
Elon Musk e altri leader chiedono una pausa nello sviluppo dell'AI: Rischi e responsabilità
Elon Musk, co-fondatore di Apple, e altri esperti di tecnologia chiedono una pausa per gli 'enormi esperimenti di intelligenza artificiale': 'Gara pericolosa'
Il CEO di Tesla Elon Musk e oltre 1.000 leader tecnologici ed esperti di intelligenza artificiale chiedono una pausa temporanea sullo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale più potenti del GPT-4 di OpenAI, avvertendo dei rischi per la società e la civiltà. (foto originale Michael González/Getty Images), riadattata all'articolo.
View 844
words 1.1K read in 5 minutes, 27 Seconds
Elon Musk, Steve Wozniak e altri innovatori della tecnologia stanno facendo appello ai laboratori di intelligenza artificiale affinché sospendano temporaneamente lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale più potenti del GPT-4 di OpenAI, citando i rischi per la società e la civiltà. Un gruppo di oltre 1.000 persone, tra cui Musk, ha firmato una lettera aperta emessa dal Future of Life Institute, in cui si chiede ai ricercatori di "sospendere immediatamente per almeno 6 mesi l'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale più potenti del GPT-4". L'obiettivo è quello di sviluppare protocolli di sicurezza sotto la guida di supervisori indipendenti per orientare il futuro dei sistemi di intelligenza artificiale. GPT-4 è il modello di apprendimento profondo più recente di OpenAI, che secondo il laboratorio "mostra prestazioni a livello umano su vari benchmark professionali e accademici".
Nella lettera si avverte che attualmente nessuno può "capire, prevedere o controllare in modo affidabile" i nuovi strumenti potenti sviluppati nei laboratori di intelligenza artificiale. Gli esperti di tecnologia che hanno firmato la lettera citano i rischi di propaganda e diffusione di notizie false attraverso articoli generati dall'intelligenza artificiale che sembrano reali, e addirittura la possibilità che i programmi di intelligenza artificiale possano superare i lavoratori umani e rendere obsoleti alcuni lavori.
A chi è indirizzata questa lettera?
La lettera è indirizzata agli sviluppatori di intelligenza artificiale (AI) e agli esperti nel campo dell'IA, con particolare attenzione a coloro che lavorano su sistemi di AI più potenti di GPT-4, il modello di apprendimento profondo sviluppato da OpenAI. La lettera è stata emessa dall'istituto Future of Life Institute e firmata da oltre 1.000 persone, tra cui Elon Musk e Steve Wozniak, insieme ad altri leader tecnologici e esperti di intelligenza artificiale. L'obiettivo della lettera è chiedere una pausa temporanea nello sviluppo di sistemi di AI molto potenti, al fine di sviluppare protocolli di sicurezza indipendenti che possano guidare il futuro dei sistemi di AI e mitigare i rischi per la società e la civiltà. La lettera sottolinea l'importanza di sviluppare AI solo quando se ne è sicuri degli effetti positivi e della gestibilità dei rischi associati. Inoltre, sottolinea la necessità di lavorare con i responsabili delle politiche pubbliche per accelerare lo sviluppo di sistemi di governance robusti per l'IA. La lettera è stata firmata da una vasta gamma di esperti di AI provenienti da diverse organizzazioni e istituzioni.
Glossario tecnico
- AI (Artificial Intelligence): L'intelligenza artificiale è un campo dell'informatica che si occupa di sviluppare sistemi informatici in grado di eseguire compiti che richiedono intelligenza umana, come il riconoscimento di immagini, la traduzione di lingue, la pianificazione e l'apprendimento automatico.
- GPT-4: GPT-4 è il quarto modello di deep learning sviluppato da OpenAI. Si tratta di un sistema di intelligenza artificiale basato su modelli di linguaggio che presenta prestazioni di livello umano in vari benchmark professionali e accademici.
