Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-08-05 01:19:17
Sabato 01:30:05
Agosto 05 2023

Meteo Italia: Allerta Arancione e Gialla per Temporali e Rischi Idrogeologici! Scopri le Zone Coinvolte

fonte: protezione civile

View 817

words 547 read in 2 minutes, 44 Seconds

Preparatevi a vivere una giornata di sabato, 5 agosto 2023, all'insegna del brivido meteorologico! L'Italia è in subbuglio, con allerte arancioni e gialle diffuse in diverse regioni. I temporali minacciano alcune zone e il rischio idrogeologico si fa sentire altrove. Non perdete l'occasione di essere informati e pronti a fronteggiare ogni evenienza! Scopriamo insieme quali sono le aree coinvolte e quali precauzioni prendere. #MeteoItalia #AllertaArancione #AllertaGialla

Zones coinvolte:

Allerta Arancione:

  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.

Allerta Gialla:

  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.
  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro.
  • Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-E2, Basi-D, Basi-E1, Basi-C, Basi-B.
  • Campania: Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alta Irpinia e Sannio, Tanagro, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento.
  • Emilia Romagna: Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese.
  • Friuli Venezia Giulia: Bacino di Levante / Carso, Bacino montano del Tagliamento e del Torre, Bacino dell'Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene.
  • Lazio: Bacini di Roma, Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene.
  • Lombardia: Alta pianura orientale, Laghi e Prealpi orientali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale.
  • Marche: Marc-5, Marc-6, Marc-1, Marc-2, Marc-3, Marc-4.
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea.
  • Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno.
  • Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria.
  • Toscana: Etruria, Ombrone Gr-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio.
  • Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.
  • Veneto: Alto Piave.

Glossario Tecnico:

  • Allerta Arancione: Livello di allerta meteorologica che indica un elevato rischio di eventi meteorologici avversi.

  • Allerta Gialla: Livello di allerta meteorologica che indica un moderato rischio di eventi meteorologici avversi.
  • Temporali: Fenomeni atmosferici caratterizzati da piogge intense, fulmini e tuoni.
  • Rischi Idrogeologici: Situazioni a rischio causate dall'interazione tra acque meteoriche e territorio, come alluvioni e frane.

Conclusioni: State attenti e preparatevi, l'Italia è in allarme! La giornata di sabato, 5 agosto 2023, vede diverse regioni sotto allerta arancione e gialla a causa di temporali e rischi idrogeologici. Informatevi sui territori coinvolti e seguite attentamente le indicazioni delle autorità competenti per garantire la vostra sicurezza. Non abbassate la guardia e diffondete l'informazione per aiutare anche gli altri a essere pronti a fronteggiare ogni evenienza. Restate connessi per ulteriori aggiornamenti e, soprattutto, agite in modo responsabile! #StaySafe #MeteoItalia #AllertaArancione #AllertaGialla

Source by Redazione

Articles Similar / Meteo It...Coinvolte