Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-03-13 19:02:14
Lunedì 19:14:23
Marzo 13 2023

Inizia il confronto con le parti sociali sulla riforma fiscale

Il governo italiano incontrerà i rappresentanti sindacali martedì 14 marzo 2023 e quelli delle associazioni di categoria e degli ordini professionali mercoledì 15 marzo 2023, in vista dell'approvazione del Disegno di Legge Delega sulla Riforma del sistema fiscale. I rappresentanti del governo saranno il Ministro Giorgetti, il Vice Ministro Leo e il Sottosegretario Mantovano. Gli incontri si terranno a Palazzo Chigi.

View 2.4K

words 525 read in 2 minutes, 37 Seconds

Roma capitale - Riforma del sistema fiscale in Italia - Il Governo Italiano ha iniziato il confronto con le Parti sociali riguardante la Riforma Fiscale e, in vista dell'approvazione del Disegno di Legge Delega sul sistema fiscale, ha programmato una serie di incontri con rappresentanti delle sigle sindacali, delle associazioni di categoria e degli ordini professionali. I rappresentanti delle sigle sindacali saranno ricevuti il 14 marzo a Palazzo Chigi a partire dalle ore 14:00, mentre il 15 marzo a partire dalle ore 9:30 si incontreranno i rappresentanti delle Associazioni di categoria e degli Ordini professionali. Il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Vice Ministro Maurizio Leo e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano rappresenteranno il Governo durante questi incontri. Saranno presenti molte importanti organizzazioni, tra cui Confindustria, Abi, Confapi, Confimi, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Cia, Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione, Federterziario, Confeservizi, Coldiretti, Confagricoltura e molte altre.

Il confronto con le Parti sociali sulla Riforma Fiscale riguarda la discussione tra il governo italiano e i rappresentanti delle sigle sindacali, delle associazioni di categoria e degli ordini professionali sull'approvazione del Disegno di Legge Delega sulla Riforma del sistema fiscale. Questa riforma riguarda l'insieme delle leggi e delle normative che regolano il sistema fiscale italiano, ovvero le imposte e le tasse che le imprese e i cittadini devono pagare allo Stato.

Le sigle sindacali come Cgil, Cisl, Uil e Ugl rappresentano i lavoratori e i dipendenti, mentre le associazioni di categoria come Confindustria, Abi, Confapi, Confimi, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Cia, Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione, Federterziario, Confeservizi, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri rappresentano gli imprenditori e le imprese italiane. Gli ordini professionali come il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e il Cndcec (Commercialisti) rappresentano le categorie di professionisti che operano nell'ambito fiscale, contabile e legale.

I rappresentanti delle Parti sociali sono convocati in giorni diversi, in base alla loro appartenenza sindacale o associativa, e saranno ricevuti dal Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, dal Vice Ministro, Maurizio Leo e dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. Durante questi incontri, verranno discussi i dettagli della riforma fiscale e le possibili implicazioni sui lavoratori, le imprese e i professionisti italiani.

In sintesi

Il governo italiano ha avviato il confronto con le parti sociali sulla riforma fiscale, in vista dell'approvazione del Disegno di Legge Delega sulla Riforma del sistema fiscale. Martedì 14 marzo, i rappresentanti delle sigle sindacali saranno ricevuti a Palazzo Chigi, seguiti il giorno successivo dai rappresentanti delle associazioni di categoria e degli ordini professionali. Il governo sarà rappresentato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, dal Vice Ministro e dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Il confronto sarà suddiviso in tre sessioni, la prima delle quali vedrà la partecipazione di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, seguiti da altre organizzazioni il giorno successivo.

#RiformaFiscaleItalia #ConfrontoPartiSociali #RiformaFiscale2023 #PalazzoChigi #MinistroGiorgetti

Source by Redazione

Articles Similar / Inizia i...a fiscale
from: ladysilvia
by: Redazione
03 mar 2013
CARTA DI MILANO 2013
from: ladysilvia
by: Redazione
12 dic 2012
AIRC 5 PER MILLE
from: ladysilvia
by: Redazione