Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-08-24 17:54:06
Giovedì 18:03:55
Agosto 24 2023

Il PeM Festival 2023 - Parole e Musica in Monferrato: l'Evento Culturale dell'Anno

View 483

words 591 read in 2 minutes, 57 Seconds

Il PeM Festival, o "Parole e Musica in Monferrato," sta per compiere la sua 18ª edizione, e promette di essere l'evento culturale dell'anno. Questa rassegna piemontese, che inizia il 29 agosto e si estende fino all'8 ottobre, offre un programma eclettico e coinvolgente che abbraccia la musica, la letteratura, lo spettacolo e la società, regalando un vero e proprio tuffo nell'arte e nella cultura in generale.

Un Cartellone da Favola

Il direttore artistico, Enrico Deregibus, ha messo insieme un cartellone di artisti di rilievo e nomi di culto. Tra gli ospiti, troveremo Gene Gnocchi, Paola Turci, Manuel Agnelli, Mauro Pagani, Matteo Bordone, Guido Catalano e Flaco Biondini, solo per citarne alcuni. E non dimentichiamo il tributo a Lucio Battisti, con una serata dedicata ai suoi dischi meno noti, insieme a Pasquale Panella. Il festival accoglie anche una nuova generazione di artisti, con Eugenio Cesaro (Eugenio in Via Di Gioia), Ditonellapiaga, Emma Nolde e due concorsi dedicati ai giovani cantanti e scrittori della provincia di Alessandria.

Contest Musicali ed Editoriali

Il "PeM Music Contest" ha selezionato quattro finalisti che si sfideranno il 20 settembre presso il Country Sport Village di Mirabello Monferrato. Mentre il "PeM Writing Contest," curato da Riccardo Massola, ha ancora aperte le candidature fino al 10 settembre. La premiazione avverrà durante la passeggiata letteraria di PeM, dedicata quest'anno alla scrittrice monferrina Rosetta Loy.

Energia elettrica dalla Folla

Il 6 settembre, durante la serata con Emma Nolde al Country Sport Village, ci sarà un'iniziativa ecologica sorprendente: l'energia elettrica per l'evento sarà alimentata da biciclette ibride utilizzate dagli spettatori. Un modo coinvolgente per contribuire al risparmio energetico.

Un Viaggio tra le Colline e il Po

Questo festival diffuso tocca dieci comuni in tutto il Monferrato, sito UNESCO, e dintorni. Un'opportunità unica per esplorare le bellezze delle colline, delle risaie e del fiume Po, a soli un'ora da Torino, Milano e Genova.

Incontro con gli Artisti

La peculiarità del PeM Festival è l'incontro diretto con gli artisti e gli intellettuali. Le performance musicali sono intervallate da conversazioni approfondite, offrendo un'esperienza di "live journalism" che va oltre il semplice spettacolo.

Il Programma Completo

Ecco alcune delle date salienti del programma:

  • 29 agosto: Incontro con Paola Turci a San Salvatore Monferrato
  • 31 agosto: Incontro con Eugenio Cesaro a Alessandria
  • 3 settembre: Concerto con Filippo Gambetta e Fabio Vernizzi a Balzola
  • 5 settembre: Omaggio a Rosetta Loy con Margherita Loy e altri a Mirabello Monferrato
  • 6 settembre: Incontro/concerto con Emma Nolde a Mirabello Monferrato
  • 14 settembre: Incontro/spettacolo con Gene Gnocchi a Balzola
  • 20 settembre: Pem Music Contest con i finalisti a Mirabello Monferrato
  • 26 settembre: Incontro con Ditonellapiaga a San Salvatore Monferrato
  • 3 ottobre: Incontro con Marinella Venegoni a San Salvatore Monferrato

Il Festival che Abbraccia la Cultura

Il PeM Festival è diventato un punto di riferimento nel panorama musicale e culturale italiano, grazie all'attenzione della stampa nazionale e alla partecipazione di artisti e intellettuali di fama. Quest'anno, il festival si espande ancora di più, coinvolgendo dieci comuni e abbracciando nuovi talenti. Una manifestazione unica che celebra la bellezza delle parole, l'incanto della musica e la magia di nuovi luoghi da scoprire.

Non perdete l'occasione di vivere questa esperienza culturale straordinaria nel cuore del Monferrato, un territorio ricco di storia e fascino. Il PeM Festival vi aspetta!

Concludendo

Il PeM Festival 2023 si presenta come un'esperienza culturale eccezionale, che abbraccia la musica, la letteratura, la società e molto altro. Con un cartellone di artisti di spicco e una programmazione coinvolgente, questo festival è l'evento dell'anno da non perdere. Scoprite il Monferrato e immergetevi nell'arte e nella cultura con il PeM Festival. Vi aspettiamo per condividere questa straordinaria avventura!

Source by Redazione

Articles Similar / Il PeM F...ell\'Anno