
Ucraina boicotta i Campionati Mondiali di Judo a causa degli atleti russi
foto: Mammadali Mehdiyev dell'Azerbaigian, a sinistra, e Khusen Khalmurzaev della Russia, competono durante il contest per la medaglia di bronzo dei Campionati Mondiali di Judo a squadre miste a Tokyo nel 2019 [File: Issei Kato/Reuters]. / fonte Aljazeera
View 670
words 429 read in 2 minutes, 8 Seconds
L'Ucraina ha deciso di boicottare i Campionati Mondiali di Judo che si terranno in Qatar questo mese a seguito della decisione della Federazione Internazionale di Judo (IJF) di ammettere nuovamente i russi e i bielorussi come neutri. La Federazione Ucraina di Judo (UJF) ha affermato che i giudokas russi registrati per il campionato in Qatar sono "militari attivi".
Il Comitato Olimpico Internazionale (COI) ha raccomandato il mese scorso di consentire agli atleti dei due paesi di tornare alle competizioni internazionali come atleti neutri.
In un clima di tensione tra i due paesi, l'Ucraina ha deciso di boicottare i Campionati Mondiali di Judo per protestare contro la presenza di atleti russi considerati militari attivi. La Russia ha negato le accuse.
L'IJF ha fatto sapere che la decisione di ammettere i giudokas russi e bielorussi è stata presa sulla base dei criteri di neutralità e indipendenza dalle politiche dei rispettivi governi.
La decisione ha suscitato polemiche in Ucraina, dove si sono levate voci contrarie alla partecipazione dei russi alle competizioni internazionali in un momento di crisi tra i due paesi.
Citati:
- Federazione Internazionale di Judo (IJF): organismo internazionale che gestisce le competizioni di Judo a livello mondiale.
- Comitato Olimpico Internazionale (COI): organismo internazionale responsabile dell'organizzazione dei Giochi Olimpici.
- Federazione Ucraina di Judo (UJF): organismo che gestisce le attività di Judo in Ucraina.
Temi trattati:
- Il boicottaggio come forma di protesta politica e sociale.
- La neutralità degli atleti alle competizioni internazionali.
- La tensione politica tra Russia e Ucraina.
- La gestione delle competizioni sportive a livello internazionale.
Glossario tecnico:
- Anti-Doping: insieme di regole e misure per prevenire e rilevare l'uso di sostanze proibite nello sport.
- Comitato Olimpico Internazionale (COI): organizzazione internazionale che promuove lo sport a livello mondiale e organizza i Giochi Olimpici estivi e invernali.
- Federazione Internazionale di Judo (IJF): organizzazione che governa il judo a livello internazionale.
- Giudoka: un termine errato per "Judoka", che significa un praticante di judo.
- Judoka: un praticante di judo.
- Neutrale: un atleta che partecipa a una competizione sportiva come individuo indipendente, senza rappresentare il proprio paese.
- Separatisti: individui o gruppi che cercano di separarsi o di ottenere l'indipendenza da uno stato o un governo esistente.
- Indipendenza politica: condizione in cui un organismo sportivo si astiene da qualsiasi interferenza politica e governativa.te.
#Ucraina #Russia #Judo #Boicottaggio #Neutralità #Politica #TensionePolitica #CompetizioniInternazionali