamento acustico" causato dalla presenza di due stadi.

#StadioDiMilano #SanSiro #CalcioMilano #PalazzoMarino #ACMilan #FCInter #Milano #Soprintendenza #InteresseCulturale #NuovoStadio #MilanoCity #SportMilano #CulturaMilano #CalcioItaliano #IncontroMilano

Source by Redazione

Articles Similar / Inter e ...zo Marino