- Deep learning: Il deep learning è un sottoinsieme dell'intelligenza artificiale che si basa su reti neurali artificiali profonde, cioè con molteplici strati di neuroni artificiali, per apprendere automaticamente rappresentazioni complesse dei dati. È spesso utilizzato per l'elaborazione del linguaggio naturale, il riconoscimento delle immagini e altre applicazioni di intelligenza artificiale.
- Future of Life Institute: L'Future of Life Institute è un'organizzazione di ricerca senza scopo di lucro che si dedica a garantire che lo sviluppo delle tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale, avvenga in modo sicuro e benefico per l'umanità. È stata fondata nel 2014 e ha come obiettivo la promozione di ricerca e cooperazione internazionale per indirizzare le sfide legate all'IA e ad altre tecnologie emergenti.
- OpenAI: OpenAI è un'azienda di ricerca sull'intelligenza artificiale con sede negli Stati Uniti. È stata fondata nel 2015 con l'obiettivo di sviluppare intelligenza artificiale in modo sicuro e benefico per l'umanità. OpenAI è nota per aver sviluppato modelli di linguaggio avanzati come GPT-3 e GPT-4.
- Reti neurali artificiali: Le reti neurali artificiali sono modelli matematici ispirati al funzionamento dei neuroni nel cervello umano. Sono utilizzate nell'intelligenza artificiale per apprendere automaticamente dai dati e svolgere compiti complessi come il riconoscimento di immagini, la traduzione del linguaggio e il riconoscimento del parlato.
Temi trattati nell'articolo
- L'appello di Elon Musk e altri leader tecnologici a sospendere lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale più potenti di GPT-4 per sei mesi a causa dei rischi per la società e la civiltà.
- La richiesta di sviluppare protocolli di sicurezza indipendenti per guidare il futuro degli sviluppi dell'intelligenza artificiale.
- La preoccupazione per la mancanza di comprensione, previsione e controllo sulle nuove e potenti tecnologie di intelligenza artificiale.
- Richiesta di pausa nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale (AI): L'articolo riguarda la lettera aperta emessa da Elon Musk, Steve Wozniak e altri leader dell'industria tecnologica che chiedono una pausa temporanea nello sviluppo di sistemi di AI più potenti del modello GPT-4 di OpenAI. Viene discusso il motivo di questa richiesta e l'importanza di sviluppare protocolli di sicurezza indipendenti per guidare il futuro dei sistemi di AI.
- Rischi per la società e la civiltà: Nel contesto della richiesta di pausa nello sviluppo di sistemi di AI più potenti, l'articolo evidenzia i rischi potenziali che questi sistemi possono comportare per la società e la civiltà. Tra i rischi citati vi sono la diffusione di propaganda e notizie false generate da AI, la possibilità di obsolescenza del lavoro umano a causa della superiorità delle AI nei compiti lavorativi, e l'emergere di modelli di AI imprevedibili e difficili da controllare.
- Ruolo degli esperti e dei regolatori: L'articolo sottolinea la necessità che gli sviluppatori di AI lavorino in collaborazione con esperti indipendenti e responsabili delle politiche per sviluppare protocolli di sicurezza e sistemi di governance robusti per l'AI. Viene evidenziata l'importanza di un'approccio responsabile allo sviluppo di AI e di coinvolgere esperti esterni nella definizione delle regole e dei protocolli di sicurezza.
- Ruolo della Future of Life Institute: La Future of Life Institute, organizzazione che ha emesso la lettera aperta sulla pausa nello sviluppo di AI, viene menzionata nell'articolo come un'organizzazione finanziata principalmente dalla Musk Foundation, Founders Pledge e Silicon Valley Community Foundation. Viene evidenziato il ruolo di questa organizzazione nell'incoraggiare una discussione responsabile sull'AI e promuovere la sicurezza e la governance dell'AI.
#elonmusk #AIpause #GPT4 #AIrisks #AIsafety #FutureofLifeInstitute #AIgovernance
articolo tratto da: www.foxnews.com/po...iant-ai-experiments