
Milano ricorda Giovanni Pettenella, il ciclista di Dergano campione olimpico
Milano è memoria. Sabato il ricordo di Giovanni Pettenella, il ciclista di Dergano campione olimpico
View 760
words 479 read in 2 minutes, 23 Seconds
Milano di Giovanni Pettenella, il ciclista di Dergano campione olimpico: inaugurazione della targa in sua memoria
Il 15 aprile 2023, nel Municipio 9 di Milano, sarà inaugurata una targa in memoria di Giovanni Pettenella, il campione olimpico di ciclismo nato a Verona ma cresciuto a Milano. La cerimonia sarà un'occasione per ricordare l'atleta e il suo contributo al mondo dello sport e della città di Milano.
Giovanni Pettenella è stato un ciclista di strada e su pista, che ha vinto numerose gare di velocità. Nel 1964 ha fatto parte della squadra azzurra alle Olimpiadi di Tokyo, dove ha vinto l'oro nella velocità e l'argento nel chilometro da fermo. Dopo la sua carriera da professionista, ha fondato l'Associazione dilettantistica ciclisti Dergano Milano, che ancora oggi esiste.
La targa in memoria di Pettenella sarà scoperta in piazza Dergano, nel quartiere in cui l'atleta è cresciuto e che ancora oggi lo ricorda con affetto. Alla cerimonia saranno presenti i rappresentanti dell'Amministrazione, sportivi, cittadine e cittadini appassionati di ciclismo. La festa sarà accompagnata dalla Banda d'Affori e da altri artisti.
La cerimonia di inaugurazione della targa rientra nel progetto "Milano è memoria", una piattaforma nata nel 2017 per dare rilievo e ricordare persone, fatti ed eventi che testimoniano la storia e l'identità della città di Milano.
I citati presenti nell'articolo sono i seguenti:
Giovanni Pettenella: ciclista di strada e su pista nato a Verona e cresciuto a Milano, vincitore di due medaglie alle Olimpiadi di Tokyo del 1964 (oro nella velocità e argento nel chilometro da fermo). Dopo la sua carriera da professionista ha fondato l'Associazione dilettantistica ciclisti Dergano Milano.
Glossario tecnico:
- Ciclismo: attività sportiva che consiste nel percorrere a pedalate una bicicletta su strada o su pista;
- Olimpiadi: competizione sportiva che si tiene ogni quattro anni in cui atleti provenienti da tutto il mondo gareggiano in diverse discipline sportive;
- Pista: struttura circolare dove si svolgono le gare di ciclismo su pista;
- Velocità: specialità del ciclismo su pista in cui due ciclisti partono da lati opposti della pista e cercano di superarsi a vicenda per arrivare primi al traguardo;
- Chilometro da fermo: specialità del ciclismo su pista in cui il ciclista parte da fermo e cerca di percorrere un chilometro nel minor tempo possibile.
Temi trattati:
- La figura di Giovanni Pettenella, ciclista di strada e su pista nato a Verona ma cresciuto a Milano;
- La sua partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo del 1964, dove ha vinto l'oro nella velocità e l'argento nel chilometro da fermo;
- La fondazione dell'Associazione dilettantistica ciclisti Dergano Milano, che ancora oggi esiste;
- L'inaugurazione di una targa in memoria di Pettenella nella sua città di adozione, Milano;
- Il progetto "Milano è memoria", che si propone di ricordare persone, fatti ed eventi che testimoniano la storia e l'identità della città di Milano.
#Milanoèmemoria #Commemorazioni #GiovanniPettenella #ciclismo #Olimpiadi #sport #PiazzaDergano #Milano