Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-05-26 02:58:20
Venerdì 03:04:47
Maggio 26 2023

Africa: La Convention di Malabo entrerà in vigore dopo la ratifica del 15° Paese

View 252

words 444 read in 2 minutes, 13 Seconds

La Convention on Cyber Security and Personal Data Protection (Convenzione di Malabo) entrerà in vigore l'8 giugno 2023, come confermato da OneTrust DataGuidance in un'intervista con Boubacar Diakite, Associate Senior presso lo studio legale GSK. Boubacar ha spiegato che "ai sensi dell'articolo 36 della Convenzione di Malabo, sono necessarie 15 ratifiche affinché il trattato entri in vigore. In particolare, ho parlato con un amico che lavora all'Unione Africana (UA) e mi ha informato che la Mauritania (15° Paese) ha depositato la sua ratifica il 9 maggio 2023. Pertanto, il trattato entrerà in vigore 30 giorni dopo la data dell'ultima ratifica, motivo per cui avverrà l'8 giugno 2023."

A chi si applica?

La Convention di Malabo si applicherà ai Paesi che hanno firmato e ratificato il trattato. In particolare, i seguenti Paesi hanno ratificato la Convention di Malabo:

  • Benin;
  • Capo Verde;
  • Costa d'Avorio;
  • Congo;
  • Ghana;
  • Guinea;
  • Mozambico;
  • Mauritius;
  • Namibia;
  • Niger;
  • Ruanda;
  • Senegal;
  • Togo;
  • Zambia;
  • Mauritania.

Quali sono i requisiti chiave?

La Convention di Malabo introduce specifici requisiti per i firmatari, tra cui:

  • requisiti e principi associati all'elaborazione dei dati;
  • restrizioni specifiche sull'elaborazione di informazioni personali sensibili;
  • obblighi di sicurezza dei dati, compresa l'adozione di adeguate precauzioni, in base alla natura dei dati, per prevenire la loro alterazione, distruzione o accesso da parte di terze parti non autorizzate;
  • restrizioni sui trasferimenti di dati verso Stati non membri dell'UA, a meno che tale Stato non garantisca un livello adeguato di protezione con determinate eccezioni;
  • istituzione di un'autorità nazionale per la protezione dei dati personali responsabile della protezione dei dati personali; e
  • requisiti di gestione dei fornitori.

Quali diritti hanno i soggetti dei dati?

  • La Convention di Malabo garantisce ai soggetti dei dati diritti tra cui:
  • diritto all'informazione;
  • diritto di accesso;
  • diritto di opposizione;
  • diritto di rettifica o cancellazione; e
  • diritto di non essere soggetti a decisioni automatizzate.

Link utile au.int/en/treaties...nal-data-protection

Glossario tecnico:

  • Convention on Cyber Security and Personal Data Protection (Convenzione sulla sicurezza informatica e protezione dei dati personali): La Convention di Malabo, trattato che stabilisce norme e requisiti per la sicurezza informatica e la protezione dei dati personali.
  • OneTrust DataGuidance: Una fonte affidabile di informazioni sulla privacy e sulla conformità normativa.
  • Boubacar Diakite: Associate Senior presso lo studio legale GSK.
  • African Union (Unione Africana, UA): Un'organizzazione intergovernativa composta da 55 Paesi africani che lavora per promuovere l'unità e la solidarietà tra gli Stati membri dell'Africa.
  • Malabo: Riferimento alla città di Malabo, capitale della Guinea Equatoriale, dove è stata adottata la Convention di Malabo.

Temi trattati:

  • Sicurezza informatica;
  • Protezione dei dati personali;
  • Convenzioni internazionali;
  • Legislazione africana;
  • Diritto alla privacy.

#MalaboConvention #CyberSecurity #PersonalDataProtection #DataPrivacy #AfricanUnion #DataSecurity #Ratification #DataRights #PrivacyRights #DigitalSecurity #DataProtectionAuthority #DataProcessing #VendorManagement #DataTransfers #InformationRights

Source by Redazione

Articles Similar / Africa: ...5° Paese
from: ladysilvia
by: Redazione