
Manzoni 150. Il Presidente Sergio Mattarella a Milano per le celebrazioni
Visita al Famedio del Cimitero Monumentale e a Casa Manzoni
View 562
words 619 read in 3 minutes, 5 Seconds
Milano - In occasione delle celebrazioni del 150esimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Milano, lunedì 22 maggio, per una visita al Famedio del Cimitero Monumentale e a Casa Manzoni.
L'appuntamento principale della giornata avverrà alle ore 12, presso il Famedio del Cimitero Monumentale, dove il Presidente Mattarella deposerà una corona di fiori al Monumento funebre di Alessandro Manzoni. Questo gesto solenne e significativo simboleggia l'importanza e il riconoscimento che lo Stato italiano attribuisce a uno dei più grandi scrittori e intellettuali del nostro Paese.
La cerimonia sarà presenziata dalla vicesindaco Anna Scavuzzo e dai membri della Commissione per le Onoranze al Famedio, nonché dalla Presidente del Consiglio Comunale Elena Buscemi, dall'assessora ai Servizi Civici Gaia Romani e dall'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi. La presenza di questi rappresentanti istituzionali sottolinea l'importanza dell'evento e l'impegno della città di Milano nel ricordare e onorare la figura di Alessandro Manzoni.
Nel pomeriggio, alle ore 16, il Presidente Sergio Mattarella farà visita a Casa Manzoni, situata in via Gerolamo Morone, 1. La Civica Orchestra di Fiati avrà l'onore di eseguire l'inno nazionale nel cortile di Casa Manzoni, rendendo l'atmosfera ancora più solenne e commovente.
All'interno della Sala Rossa, dove saranno presenti anche studenti dei due istituti scolastici cittadini intitolati ad Alessandro Manzoni, si svolgeranno i saluti istituzionali da parte del sindaco di Milano Giuseppe Sala, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e del presidente di Casa Manzoni Angelo Stella. Questi discorsi ufficiali rappresentano un tributo alla memoria di Manzoni e sottolineano l'eredità culturale e letteraria che ha lasciato al nostro Paese.
Durante l'evento, il prof. Giovanni Bazoli terrà un'orazione in cui approfondirà l'influenza di Manzoni sulla letteratura italiana e il suo impatto duraturo. Inoltre, Eleonora Giovanardi, una nota attrice teatrale, si esibirà in una lettura di brani scelti dall'opera manzoniana, regalando ai presenti un momento di intenso coinvolgimento emotivo.
La visita del Presidente Mattarella a Milano per le celebrazioni del Manzoni 150 rappresenta un momento di grande importanza per la cultura e la letteratura italiane. Alessandro Manzoni è considerato una figura fondamentale nella storia della letteratura italiana, autore del celebre romanzo "I Promessi Sposi" e promotore di un rinnovamento linguistico che ha contribuito alla formazione della lingua italiana moderna.
Cos'è il Famedio del Cimitero Monumentale
Il Famedio del Cimitero Monumentale è uno spazio all'interno del Cimitero Monumentale di Milano, dedicato alla sepoltura di personalità illustri. È un mausoleo di grande rilevanza storico-culturale che accoglie le tombe e i monumenti funebri di figure di spicco della società, dell'arte, della cultura e della politica italiane.
Il termine "Famedio" deriva dal latino "famae aedes", che significa "casa della fama" o "tempio della fama". È considerato un luogo di grande prestigio e onore, dove riposano molti personaggi noti che hanno lasciato un'impronta significativa nella storia e nella cultura del paese.
Il Famedio del Cimitero Monumentale è spesso visitato da turisti e appassionati di storia, in quanto offre la possibilità di conoscere da vicino il patrimonio culturale della città e di rendere omaggio alle personalità che hanno contribuito al progresso e all'identità della società italiana.
Glossario tecnico:
- Famedio: spazio all'interno del Cimitero Monumentale dove sono sepolti personaggi illustri.
- Monumento funebre: struttura commemorativa dedicata a un individuo deceduto.
- Civica Orchestra di Fiati: orchestra composta da strumenti a fiato e percussione, con finalità culturali e di rappresentanza.
- Sala Rossa: sala all'interno di Casa Manzoni utilizzata per eventi e incontri istituzionali.
- Inno nazionale: composizione musicale che rappresenta l'inno ufficiale di uno stato.
Argomenti trattati:
- Celebrazioni del 150esimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni
- Visita al Famedio del Cimitero Monumentale
- Visita a Casa Manzoni
- Onoranze al Famedio
- Saluti istituzionali
- Orazione di Giovanni Bazoli
- Lettura di Eleonora Giovanardi
#Manzoni150 #MattarellaAMilano #CasaManzoni #FamedioMonumentale #CelebrazioniManzoni